FedeSiena ha scritto:schumacher2009 ha scritto:Scusate se mi inserisco nella discussione ma è da troppo tempo che sento dire che il fire è una clavica mentre il multijet è un motore da formula uno e adesso vorrei portare la mia testimonianza:sono il felicissimo possessore di una punto classic 1.2 fire e in famiglia abbiamo anche una grande punto 1.9 sport(di mio fratello) e una punto classic 1.3 multijet(di mio padre).Avendo guidato le due punto classic approfonditamente posso dire che la mia punto a benzina fino alla terza marcia è nettamente superiore alla multijet sia in pianura che in salita.In autostrada ci sono solo 5 km/h di differenza in favore della multijet in velocità massima.Come consumi sono quasi identiche e solo a velocità costante la multijet consuma meno( a 90 km/h la 1.2 a benzina mi fa 23 km/litro mentre la multijet fa 27 km/litro).Quindi complessivamente le due macchine si equivalgono sul piano delle prestazioni e dei consumi.
A mio parere coloro i quali scrivono che la multijet va nettamente piu forte della 1.2 a benzina si affidano alle sensazioni provocate dalla differenza di coppia(180 nm per il diesel e 102 nm per il benzina) che porta a pensare che la spinta lineare del fire porti a prestazioni inferiori mentre in realtà avviene il contrario.Solo in quarta e in quinta la multijet è superiore(proprio per la coppia) ma come ho già detto prima basta mettere la terza e anche in ripresa la 1.2 fire scappa via.Concludendo, io non voglio criticare chi sceglie il multijet e lo apprezza,voglio solo dire che il 1.2 fire è un eccellente motore che regge benissimo il confronto con qualunque altro motore di pari cilindrata(sia benzina che turbodiesel).Scusate se ho fatto qualche errore nello scrivere o nel postare il messaggio ma è la prima volta che scrivo su questo forum.A presto.
Benvenuto.
Tuttavia dissento.
Il Multijet è molto più godibile del 1.2 benzina. Ha più coppia ed è molto più elastico.
Nessuno ha detto che è un motore da formula uno.
Il 1.2 benzina è si molto progressivo nel salire di giri e anche molto lineare, ma il Multijet è più prestante. Sempre e comunque. In accellerazione i due motori si equivalgono ma in allungo il Multijet va di più. Ci sono 15 cv di differenza in favore del Multijet.
Eh si, perchè da Febbraio 2008 TUTTE le Punto classic montano centralina FPT da 75cv della GPunto anche se hanno dichiarato 69cv sul libretto.
Saluti.
Inanzitutto,grazie per il benvenuto.
Per quanto riguarda la godibilità è vero con il multijet si possono tenere le marce alte anche in salita e in quarta e quinta ha piu spinta per merito della coppia,però io parlavo di prestazioni assolute e in questo campo il 1.2 se si ricorre alle marce basse diventa fortissimo.Le faccio un esempio:in un ipotetica sfida da 80 km/h a 120 km/h in quarta marcia il fire impiega 16,5 secondi e il multijet 13,5 secondi.Ma se ripetiamo la sfida in terza vediamo che il multijet impiega 11,91 secondi mentre il fire 11,3 secondi.Stessa cosa in una salita dura:il multijet andrebbe piu forte se si mette ad entrambi i motori la seconda ma se si mette la prima(che sul fire tira fino a 55 km orari mentre sul multijet tira fino a 42 km orari) il fire andra' piu' forte del multijet perchè il multijet non avrà abbastanza spinta in seconda e la sua prima sarà troppo corta per andare dietro al fire.Questi dati li ho ricavati dalle varie riviste specializzate che hanno provato sia il 1.2 che il 1.3 multijet.Inoltre su una di queste riviste specializzate c'e' la prova in circuito della panda 4x4 sia 1.2 fire che 1.3 multijet(sto parlando della panda nuovo modello non vecchio),risultato:la 1.2 fire gira in 3 minuti e 45 secondi e la 1.3 multijet gira in 3 minuti e 48 secondi.Quindi oltre 3 secondi a vantaggio del fire nonostante i 15 cavalli di differenza a favore del multijet.In definitiva guidando mediamente il multijet andrà piu forte ma guidando al massimo il fire (seppur di poco) sopravanzerà il multijet.Comunque queste considerazioni valgono nel caso di motori perfettamente originali perchè se lei ha il multijet rimappato ovviamente il fire non potrà fare nulla.Ma anche in questo caso se mettiamo il turbo al 1.2(come fa novitevic) allora addio multijet.Chiariamo ,io non voglio mettere in discussione il multijet che è sicuramente un piccolo gioiello nella sua categoria ma se ci si basa sui dati di fatto,ricavati dalle rilevazioni cronometriche,si scopre che anche il vecchio e glorioso 1.2,sul piano delle prestazioni, è ancora di poco superiore al multijet a parità di macchina e anche con 15 cavalli in meno.Certo anche io sono affascinato dalla spinta del multijet ai bassi regimi ma quando mi fermo al semaforo e non sento il mio fire e quando accellero e lascio indietro le varie 500 ,punto e panda multijet allora resto convinto della scelta che ho fatto.Anche sul piano dei consumi perchè anche percorrendo 50000 km/annui per 5 anni resta piu conveniente il fire(basta guardare su quattroruote auto aziendali) perchè il consumo leggermente inferiore del multijet viene compensato dai costi di manutenzione inferiori del fire(basta pensare che se anche si rompesse sul fire la cinghia di distribuzione non succederebbe nulla).Scusate se mi sono dilungato troppo,ma questo mio messaggio,che non vuole essere assolutamente polemico nei confronti di fedesiena (che anzi mi ha dato ragionesul discorso dell'accelerazione), è una risposta a tutti i coloro che etichettano in malo modo il fire nel confronto con il multijet.A presto.