<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto 75 temperatura motore oltre i 90° | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto 75 temperatura motore oltre i 90°

Nulla da fare, non riesco a capire cos'abbia.
La temperatura del motore sale oltre i 90° e l'aria anche se impostata su calda nell'abitacolo esce tiepida.

-Spurgo fatto correttamente
-Radiatore nuovo sostituito 6 mesi fa (non ha perdite)
-Radiatore abitacolo sotituito un anno fa (non ha perdite)
-Bulbo sostituito 3 mesi fa
-Valvola termostatica sostituita un anno e mezzo fa
-Liquido del radiatiore OK
-La ventola arrivati a 90° parte sempre
-Nell'olio non ci sono tracce di paraflu
-Pompa dell'acqua smontata oggi e in ottimo stato, le alette sono in ferro (quindi non rotte) e il tutto non si sifila dall'albero. Se si dovesse bloccare immagino che la cinghia di distribuzione slittando sull'ingranaggio esterno sarebbe consumata, ma così non è.

vedi foto

http://it.tinypic.com/view.php?pic=mt856f&s=8
http://it.tinypic.com/view.php?pic=ksv2 ... LudRXuWxKo
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2a68 ... LudcXuWxKo
http://it.tinypic.com/view.php?pic=j5jhqb&s=8

Guarnizione testata andata? Ma se cosi fosse il livello del paraflu dovrebbe scendere giusto?

La macchina funziona bene, gira bene ma...dopo diverso tempo che resta ferma a 90° e nonostante la ventola parta, di punto in bianco da 90° (anzichè salire gradualmente) la lancetta fa un salto di un quarto oltre i 90....
 
l'indicazione della temperatura in molte auto normalmente è filtrata e quindi non riporta l'esatto valore in ogni range di tempertatura ( x non ''impensierire'' l'utente)

quindi per es...dai 75 gradi in su e fino ai 90.....segna sempre 90 gradi(la temp di regime)

poi per es fino a 100 rimane indicato 90 e indi scatta a 100

tu devi controllare se la macchina dopo che parte la ventola riporta la temperatura 90 dopo qualche minuto
 
Il liquido refrigerante (rigorosamente paraflu) l'ho sotituito tre mesi fa.
Ho fatto lo spurgo come da manuale, infatti la macchina non ha mai dato problemi e l'aria calda arrivava.

Ho provato a mettere in moto anche senza tappo per conferma che non ci fossero bolle d'aria..inizialmente, appena accesa bolle ma leggermente per una 20ina di secondi, dopodiché smette.

La scorsa settimana, dal livello medio, ho aggiunto altro paraflu per portare il livello al max e da li in poi niente piu aria tiepida nell'abitacolo. A distanza di una settimana tac di nuovo aria tiepida nonostante il livello sia sempre allo stesso punto.

La macchina non ha mai viaggiato a temperatura di 90 ma sempre leggermente più bassa. Quando resta ferma in moto arriva a 90 dopo diversi minuti e in quel momento parte la ventola che arresta la temperatura a 90...o meglio questo è quello che avveniva settimane fa...una volta superati i 90 gradi la ventola riparte ma non riesce più a riportare la temperatura a 90

Potrebbe anche essere che adesso il livello dell'acqua non scenda per il semplice fatto che quando vedo che la temperatura sale oltre i 90 spengo immediatamente la macchina..questo fa si che non se la mangia??

In settimana rimonto tutto e provo a dare un occhio per controllare se quando supero i 90 la pompa dell'acqua gira o si blocca faqcendo slittare la cinghia sul suo ingranaggio esterno.

Altre prove da fare non saprei...
 
possibilità per analisi:

-scalda davvero;
-scalda normale ma non raffredda;
-la misura è falsata;

partiamo dall'ultima: a me successe su una "k" che la lancetta schizzasse a 130°C... centralina andata, rifatte tre saldature, tutto ok. Però non partiva la ventola che è gestita dal bulbo. Quini escluderei.

scalda davvero: si fa un prova col reagente al CO dal tappo vaso espansione, le altre prove non è detto che siano risolutive. Costa poco ed è sicura.

non raffredda: pompa bloccata, termostatica bloccata, bolle d'aria nel circuito che non consentono il pescaggio della pompa. Occlusione del circuito in qualche passaggio. Altro?
 
sawyer0 ha scritto:
...

La scorsa settimana, dal livello medio, ho aggiunto altro paraflu per portare il livello al max e da li in poi niente piu aria tiepida nell'abitacolo. A distanza di una settimana tac di nuovo aria tiepida nonostante il livello sia sempre allo stesso punto.
...
non è che si è bloccata aria nel circuito del riscaldamento abitacolo? tende a fuoriuscire con più lentezza rispetto al radiatore motore, o potrebbe essere bloccata da qualche incrostazione.

prova a farla scaldare col tappo aperto per un pò, oltre i 90 gradi non si brucia niente, sino a 100...
in modo da espellere tutta l'aria
 
Cosa intendi con:

"scalda davvero: si fa un prova col reagente al CO dal tappo vaso espansione, le altre prove non è detto che siano risolutive. Costa poco ed è sicura"

cmq se ci fosse dell'aria da dove la prenderebbe a questo punto?
Perdite non ce ne sono.
 
sawyer0 ha scritto:
...
cmq se ci fosse dell'aria da dove la prenderebbe a questo punto?
Perdite non ce ne sono.
potrebbe essere una sacca d'aria non facile da espellere. oppure l'ingresso di gas di scarico da una piccola falla nella guarnizione di testa.
ma un minimo ti sporcherebbe il liquido.
 
la prova con un reagente al monossido di carbonio (CO) è quella che ti permette di capire se la guarnizione è andata o no. Come dice poi NEWsuper5 potrebbe essere rimasta una sacca d'aria difficile da espellere.
 
"prova con un reagente al monossido di carbonio (CO) è quella che ti permette di capire se la guarnizione è andata o no."

Sai dove posso trovarlo, inoltre cosa dovre fare esattamente? Versarlo all'interno della vaschetta d'espansione insieme al paraflu e..?

Sorry
 
vai dal meccanico e te la fa lui, se è un meccanico decente... si versa il reagente in un ampolla che si appoggia sopra il tappo si fiato del radiatore, se il reagente cambia colore (tipicamente diventa verde) significa che c'è monossido di carbonio nel circuito dell'acqua ed esso può venire dalla camera di combustione, quindi la guarnizione della testa è andata. Questo sistema rileva anche rotture molto piccole.
 
Chiaro!
E' un ottima ed efficace soluzione, strano non averla mai sentita prima come verifica per una guarnizione andata. :)

Ultima domanda, sai dove posso trovarlo?
Ieri sono stato al brico ma mi hanno detto che non trattano questo tipo di articoli.
 
Back
Alto