<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT Punto 188 1.2 8V Vibrazione persistente ruota destra - Urgente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT Punto 188 1.2 8V Vibrazione persistente ruota destra - Urgente

non erano fissati i prigionieri della ruota
non ho i prigionieri ma i bulloni e li ho tirati parecchio...

per il discorso differnziale, pensandoci bene, lo scarterei in quanto lo dovrebbe fare anche a marce basse;
dovrei comunque sentire un rumore metallico sballottando la trasmissione (accelerando di colpo e mollando di colpo);
invece rumori non ce ne sono...

non e' che ti si e' deformato il disco del freno
???
non ho capito il motivo...
 
per me è il parastrappi della frizione: è un organo che reagisce alla coppia, l'oscillazione se sparisce con la velocità mi suggerisce uno sbilanciamento. Se giunti e semiassi sono ok (cosa è stato ESATTAMENTE cambiato?), se non ci sono rumori che escludono ingranaggi, allora penso a qualcosa che ruota e reagisce tanto più quanta più è la coppia e che può sbilanciarsi -&gt il parastrappi della frizione.
 
Se giunti e semiassi sono ok (cosa è stato ESATTAMENTE cambiato?)
l'ho descritto nel primo post.

il parastrappi della frizione.
ho fatto la frizione, disco ferodo, parastrappi reggispinta solo 40 mila km fa;
la frizione dovrebbe essere ok anche perchè faccio quasi tutti i km a 5 marcia inserita; non la uso quasi mai in città.
Un po' di rumore dovrebbe farlo, credo sopratutto quando la strattoni.
Invece funziona tutto bene...
 
La convergenza no a meno di giochi sulle sospensioni/sterzo. Hai appena detto che le gomme sono ok, però sarebbero le prime indiziate, anche per il fatto che oltre una certa velocità l'auto torna ok ed è capitato più di una volta di parlare con persone con problemi analoghi semplicemente non risolti dal gommista.
 
no, escluderei il problema delle gomme perchè ho provato a cambiarle con altri cerchi (estive), invertirle (anteriore/posteriore), chiudere forte i bulloni etc..
non sono le ruote purtroppo...
 
christianmlr ha scritto:
invece lo fa solo quando acceleri

Indubitabilmente è questione di trasmissione... secondo me dall'albero secondario in poi, verso le ruote. Volano - frizione - albero primario esclusi.

Bel dilemma... :?: :?: :?:

Propongo l'installazione di una action cam nel vano motore, a inquadrare di volta in volta l'intero cambio, il lato sx e relativo semiasse, il lato dx e relativo semiasse.
 
scusa non avevo visto la tua risposta;
il problema persiste;
non so cosa sia una action cam ma credo che con tutte le vibrazioni che produce il motore, vedresti un video tremolante.

Ho sostituito altre parti e nel frattempo la utilizzo; ormai ci ho fatto 30mila km con questo problema :(
Le parti che ho sostituito (in aggiunta alle altre) sono:
- supporti barra stabilizzatrice (quelli piccoli sotto il mozzo) dx e sx
- ammortizzatore dx
nessun cambiamento.
Appena ho tempo provo a sostituire il mozzo (ne ho già preso uno di recupero). Dopodichè non ho proprio idea;
la frizione e il volano non provocano una vibrazione alla ruota.
L'ultima speranza è che ci sia il cuscinetto del mozzo danneggiato e che agli alti giri la vibrazione sparisca per effetto della frequenza.
 
Back
Alto