<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto 1.4 - Cerco consiglio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto 1.4 - Cerco consiglio

lascia stare sto gpl...non ne vale la pena, la macchina è adeguatamente motorizzata, in sesta marcia a 60 all'ora costanti percorri circa 15km con un litro...la manutenzione si limita al cambio olio ogni 10 o 15 mila km e sui 100mila km puoi pensare alla distribuzione.
E' un motore semplice, non c'è poi molta roba che si possa rompere e anche i pezzi di ricambio ormai si trovano a prezzi contenuti...in pratica è una panda 100hp sotto la carrozzeria di una 500...4 freni a disco, cambio a 6 marce...limitatore a 6500giri...che vuoi di più??

Infatti io che ho la tjet a gpl non la consiglio, o meglio o hai il portafogli per mettere la benzina oppure lascia stare
a me consuma tutte due cose insieme, però la grande punto è davvero un bel mezzo è in tenuta di strada bastono molti di loro
 
Ma questo fattore da quanto ho capito non dovrebbe presentarsi sul Fire (o il multiair) da 1.4 o sbaglio?
Nel senso, se giro a benzina giro a benzina, se giro a gpl dovrei girare solo a gpl. Mi sfugge forse qualcosa ?
Non dovrebbe presentarsi manco sul mio però bho è strano.
cioè se fai solo autostrada non si consuma, però poi ne fai 20 di paese e finisce 10 euro
è un mistero
 
Gli impianti gpl sono generalmente progettati in modo da consentire, quando il motore va a gas, l’iniezione di piccole quantità di benzina per lubrificare le valvole, che non digeriscono il passaggio del solo gas (ben più secco). Quindi anche andando a gpl un po’ di benzina la si consuma egualmente
 
nel mio impianto no!! E lo dico a ragion veduta dato che ho messo una lampadina che accende quando gira la pompa benzina. Una volta che ha girato a gpl si spegne e non accende più fino al successivo avviamento, è una punto classic 1,2 nata gasata fiat
 
nel mio impianto no!! E lo dico a ragion veduta dato che ho messo una lampadina che accende quando gira la pompa benzina. Una volta che ha girato a gpl si spegne e non accende più fino al successivo avviamento, è una punto classic 1,2 nata gasata fiat
In questo caso evidentemente non c’è bisogno della lubrificazione perché, immagino, essendo un motore già predisposto per il gpl ha valvole rinforzate
 
Anche sul mio Qubo 1.4 motore PSA, GPL aftermarket Landi non c'è contributo benzina, in più a caldo parte direttamente a gas.
 
Ragazzi, come affidabilità e costi manutenzione c’e tanta differenza tra Fiat e Alfa ?

dipende a cosa ti riferisci...parlando di motori ad es il tjet o i diesel sono identici, ciò che cambia penso siano le sospensioni che alfa dovrebbe avere più sofisticate e gli elementi di design come logico...dunque direi che i prezzi siano in linea...
 
Eh si un’altra alternativa era proprio la Mito 1.4 tjet, sempre da gasare o prendere già gasata e stavo quindi informandomi su eventuali problemi conosciuti che potrebbero saltare fuori e nel caso quanto dovrei spenderci sopra.
Un paio di persone mi avevano avvertito, per esempio, che i braccetti si rompono facilmente, ma che potrei evitarlo montandoci i cerchi da 16 poiché risulta essere un problema evidenziato con quelli da 17. Ovviamente sono tutto orecchi in caso ne sappiate di più.
 
Per il multiair da 135cv invece? (Sempre parlando di Mito)
Si comporterebbe bene con un impianto ?
E soprattutto, in caso di rottura, mi confermate che il modulo è stato aggiornato oppure è una croce che va portata sulle spalle?
:emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
Back
Alto