<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat - Pomigliano - Termini Imerese : la Produzione Panda e le verità nascoste | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat - Pomigliano - Termini Imerese : la Produzione Panda e le verità nascoste

SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni provincia oppure regione visto che tipo la regione Sicilia ha più dipendenti che Fiat a Termini. Così sarebbero tutti molto contenti.
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln di cittadini, ci sono 3000 dipendenti.
Bhe...mica possono costringere a Fiat ad assumere tutto il pubblico pagante "pre elezioni",bisogna anche dargli un buon posto alla regione o alla provincia...magari aiutarli nel loro lavoro "oscuro" di dare un occhiata a quella pratica ferma da anni (previo pagamento ovviamente)...e poi ci si lamenta se vogliono chiudere le fabbriche o abolire le regioni? Forse 2 anni di monarchia sistemerebbero un bel pò di cose!!! C'è stata fin troppa libertà!!!
accidenti, ma tu sei un reazionario......
 
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni provincia oppure regione visto che tipo la regione Sicilia ha più dipendenti che Fiat a Termini. Così sarebbero tutti molto contenti.
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln di cittadini, ci sono 3000 dipendenti.
Bhe...mica possono costringere a Fiat ad assumere tutto il pubblico pagante "pre elezioni",bisogna anche dargli un buon posto alla regione o alla provincia...magari aiutarli nel loro lavoro "oscuro" di dare un occhiata a quella pratica ferma da anni (previo pagamento ovviamente)...e poi ci si lamenta se vogliono chiudere le fabbriche o abolire le regioni? Forse 2 anni di monarchia sistemerebbero un bel pò di cose!!! C'è stata fin troppa libertà!!!
accidenti, ma tu sei un reazionario......
purtroppo sono un siciliano e credimi ammiro Bossi e la Lega,qui ci vorrebbe gente come lui!
 
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln
Bhe...mica possono costringere a Fiat ad assumere tutto il pubblico pagante "pre elezioni",bisogna anche dargli un buon posto alla regione o alla provincia...magari aiutarli nel loro lavoro "oscuro" di dare un occhiata a quella pratica ferma da anni (previo pagamento ovviamente)...e ia sistemerebbero un bel pò di cose!!! C'è stata fin troppa libertà!!!
accidenti, ma tu sei un reazionario......
purtroppo sono un siciliano e credimi ammiro Bossi e la Lega,qui ci vorrebbe gente come lui!
sei sicuro di ció che hai detto? ;) cmq, effettivamente, qui la Lega fà i cavoli propri molto meno di altri partiti. Purtroppo in Sicilia ci sono troppi intrallazzi e ci vanno di mezzo gli onesti e quelli che non hanno i santi in paradiso.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
(risposta a KREN)
Dillo agli acquirenti delle panda che fino ad ieri erano convinti di acquistare un prodotto made in Italy, ad un prezzo accessibile. Risulterebbe che in realtà costa troppo senza l'incentivo rottamazione statale ed e pure polacca. La più grande bugia messa in arte dal Gruppone per anni . :D

MA smettila con questa BUFFONATA del dove producono le auto quelli della FIAT, sono QUELLI COME VOI i veri AFFOSSATORI di questo paese, te la tiri e te la suoni da solo sulla pelle dei poveri dipendenti di Pomigliano e delle loro famiglie e vuoi far passare uno che voleva investire 700 M? per riportare un po' di lavoro e tranquillità per quella regione per uno schiavizzarore.

Ma ti rendi conto del danno che fai scrivendo le solite bagianate ????
 
pittigasabasca ha scritto:
LA prima domanda che mi sorge spontanea e':per quale motivo un imprenditore decide di spostare una produzione da un sito all'altro sapendo che questa scelta gli comportera' una perdita di soldi?
1)o le condizioni politiche in quel paese non sono piu' stabili da consentire un'attivita' tranquilla
2)Qualcuno ci sta prendendo per i fondelli.

Io sono per la seconda.

Non avevo dubbi, siete sempre i soliti DISFATTISTI, non è che magari ci potesse essere una terza ipotesi ???? Sposto la produzione in Italia perché risolvo un problema di uno stabilimento a costo di guadagnare 500 ? in meno ???

MA perché vedete sempre il male ovunque ????

Siete troppo prevenuti e un minuto dopo tu ti vanti di possedere una tedesca, sai cosa ti dico, ma vai a c....re te e tutti quelli come te. Voi siete quelli che distruggeranno il paese e non vi accorgete che così facendo fate il gioco di quei 4 p..la di politici e alla fine anche voi pagherete le disgrazie di un paese che così facendo sprofonderà nelle sabbie mobili.
 
pittigasabasca ha scritto:
LA prima domanda che mi sorge spontanea e':per quale motivo un imprenditore decide di spostare una produzione da un sito all'altro sapendo che questa scelta gli comportera' una perdita di soldi?
1)o le condizioni politiche in quel paese non sono piu' stabili da consentire un'attivita' tranquilla
2)Qualcuno ci sta prendendo per i fondelli.

Io sono per la seconda.

Non avevo dubbi, siete sempre i soliti DISFATTISTI, non è che magari ci potesse essere una terza ipotesi ???? Sposto la produzione in Italia perché risolvo un problema di uno stabilimento a costo di guadagnare 500 ? in meno ???

MA perché vedete sempre il male ovunque ????

Siete troppo prevenuti e un minuto dopo tu ti vanti di possedere una tedesca, sai cosa ti dico, ma vai a c....re te e tutti quelli come te. Voi siete quelli che distruggeranno il paese e non vi accorgete che così facendo fate il gioco di quei 4 p..la di politici e alla fine anche voi pagherete le disgrazie di un paese che così facendo sprofonderà nelle sabbie mobili.
 
alexmed ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni provincia oppure regione visto che tipo la regione Sicilia ha più dipendenti che Fiat a Termini. Così sarebbero tutti molto contenti.
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln di cittadini, ci sono 3000 dipendenti.

Appunto se la regione Campania assumesse tutti mi sa che non raggiungerebbe i dipendenti della Sicilia... un buon esempio no?

Fiat sarebbe contenta di chiudere, gli operai contenti di un bel posto statale... tutti felici.... o no?

E chi pagherebbe il conto ?
 
pittigasabasca ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
LA prima domanda che mi sorge spontanea e':per quale motivo un imprenditore decide di spostare una produzione da un sito all'altro sapendo che questa scelta gli comportera' una perdita di soldi?
1)o le condizioni politiche in quel paese non sono piu' stabili da consentire un'attivita' tranquilla
2)Qualcuno ci sta prendendo per i fondelli.

Io sono per la seconda.

oppure si mette la patate bollente allo stato (governo italiano), che tanto spinge per tenere in piedi lo stabilimento campano in virtù anche di un gradimento popolare piuttosto forte verso l'attuale governo...

ovvero: la situazione è questa... a Pomigliano non ci sono le possibilità reali per produrre delle autovetture premium che necessitano di una fabbricazione perfetta... se volete possiamo farci la Panda che però ci costa circa 500 euro in più rispetto alla fabbricazione in Polonia...

voi che ci date in cambio...? incentivi, ammortizzatori sociali,...?

quindi concordi con me che la vicenda puzza di presa per il fondello.
Ormai direi che e' evidente

Anziché interrogarti sulle cazzate, dimmi qual'è la tua SOLUZIONE per i 5000+10000 dell'indotto di nuovi disoccupati che per fare felici quelli come te rischiamo di creare in questo paese.
 
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln
Bhe...mica possono costringere a Fiat ad assumere tutto il pubblico pagante "pre elezioni",bisogna anche dargli un buon posto alla regione o alla provincia...magari aiutarli nel loro lavoro "oscuro" di dare un occhiata a quella pratica ferma da anni (previo pagamento ovviamente)...e ia sistemerebbero un bel pò di cose!!! C'è stata fin troppa libertà!!!
accidenti, ma tu sei un reazionario......
purtroppo sono un siciliano e credimi ammiro Bossi e la Lega,qui ci vorrebbe gente come lui!
sei sicuro di ció che hai detto? ;) cmq, effettivamente, qui la Lega fà i cavoli propri molto meno di altri partiti. Purtroppo in Sicilia ci sono troppi intrallazzi e ci vanno di mezzo gli onesti e quelli che non hanno i santi in paradiso.

Ogni modo è paese, la trota all'expo e il primo figlio insieme al cognato a Bruxelles. Vi lascio immaginare gli stipendi.
 
MultiJet150 ha scritto:
alexmed ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni provincia oppure regione visto che tipo la regione Sicilia ha più dipendenti che Fiat a Termini. Così sarebbero tutti molto contenti.
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci sono quasi 10 mln di cittadini, ci sono 3000 dipendenti.

Appunto se la regione Campania assumesse tutti mi sa che non raggiungerebbe i dipendenti della Sicilia... un buon esempio no?

Fiat sarebbe contenta di chiudere, gli operai contenti di un bel posto statale... tutti felici.... o no?

E chi pagherebbe il conto ?

Io, te, noi... come al solito.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
LA prima domanda che mi sorge spontanea e':per quale motivo un imprenditore decide di spostare una produzione da un sito all'altro sapendo che questa scelta gli comportera' una perdita di soldi?
1)o le condizioni politiche in quel paese non sono piu' stabili da consentire un'attivita' tranquilla
2)Qualcuno ci sta prendendo per i fondelli.

Io sono per la seconda.

Non avevo dubbi, siete sempre i soliti DISFATTISTI, non è che magari ci potesse essere una terza ipotesi ???? Sposto la produzione in Italia perché risolvo un problema di uno stabilimento a costo di guadagnare 500 ? in meno ???

MA perché vedete sempre il male ovunque ????

Siete troppo prevenuti e un minuto dopo tu ti vanti di possedere una tedesca, sai cosa ti dico, ma vai a c....re te e tutti quelli come te. Voi siete quelli che distruggeranno il paese e non vi accorgete che così facendo fate il gioco di quei 4 p..la di politici e alla fine anche voi pagherete le disgrazie di un paese che così facendo sprofonderà nelle sabbie mobili.
Veramente io sto gia pagando un prezzo molto alto come contribuente italiano grazie hai casini di fiat e alla classe politica odierna che vanno a braccetto quando te lo vogliono mettertelo nel di dietro .
Eppoi il mio pensiero e solo una goccia in mezzo all'oceano, non ha nessun valore alla fine .
 
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
LA prima domanda che mi sorge spontanea e':per quale motivo un imprenditore decide di spostare una produzione da un sito all'altro sapendo che questa scelta gli comportera' una perdita di soldi?
1)o le condizioni politiche in quel paese non sono piu' stabili da consentire un'attivita' tranquilla
2)Qualcuno ci sta prendendo per i fondelli.

Io sono per la seconda.

Non avevo dubbi, siete sempre i soliti DISFATTISTI, non è che magari ci potesse essere una terza ipotesi ???? Sposto la produzione in Italia perché risolvo un problema di uno stabilimento a costo di guadagnare 500 ? in meno ???

MA perché vedete sempre il male ovunque ????

Siete troppo prevenuti e un minuto dopo tu ti vanti di possedere una tedesca, sai cosa ti dico, ma vai a c....re te e tutti quelli come te. Voi siete quelli che distruggeranno il paese e non vi accorgete che così facendo fate il gioco di quei 4 p..la di politici e alla fine anche voi pagherete le disgrazie di un paese che così facendo sprofonderà nelle sabbie mobili.
Veramente io sto gia pagando un prezzo molto alto come contribuente italiano grazie hai casini di fiat e alla classe politica odierna che vanno a braccetto quando te lo vogliono mettertelo nel di dietro .
Per riqualificare 5000 o 10.000 operai ci sono molte idee . Una sarebbe il reciclaggio di materie o pezzi di veicoli che passano per la rottamazione , un fenomeno preso negli USA con gli aerei militari in disuso. Ci sarebbe piu qualità e garanzia anche per i pezzi ricondizionati (come capita per i pneumatici) ne guadagnerebbe immagine pure il marchio. Ma questa e solo fantascienza , a maglioncino interessano fare soldi subito e senza spenderne dei suoi. :(
 
Yd.rss2025 ha scritto:
(risposta a KREN)
Dillo agli acquirenti delle panda che fino ad ieri erano convinti di acquistare un prodotto made in Italy, ad un prezzo accessibile. Risulterebbe che in realtà costa troppo senza l'incentivo rottamazione statale ed e pure polacca. La più grande bugia messa in arte dal Gruppone per anni . :D
Non mi pare che Fiat abbia mai nascosto il luogo di produzione della Panda.
 
Kren ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
(risposta a KREN)
Dillo agli acquirenti delle panda che fino ad ieri erano convinti di acquistare un prodotto made in Italy, ad un prezzo accessibile. Risulterebbe che in realtà costa troppo senza l'incentivo rottamazione statale ed e pure polacca. La più grande bugia messa in arte dal Gruppone per anni . :D
L'est europeo è zeppo di stabilimenti di tutti i gruppi automobilistici (anche premium) proprio per sfruttare il basso costo della manodopera.
Che poi si dica che l'auto è made in Italy o che sia Das Auto o Wir leben autos sta all'intelligenza di chi compra capire se è vero oppure no!
L'importante per me è che ci sia la qualità! Che poi la produca Gennaro Esposito o Karol Wiwhisky non me ne importa una cippa!
Conosci anche tu il vecchio Gennarino :D
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potrebbero assumere i 5 mila nei comuni
guarda che a TI lavorano meno duemila persone; i dipendenti della regione sono 26000 che "servono" 5 mln di cittadini. In Lombardia, dove ci
accidenti, ma tu sei un reazionario......
purtroppo sono un siciliano e credimi ammiro Bossi e la Lega,qui ci vorrebbe gente come lui!
sei sicuro di ció che hai detto? ;) cmq, effettivamente, qui la Lega fà i cavoli propri molto meno di altri partiti. Purtroppo in Sicilia ci sono troppi intrallazzi e ci vanno di mezzo gli onesti e quelli che non hanno i santi in paradiso.

Ogni modo è paese, la trota all'expo e il primo figlio insieme al cognato a Bruxelles. Vi lascio immaginare gli stipendi.
è un problema di quantità; due sono una cosa, 26000 un altra. O no?
 
Back
Alto