<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Hybrid 2024/25 - batteria ibrido | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Hybrid 2024/25 - batteria ibrido

Ciao, innanzitutto scusate se l’argomento è stato già trattato, prima di postare ho cercato un po’ in giro ma non ho trovato la risposta specifica al tema.
Dunque (spero che qualcuno o anche più di qualcuno) possa aiutarmi, o darmi un parere, consiglio, impressione.
Mese scorso mi reco in concessionaria e prendo subito la prima panda che capita, mi serviva una macchina giusto per la città, mi consigliano una fiat panda a km 0 che porto a casa anche con clima automatico, sensori ect.
Settimana scorsa la consegna; premetto subito che il tipo mi fa: “l’ auto è ibrida ha una batteria, ma non ti aspettare chissà cosa, considera come se vada solo a benzina, la batteria di ricarica in discesa e quando freni”…
Ok, prendo e porto a casa.
Vabbè in pratica mi sono accorto che sta batteria, ho fatto solo 50 km non sale, non si carica. È sempre ferma li a una tacca.
Ho letto in giro che sul conta giri, quando si carica dovrebbe accendersi una spia bianca, che indica la ricarica: niente.
Non solo sul display centrale dove si vede lo stato di questa batteria è sempre tutto fermo a una tacca.
Premetto l’auto va una scheggia comunque a benzina, parte, cammina, mi trovo bene.
Altra cosa lo start e stop, a cosa serve? Non dovrebbe quando sono fermo spegnere il motore e premendo la frizione far ripartire la macchina? Accenderlo o spegnerlo non cambia nulla.
Cioè sta macchina funziona normalmente come una Panda anni 2000, a benzina normale; a me va benissimo, ma secondo voi è normale?
Ho letto su internet che questa batteria inizierebbe a ricaricarsi e sbloccarsi dopo un centinaio di km, è vero?
A me sembra morta, cioè messa li tanto per.
Devo allarmarmi o me ne frego e vado bello spedito a benzina?
Grazie a chi mi risponderà.
 
Ciao e benvenuto tra noi.

Il topic generico sulla Panda Classic/Pandina MY 2024-25 esiste già, quindi ho modificato il titolo sulla scorta della tua domanda specifica.

Il fatto che la batteria dell'ibrido segni una carica minima sempre, almeno all'inizio, è stato già segnalato da un altro utente, quindi sembra che sia normale. Magari potresti andare in officina Fiat e chiedere spiegazioni, penso che sia la migliore cosa da fare.
Si tratta di un "aiutino" minimo comunque, soprattutto nelle accelerazioni.

Quanto allo start-stop si, il motore dovrebbe spegnersi qualche secondo dopo la fermata e riaccendersi alla ripartenza. Se riparti subito dopo forse non fa a tempo a spegnersi.
 
Qui un topic relativo a problemi simili:

 
Ciao e benvenuto tra noi.

Il topic generico sulla Panda Classic/Pandina MY 2024-25 esiste già, quindi ho modificato il titolo sulla scorta della tua domanda specifica.

Il fatto che la batteria dell'ibrido segni una carica minima sempre, almeno all'inizio, è stato già segnalato da un altro utente, quindi sembra che sia normale. Magari potresti andare in officina Fiat e chiedere spiegazioni, penso che sia la migliore cosa da fare.
Si tratta di un "aiutino" minimo comunque, soprattutto nelle accelerazioni.

Quanto allo start-stop si, il motore dovrebbe spegnersi qualche secondo dopo la fermata e riaccendersi alla ripartenza. Se riparti subito dopo forse non fa a tempo a spegnersi.
Sul funzionamento della batteria non sono aggiornato percui non dico nulla, per quanto riguarda lo start e stop il funzionamento non è sempre assicurato perché dipende da fattori come stato di carica della batteria, temperatura motore. Solo per citare la mia esperienza, lo start e stop della mia Tipo è tornato in funzione da un mesetto circa, dopo aver trascorso tutta la stagione invernale disattivato.
 
Ciao, non voglio mettere in discussione le vostre doti di guidatori. Ma mettete in condizioni l'auto di ricaricarsi? Voglio dire, il frenomotore lo usate? Perchè è li che si ricarica. Se quando ci si avvicina a un incrocio si schiaccia la frizione o si mette in folle, la batteria non si caricherà mai.
 
Chiedo scusa se questo suggerimento può sembrare banale, ma hai provato a leggere il manuale di utilizzo del veicolo?
Sulla mia c'è scritto bene in che condizioni si carica e si scarica, lì potresti trovare utili informazioni non solo per rispondere alle tue domande, del tutto lecite, ma anche per capire come utilizzarlo al meglio.

Io ho un'auto diversa, però ha una visualizzazione che visualizza come la batteria dell'ibrido è usata, tipo questa:

430_009.jpg
 
Back
Alto