<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Hybrid 2021-2023 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Hybrid 2021-2023

Con i nuovi incentivi statali e il Bonus Tricolore Fiat. Da 9.700€ oltre oneri finanziari, anziché 11.200€ (listino 15.500 euro).
Rate mensili: 35 rate da 134€
Anticipo: 0€ Rata Finale: 8.268€
TAN (fisso) 8,75% - TAEG 12,84%
Validità: 30/06/2024
Con finanziamento, rottamazione e incentivi statali previa disponibilità.


Panda 1.0 70cv Hybrid Listino €15.500 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €11.200 oppure €9.700 solo con finanziamento.


11.200 euro con pagamento cash, quindi circa 800 euro meno della Nuova C3 (11.990 euro con l'incentivo massimo), la cugina (o sorella) della Grande Panda, con 3.000 euro di bonus rottamazione ovviamente, per entrambe.

Pochi, tanti, dipende. Per chi tutto ciò che non c'è non si rompe e preferisce le auto di una volta, meglio la vecchia Panda, poi vabbè, se le dimensioni (piccole) contano ancora, la scelta è obbligata, Panda, Panda Classic o Pandina. Cmq sia, penso che un po' di mercato lo eroderà alla Panda attuale, specie se la Grande Panda dovesse partire da meno di 15.000 euro, come prezzo di listino/promo e senza incentivi.
 
Ultima modifica:


Panda 1.0 70cv Hybrid Listino €15.500 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €11.200 oppure €9.700 solo con finanziamento.


11.200 euro con pagamento cash, quindi circa 800 euro meno della Nuova C3 (11.990 euro con l'incentivo massimo), la cugina (o sorella) della Grande Panda, con 3.000 euro di bonus rottamazione ovviamente, per entrambe.

Pochi, tanti, dipende. Per chi tutto ciò che non c'è non si rompe e preferisce le auto di una volta, meglio la vecchia Panda, poi vabbè, se le dimensioni (piccole) contano ancora, la scelta è obbligata, Panda, Panda Classic o Pandina. Cmq sia, penso che un po' di mercato lo eroderà alla Panda attuale, specie se la Grande Panda dovesse partire da meno di 15.000 euro, come prezzo di listino/promo e senza incentivi.

Se sono prezzi attuali dovresti scriverli sul topic del MY 2024. Questo:

https://forum.quattroruote.it/threa...e-pandina-my-2024.146372/page-19#post-3025577
 
Hai ragione, la Fiat Panda Hybrid 2021-2023 nella versione base non è proprio "completa", ma come dici tu, gli optional permettono di personalizzarla. Concordo sul fatto che non tutti gli optional sono necessari, e a volte tenere le cose semplici può essere più affidabile nel lungo periodo.

Il 5° posto e extras come la frenata automatica o gli airbag laterali sono utili, ma se usi la macchina principalmente in città, forse non ti mancheranno troppo. Però, se hai intenzione di fare viaggi più lunghi o vuoi maggiori caratteristiche di sicurezza, vale la pena considerare questi optional.

Alla fine dipende tutto da cosa si apprezza di più: risparmiare sui costi o aggiungere qualche comfort e sicurezza in più.
 
Il 5° posto e extras come la frenata automatica o gli airbag laterali sono utili, ma se usi la macchina principalmente in città, forse non ti mancheranno troppo.
Ne sei tanto sicuro? In città invece coi mille pericoli penso che servano ancor di più che in autostrada, specie la frenata automatica, ma anche gli airbag laterali. Per la prima cmq, meglio guidare come se non ci fosse, non si sa mai. :emoji_relaxed:
 
Hai ragione, la Fiat Panda Hybrid 2021-2023 nella versione base non è proprio "completa", ma come dici tu, gli optional permettono di personalizzarla. Concordo sul fatto che non tutti gli optional sono necessari, e a volte tenere le cose semplici può essere più affidabile nel lungo periodo.

Il 5° posto e extras come la frenata automatica o gli airbag laterali sono utili, ma se usi la macchina principalmente in città, forse non ti mancheranno troppo. Però, se hai intenzione di fare viaggi più lunghi o vuoi maggiori caratteristiche di sicurezza, vale la pena considerare questi optional.

Alla fine dipende tutto da cosa si apprezza di più: risparmiare sui costi o aggiungere qualche comfort e sicurezza in più.
Beh anche la Panda di oggi, nella sua versione base è piuttosto scarna. E va bene così, è nel pieno spirito di Panda. Per chi vuole c'è l'allestimento Pandina davvero completo e sfizioso. E tra un poco la 500.
 
E va bene così...
Dici? Siamo sicuri che la base sia la più venduta? Cmq adesso ci sarebbe anche un allestimento intermedio dopo la Pop e cioè la Icon. Panda adesso si chiama per tutti e tre gli allestimenti "Pandina", mentre la Pandina è tornata a chiamarsi "Cross", o Pandina Cross, cosa che dovevano fare fin da subito, anziché incasinare le cose con 2 nomi inutili, visto che poi quella più grande l'hanno chiamata Grande Panda.
 
Dici? Siamo sicuri che la base sia la più venduta? Cmq adesso ci sarebbe anche un allestimento intermedio dopo la Pop e cioè la Icon. Panda adesso si chiama per tutti e tre gli allestimenti "Pandina", mentre la Pandina è tornata a chiamarsi "Cross", o Pandina Cross, cosa che dovevano fare fin da subito, anziché incasinare le cose con 2 nomi inutili, visto che poi quella più grande l'hanno chiamata Grande Panda.
Non ho detto che sia la più venduta. Ho detto che la base rispecchia lo spirito Panda, e per questa ragione va bene che ci sia,
 
Non ho detto che sia la più venduta. Ho detto che la base rispecchia lo spirito Panda, e per questa ragione va bene che ci sia,
Forse 40 anni fa, ma adesso? Lo spirito sarà identico? Cioè manco la radio di serie? :emoji_astonished: Cmq concordo, va bene che ci sia, specie come prezzo d'attacco, sotto i 15.000 euro, che con le promo scenderanno ulteriormente, salvo poi mettere nella pubblicità, sempre la Cross.
 
Ultima modifica:
Forse 40 anni fa, ma adesso? Lo spirito sarà identico? Cioè manco la radio di serie? :emoji_astonished: Cmq concordo, va bene che ci sia, specie come prezzo d'attacco, sotto i 15.000 euro, che con le promo scenderanno ulteriormente, salvo poi mettere nella pubblicità, sempre la Cross.
Va beh ma da che mondo e mondo in tutti gli spot, i modelli sono sempre quelli di top di gamma. Non è certo la Panda a essere l'unica
 
però dove sta il problema? la versione basa è pensata per una connettività tramite il proprio smartphone dove si può tranquillamente ascoltare anche la radio, se uno non gli sta bene si va all'allestimento superiore. Il problema del mondo automobilistico di questi ultimi anni per me è stato il contrario, dovevi prendere auto con tutto anche se non ti interessava, se si ritorno ad un modello di vendita in cui ci sono varie possibilità di scelta non mi sembra che sia peggioramento
 
se si ritorno ad un modello di vendita in cui ci sono varie possibilità di scelta non mi sembra che sia peggioramento...
E se ti va bene configurare la macchina ai prezzi dei pacchetti, visto che spesso gli optional sono raggruppati. Detto questo la Pandina base, senza autoradio, in strada costa 15.000 in promo, o 15.950 euro di listino.
 
Ultima modifica:
Back
Alto