<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Cross Ibrida - Batteria ibrida disattivata ! | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Cross Ibrida - Batteria ibrida disattivata !

Ciao a tutti,
credo sia normale che la batteria ibrida della fiat panda cross ibrida si disattiva dopo un periodo di non utilizzo di 1/2 settimana con l'auto parcheggiata per strada.

tuttavia è fastidioso perchè ora che è inverno e con le temperature più basse prima che si riattiva ci vogliono molti chilometri, c'è un qualche trucchetto per evitare che si disattiva o che ci metta cosi tanto a riprendersi ?

io ahimè uso la macchina ogni tanto e non la prendo ogni giorno per andare a lavorare.
 
Temo che l'unico metodo sia farle fare strada più spesso, a parte ovviamente cambiarla con un' automobile non ibrida.
anche non ibrida se la tieni ferma molto e quando la metti in moto fai poca strada e solo avviamenti la batteria si scarica comunque, almeno questa parte, altre no...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
credo sia normale che la batteria ibrida della fiat panda cross ibrida si disattiva dopo un periodo di non utilizzo di 1/2 settimana con l'auto parcheggiata per strada.

tuttavia è fastidioso perchè ora che è inverno e con le temperature più basse prima che si riattiva ci vogliono molti chilometri, c'è un qualche trucchetto per evitare che si disattiva o che ci metta cosi tanto a riprendersi ?

io ahimè uso la macchina ogni tanto e non la prendo ogni giorno per andare a lavorare.
Dipende cosa vuol dire che si disattiva, che si scarica?
anche non ibrida se la tieni ferma molto e quando la metti in moto fai poca strada e solo avviamenti la batteria si scarica comunque, almeno questa parte, altre no...
In genere le ibride hanno più problemi di batteria scarica rispetto alle non ibride
 
semplicemente il sistema ibrido si disattiva nel senso che la macchina dice "sistema ibrido non disponibile" e quindi non carica la batteria ibrida e non usa potenza tramite la batteria ibrida.

poi dopo tot chilometri se spegni l'auto e la riaccendi il sistema ibrido torna disponibile.
 
semplicemente il sistema ibrido si disattiva nel senso che la macchina dice "sistema ibrido non disponibile" e quindi non carica la batteria ibrida e non usa potenza tramite la batteria ibrida.

poi dopo tot chilometri se spegni l'auto e la riaccendi il sistema ibrido torna disponibile.
Dopo che la tieni parcheggiata da 1 settimana e oltre non penso possa essere altrimenti, la batteria dell ibrido si scarica rapidamente e dopo quel tempo è totalmente scarica
Questa mi suona strana..
Una gestione non ottimale dell energia elettrica tra batteria dell ibrido e batteria classica può portare ad avere più casi di batteria classica a terra rispetto alle non ibride . Ma forse è una questione anche di ottimizzazione dato che i modelli ibridi sono più recenti e innovativi dei classici benzina e sicuramente c'è lavoro costante per migliorare il prodotto
 
Una gestione non ottimale dell energia elettrica tra batteria dell ibrido e batteria classica può portare ad avere più casi di batteria classica a terra rispetto alle non ibride . Ma forse è una questione anche di ottimizzazione dato che i modelli ibridi sono più recenti e innovativi dei classici benzina e sicuramente c'è lavoro costante per migliorare il prodotto
Di quali "ibride" si parla? Mhev, Hev, Phev?
 
Ciao a tutti,
credo sia normale che la batteria ibrida della fiat panda cross ibrida si disattiva dopo un periodo di non utilizzo di 1/2 settimana con l'auto parcheggiata per strada.
Sulla Swift in era covid è rimasta ferma anche oltre 2 settimane, ma non si è mai disattivata, c'è chi l'ha trovata funzionante anche dopo più di un mese. Cmq per ricaricarla penso non basti usare l'auto, ma fare in modo che si ricarichi e quindi cercare di sfruttare molto le decellerazioni, a scapito delle frenate all'ultimo sangue ad esempio, dove mi sembra che, al contrario delle Toyota, la batteria non si ricarichi, non avendo la frenata generativa, o almeno la Swift, che ha un mild hybrid simile alla Panda, non ce l'ha.

P.S. la batteria classica, o al piombo, è ancora quella di serie, oltre 6 anni, ma penso che al prossimo tagliando la cambio lo stesso e sarebbe dopo 7 anni.
 
Questa mi suona strana..

Non capisco il motivo, però, statisticamente mi pare così anche a me.
Da quello che leggo, la batteria 12V scarica è sostanzialmente l'unico motivo per cui si rimane a piedi con le ibride Toyota. E mi pare che anche altre ibride soffrano del problema, ad esempio le e-power Nissan.
Personalmente, comunque, in 4 anni, per il momento regge, anche con qualche sosta di una quindicina di giorni.
 
Non capisco il motivo, però, statisticamente mi pare così anche a me.
Da quello che leggo, la batteria 12V scarica è sostanzialmente l'unico motivo per cui si rimane a piedi con le ibride Toyota. E mi pare che anche altre ibride soffrano del problema, ad esempio le e-power Nissan.
Personalmente, comunque, in 4 anni, per il momento regge, anche con qualche sosta di una quindicina di giorni.
Neppure io.
Se le auto tradizionali ricaricano mediante alternatore (con gestione più o meno raffinata della corrente inviata alla batteria) trascinato dall'albero motore, le full hybrid ricaricano la loro 12v grazie ad un convertitore/regolatore di tensione che prende energia dalla batteria HV e la passa al circuito a 12V, la ricarica di un accumulatore piombo acido è operazione ancor più semplice.
Posto che le full hybrid davvero scarichino più facilmente le loro batterie 12V e non si tratti invece di un'errata percezione, mi vien da pensare più ad uno scaricamento più rapido dovuto ad un maggior consumo in stand by (ma non saprei per quale motivo) che non a mancanze da parte del circuito di ricarica.
Bho.
 
Neppure io.
Se le auto tradizionali ricaricano mediante alternatore (con gestione più o meno raffinata della corrente inviata alla batteria) trascinato dall'albero motore, le full hybrid ricaricano la loro 12v grazie ad un convertitore/regolatore di tensione che prende energia dalla batteria HV e la passa al circuito a 12V, la ricarica di un accumulatore piombo acido è operazione ancor più semplice.
Posto che le full hybrid davvero scarichino più facilmente le loro batterie 12V e non si tratti invece di un'errata percezione, mi vien da pensare più ad uno scaricamento più rapido dovuto ad un maggior consumo in stand by (ma non saprei per quale motivo) che non a mancanze da parte del circuito di ricarica.
Bho.

Boh. Non capisco neanche io. Come vengono ricaricate non dovrebbe influire. Se è vero, deve per forza essere dovuto a maggiori assorbimenti a vettura spenta, ma non so se è fisiologico o dovuto a piccole anomalie.
Pensa che anche quando mi hanno fatto provare la C-HR in concessionaria, non la mia, ma una che avevano, la hanno riavviata con il booster.
Comunque, ripeto, io, in 4 anni, anche con soste abbastanza lunghe, non ho mai avuto problemi.
 
Back
Alto