<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda cross e attuale 1,3 mjt s&s 4x4 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda cross e attuale 1,3 mjt s&s 4x4

le differenze abissali in fase di lancio della nuova non le vedo affatto anche se qualche centimetro in piu' c'è e la coppia da 145 nm 1500 giri/min. è salita a 190 mn pero' a 4000 giri/min.
entrambe sulla neve,in particolare,ma in ogni altra condizione sono praticamente le medesime.
se date un'occhiata al video: http://youtu.be/uur1GT_mluY vi renderete conto che per l'uso quotidiano com'è in vendita da usata nel caso della cross o da nuova nella versione attuale l'abisso non c'è proprio.
considerando la meccanica identica credo che il miglior acquisto sia la cross.
ciao!
 
Sulla vecchia c'era la coppia limitata in prima marcia
perche' non la reggeva o il cambio o la trasmissione
Sulla nuova questo limite non c'e piu'
senza contare i crash test migliorati
dalle 3 stelle della precedente versione
 
bayermayer ha scritto:
le differenze abissali in fase di lancio della nuova non le vedo affatto anche se qualche centimetro in piu' c'è e la coppia da 145 nm 1500 giri/min. è salita a 190 mn pero' a 4000 giri/min.
entrambe sulla neve,in particolare,ma in ogni altra condizione sono praticamente le medesime.
se date un'occhiata al video: http://youtu.be/uur1GT_mluY vi renderete conto che per l'uso quotidiano com'è in vendita da usata nel caso della cross o da nuova nella versione attuale l'abisso non c'è proprio.
considerando la meccanica identica credo che il miglior acquisto sia la cross.
ciao!

Eh??? Copppia massima a 4000 giri?
Non è che ti sei confuso?

1.3 Multijet II da 75 CV

All'insegna del rispetto ambientale e del piacere di guida, la gamma della nuova Panda offre il 1.3 Multijet II (Euro5) con DPF di serie che eroga una potenza massima di 75 CV (55 kW) a 4.000 giri/min ed una coppia di 190 Nm a soli 1.500 giri/min.
 
Suby01 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
le differenze abissali in fase di lancio della nuova non le vedo affatto anche se qualche centimetro in piu' c'è e la coppia da 145 nm 1500 giri/min. è salita a 190 mn pero' a 4000 giri/min.
entrambe sulla neve,in particolare,ma in ogni altra condizione sono praticamente le medesime.
se date un'occhiata al video: http://youtu.be/uur1GT_mluY vi renderete conto che per l'uso quotidiano com'è in vendita da usata nel caso della cross o da nuova nella versione attuale l'abisso non c'è proprio.
considerando la meccanica identica credo che il miglior acquisto sia la cross.
ciao!

Eh??? Copppia massima a 4000 giri?
Non è che ti sei confuso?

1.3 Multijet II da 75 CV

All'insegna del rispetto ambientale e del piacere di guida, la gamma della nuova Panda offre il 1.3 Multijet II (Euro5) con DPF di serie che eroga una potenza massima di 75 CV (55 kW) a 4.000 giri/min ed una coppia di 190 Nm a soli 1.500 giri/min.
no' è a 4000 giri....................ho dato un'occhiata al cartaceo per scrupolo.
 
bayermayer ha scritto:
rettifico potenza a 4000 giri e coppia a 1500.
ergo identica alla cross.

eh se avesse la coppia massima a 4000 giri la potenza massima dovrebbe averla più o meno sui 6500-7000 giri :D
Il che per un diesel...............
 
ho dato un'occhiata veloce ai modelli panda cross usati di tre anni e sfruttatissimi...................tutto sommato è meglio acquistare la panda nuova considerata la scontistica.......nell'usato proprio non ci siamo nelle quotazioni.....................per spendere piu' di 10000 euro per una di tre anni con piu' di 50000k meglio 16000 e nuova.......sinceramente speravo che costasse molto meno ormai non piu' in produzione!!!
direi che è un investimento la nuova!!|!!
 
Back
Alto