Del cambio a 6 marce ho gia detto.diomedecarafa ha scritto:Sono d'accordo, quando mi sono lamentato della mancanza del cambio a 6 marce era un modo per sottolineare la mancanza di novità per invogliare i proprietari delle panda 4x4 II serie a cambiare la propria.**gab** ha scritto:Un ulteriore considerazione: dalla scheda tecnica della nuova 4x4, si parla di ponte posteriore a ruote interconnesse. La versione precedente (quella che ho io) al posto di una sospensione a ruote interconnesse (semindipendenti) con assale torcente, adotta uno schema a bracci longitudinali tirati con ruote indipendenti. Questo schema assicurava alle ruote posteriori l''indipendenza necessaria per il disimpegno su qualunque percorso o asperità. Alla fine ci vorranno vendere a caro prezzo una 4x4 che in realtà sfoggia solo qualche plastica in più e soprattutto a caro prezzo. Cara Fiat o ti dai una svegliata o ti metti a vendere figurine, perchè il sottoscritto valuterà bene come spendere 20 mila euro duramente guadagnati.
Infatti sarebbe stato opportuno adottare almeno il multijet da 85 CV con il cambio a 6 marce.
I circa 20.00 euro da spendere sono obiettivamente eccessivi.
danilorse ha scritto:La tua Panda attuale monta il cambio della twinair C514 in versione a 5 marce. Sulla nuova Panda mjt invece viene montato il C510 che supporta coppie fino a 200nm.**gab** ha scritto:ucre ha scritto:per la sesta marcia uno dovrebbe decidere di non prendere una vettura... a me pare una considerazione abbastanza stupida soprattutto considerando che la trazione integrale assorbe più energia e che il motore da 75 cv non esiste su nessuna vettura del gruppo con il cambio a 6 marce....
al massimo io direi: non la cambio perchè voglio il motore da 95 cv con il 6 marce, perchè non serve a nulla una sesta marcia che la vettura per peso, dimensioni e trasmissione integrale non riuscirà mai a tenere
Mi dispiace non sono affatto d'accordo con te. Ho una panda 4x4 mj del 2007 con la quale ho percorso quasi 150 mila km. Uso l'auto per andare a lavoro ed in montagna per sciare. Una sesta che abbassasse un po' i giri (ed il rumore nell'abitacolo del motore) sarebbe stata ottima. Ti ricordo che l'attuale 4x4 ha una vocazione piuttosto stradale, ragione per cui non ha più l'inserimento rigido della trazione. L'attuale cambio è del tutto inadeguato per le caratteristiche della macchina a mio avviso. Fatta eccezione per la maggiore coppia (finalmente a 190 nm) l'attuale panda 4x4 non porta alcuna innovazione (innovare veramente significa investire e quindi spendere) e sinceramente non mi pare che abbia un prezzo estremamente accessibile. Premetto che andrò a vederla quanto prima ed anche se cambiare idea è da persone intelligenti, non credo che la sostituirò con la mia (a grande dispiacere).
Saluti.
Per quanto riguarda il cambio a 6 marce, condivido che avrebbe fatto comodo, ma ribadisco che Fiat non ha a disposizione un 6 marce che supporti la coppia del mjt. I costi di sviluppo di un nuovo cambio sono notevoli e in questo difficile momento e' improbabile poterne pianificarne lo sviluppo a breve.
**gab** ha scritto:danilorse ha scritto:La tua Panda attuale monta il cambio della twinair C514 in versione a 5 marce. Sulla nuova Panda mjt invece viene montato il C510 che supporta coppie fino a 200nm.**gab** ha scritto:ucre ha scritto:per la sesta marcia uno dovrebbe decidere di non prendere una vettura... a me pare una considerazione abbastanza stupida soprattutto considerando che la trazione integrale assorbe più energia e che il motore da 75 cv non esiste su nessuna vettura del gruppo con il cambio a 6 marce....
al massimo io direi: non la cambio perchè voglio il motore da 95 cv con il 6 marce, perchè non serve a nulla una sesta marcia che la vettura per peso, dimensioni e trasmissione integrale non riuscirà mai a tenere
Mi dispiace non sono affatto d'accordo con te. Ho una panda 4x4 mj del 2007 con la quale ho percorso quasi 150 mila km. Uso l'auto per andare a lavoro ed in montagna per sciare. Una sesta che abbassasse un po' i giri (ed il rumore nell'abitacolo del motore) sarebbe stata ottima. Ti ricordo che l'attuale 4x4 ha una vocazione piuttosto stradale, ragione per cui non ha più l'inserimento rigido della trazione. L'attuale cambio è del tutto inadeguato per le caratteristiche della macchina a mio avviso. Fatta eccezione per la maggiore coppia (finalmente a 190 nm) l'attuale panda 4x4 non porta alcuna innovazione (innovare veramente significa investire e quindi spendere) e sinceramente non mi pare che abbia un prezzo estremamente accessibile. Premetto che andrò a vederla quanto prima ed anche se cambiare idea è da persone intelligenti, non credo che la sostituirò con la mia (a grande dispiacere).
Saluti.
Per quanto riguarda il cambio a 6 marce, condivido che avrebbe fatto comodo, ma ribadisco che Fiat non ha a disposizione un 6 marce che supporti la coppia del mjt. I costi di sviluppo di un nuovo cambio sono notevoli e in questo difficile momento e' improbabile poterne pianificarne lo sviluppo a breve.
Comprendo il tuo ragionamento...aggiungo solo un'ultima considerazione: peccato.
In merito alle sospensioni posteriori (interconnesse anziché a bracci indipendenti) mi sapete dire?
autofede2009 ha scritto:è chiaro che oramai si va al risparmio... o quantomeno si cercano soluzioni più economiche cercando un compromesso tra i costi e le qualità... il risultato di una o l'altra soluzione spetta giudicarla a noi consumatori che abbiamo anche la libertà di comprare ciò che a ns avviso ha il miglior rapporto prezzo/contenuti...
neuropoli ha scritto:invece di pensare al nr. di marce della diesel, questa panda avrebbe meritato un sistema di trazione integrale in stile Terios e non quella ciofeca d'un sistema "on-demand" o semipermanente!
ucre ha scritto:http://blog.fiat.it/2012/10/18/nuova-panda-4x4-il-parere-degli-esperti/
il parere di tantissime riviste del settore, e tutte a quanto pare l'apprezzano sia nel comportamento stradale e soprattutto in fuoristrada. salite ad oltre il 50% di pendenza, discese al 40% e acqua alta. io l'andrei a provare invece di contare le marce
**gab** ha scritto:ucre ha scritto:http://blog.fiat.it/2012/10/18/nuova-panda-4x4-il-parere-degli-esperti/
il parere di tantissime riviste del settore, e tutte a quanto pare l'apprezzano sia nel comportamento stradale e soprattutto in fuoristrada. salite ad oltre il 50% di pendenza, discese al 40% e acqua alta. io l'andrei a provare invece di contare le marce
A me sembra tutta pubblicità fiat...
ucre ha scritto:**gab** ha scritto:ucre ha scritto:http://blog.fiat.it/2012/10/18/nuova-panda-4x4-il-parere-degli-esperti/
il parere di tantissime riviste del settore, e tutte a quanto pare l'apprezzano sia nel comportamento stradale e soprattutto in fuoristrada. salite ad oltre il 50% di pendenza, discese al 40% e acqua alta. io l'andrei a provare invece di contare le marce
A me sembra tutta pubblicità fiat...
a me sembra che ti sia intestardito su una idea priva di fondamento... nel link che ho riportato sopra, testata giornalistica per testa giornalistica, puoi leggere tutto l'articolo... non è pubblicità, sono prove della vettura in questione.
questo l'articolo di quattroruote con annesso video
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/fiat-panda-4x4-le-nostre-video-impressioni-di-guida
**gab** ha scritto:neuropoli ha scritto:invece di pensare al nr. di marce della diesel, questa panda avrebbe meritato un sistema di trazione integrale in stile Terios e non quella ciofeca d'un sistema "on-demand" o semipermanente!
Ti correggerei...al posto di invece metteri "oltre". Se ti pare che il cambio sia adeguato...mi vengono dubbi che tu non abbia mai guidato l'attuale versione.
Puoi scusa che cosa intendi per trazione stile Terios? La possibilità di vincolare il 4x4 anche manualmente fino a certe velocità? Ok nel più ci sta il meno. Comunque non rinuncierei mai ad una trazione "automatica" in favore di una fin troppo semplice (stile vecchia 4x4) ad inserimento solo manuale. Su strada non si ha il tempo di fermarsi e tirare la leva. In ogni caso la risposta è sempre la solita: economie di scala.
Saluti
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa