<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 2 serie 1.2 GPL | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 2 serie 1.2 GPL

Buonasera a tutti, sono alla ricerca di un'auto usata con pochi chilometri, e nella mia ricerca mi sono imbattuto di una Panda 2 serie 1.2 GPL del 2010, tenuta quasi sempre in garage per via della dell'età e degli acciacchi di salute del proprietario, proprietario che già conosco di vista. La macchina ha 24.000 km, il motore come scritto nel titolo è un 1.2 GPL da 60 cavalli di potenza. Qualcuno che conosce questa versione della panda sa dirmi se soffre di qualche problema? Il mio utilizzo sarà per lo più in autostrada, 10.000 - 15.000 km x anno.
P.S. Mi ha chiesto € 3.500,00.
Grazie a tutti!
 
Diffidare sempre dei vecchietti, anche la mia Panda ai tempi l'avevo presa da un vecchietto, non ti dico la miriade di problemi che ho avuto...
Da allora mai più FIAT...
 
Diffidare sempre dei vecchietti, anche la mia Panda ai tempi l'avevo presa da un vecchietto, non ti dico la miriade di problemi che ho avuto...
Da allora mai più FIAT...
Scusa, ma qual'è il nesso vecchietto/Fiat? Anche io ho preso una fregatura con una Skoda Fabia 1.4 MPI prima serie di una signora che la usava solo per fare casa-scuola nello stesso paese; ma non è che a priori scarto una Skoda come auto.
 
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di un'auto usata con pochi chilometri, e nella mia ricerca mi sono imbattuto di una Panda 2 serie 1.2 GPL del 2010, tenuta quasi sempre in garage per via della dell'età e degli acciacchi di salute del proprietario, proprietario che già conosco di vista. La macchina ha 24.000 km, il motore come scritto nel titolo è un 1.2 GPL da 60 cavalli di potenza. Qualcuno che conosce questa versione della panda sa dirmi se soffre di qualche problema? Il mio utilizzo sarà per lo più in autostrada, 10.000 - 15.000 km x anno.
P.S. Mi ha chiesto € 3.500,00.
Grazie a tutti!
Se lo conosci il proprietario, potrebbe essere un buon affare.
 
Un mio amico, con la stessa identica auto, ci fa ogni 15 giorni Vicenza-Teramo senza problemi. Tra l'altro, più di 130km/h non puoi fare.

I motori non sono solo velocità massima, ma anche ripresa. Spesso avere quello spunto in più ti può cavare d'impaccio da brutte situazioni.

Detto questo, ho fatto 150 mila km di autostrada con una 207 da 69 CV.
 
I motori non sono solo velocità massima, ma anche ripresa. Spesso avere quello spunto in più ti può cavare d'impaccio da brutte situazioni.

Detto questo, ho fatto 150 mila km di autostrada con una 207 da 69 CV.
Sì, lo so che i cavalli non sono solo velocità. Comunque, al limite si usa il cambio.
 
Volevo dire a @Lore9, ritornando alle sue domande; che la Panda 1.2, sostanzialmente è una vettura affidabile, che non dà grossi problemi ed eventualmente, ripararla ha costi bassi. Sò che tra i difetti, figurano le bobine in alcuni casi difettose e gli spinotti che sono collegati ai fari anteriori che su molti esemplari tendono a squagliarsi e di conseguenza la lampada non funziona. C'è chi ha sostituito il pezzo con uno modificato da Fiat e chi, come il mio amico si è fatto fare una modifica dal meccanico. Ultima cosa, credo che la Panda del 2010, sia Euro 4; quindi molto più briosa della mia che essendo del 2018 è Euro 6.
 
@PandaLounge
Anche per via dei costi di manutenzione mi sto orientando sulle Fiat, provengo da una Mazda e non riesco mai a trovare i pezzi di ricambio dai ricambisti, devo sempre recarmi alla Mazda con costi che sono una "bastonata". Cmq appena la prenderò gli farò fare un bel tagliando, cosi da non avere noie per almeno 1 anno.
 
Back
Alto