<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1.2 ultima serie, ruotino di scorta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1.2 ultima serie, ruotino di scorta?

Ho due panda 2014 e 2016 nel vano porta ruota ci sta una ruota di dimensioni normali quindi come scorta ho due ruote normali ,una cerchio in acciaio ed una in lega originale per la Emotion.e nella vita succederà una o duo volte ma sono molto utili in viaggio si può proseguire senza patemi ,controllare spesso anche la pressione della ruota di scorta.
non voglio assolutamente dubitare di ciò che dici, ma io ieri sera ho messo il ruotino nel vano dove ci stava quel coso di polistirolo duro a coprire la sagoma del cerchio e in cui sono stampati i vari utensili per il gonfiaggio ripara pneumatico, il gancio di traino, l'imbuto e il cacciavite...
a me pare che il ruotino ci stia al pelo!!!
se tu intendi che ci sta la 175/65 r14 come diametro, ne sono certo anche io! ma come altezza secondo me viene poi la gobba quando vai a riporci la pedana sopra, giusto?
 
Il ruotino è un compromesso ormai inevitabile per via delle dimensioni assunte dagli pneumatici. Molte auto hanno il solo kit di riparazione, compromesso ancora più spinto. Ma gli pneumatici non sono più quelli di una volta e capita così raramente di bucare che ruotino e/o kit sono una soluzione tutto sommato ragionevole
dipende bro! io per circa 15 anni non ho mai avuto problemi con le forature, anzi mi domandavo a cosa servissero i kit d'emergenza e le ruote di scorta!?
invece negli ultimi anni , diciamo 7/8 anni, me ne capita una dietro l'altra!
avrò forato almeno 5 volte! 2 volte si è trattato di chiodi o viti che sono rimaste incastrate e mi sgonfiavano la gomma ogni 3/4 settimane, e io semplicemente la rigonfiavo pensando fosse un problema di cerchio o di valvola...le altre volte invece sono dovuto dal gommista a ripararla o sostituirla...
gli pneumatici saranno anche migliori, ne sono sicuro, ma va a anche a fortuna con queste cose...
 
Kranomed la " gobba " va rivolta verso il basso così all'interno si mette i kit sollevatore chiave lampadine ecc,.
guarda che io ho proprio fatto così con il mio ruotino di 135 e ti dico che con la ''ruota'' degli accessori/attrezzi, ci sta al pelo perfetta, per questo non capivo come tu sia riuscito a metterci la 175...
ora comunque faccio una prova, ho un antineve pronta per il 15 novembre, ce la provo a mettere, se è come dici te (e non ne dubito, sia chiaro) ci starà bene immagino...e in quel caso potrò optare anche io per questa soluzione, mi basterà trovare un cerchio e sarò a posto!
 
purtroppo io i 40 li ho passati da 23 anni e quasi mezzo!!!:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
l'età è solo uno stato mentale!
fisicamente magari te li senti tutti addosso i tuoi 63 anni, ma mentalmente sarai ancora giovineeee! è un acaratteristica di noi maschietti che restiamo bambini dentro per sempre! una delle cose che le donne dovrebbero imparare da noi!
su con la vita!:emoji_smile:
 
l'età è solo uno stato mentale!
fisicamente magari te li senti tutti addosso i tuoi 63 anni, ma mentalmente sarai ancora giovineeee! è un acaratteristica di noi maschietti che restiamo bambini dentro per sempre! una delle cose che le donne dovrebbero imparare da noi!
su con la vita!:emoji_smile:
guarda che non voleva essere un post per inneggiare al suicidio... stai tranquillo che mi sento giovanissimo, ma certo non sto dietro ai nuovi modi di espressione dei giovanissimi e meno giovani, e non mi vergogno a dirlo chiedendo spiegazioni di cui ti ringrazio!!
 
guarda che non voleva essere un post per inneggiare al suicidio... stai tranquillo che mi sento giovanissimo, ma certo non sto dietro ai nuovi modi di espressione dei giovanissimi e meno giovani, e non mi vergogno a dirlo chiedendo spiegazioni di cui ti ringrazio!!
emhhhh non capisco cos'è che t'ha fatto pensare che io pensassi che tu fossi preposto al suicidio?! cristo santissimo! :emoji_cold_sweat:
 
beh, magari ho esagerato...ma se veramente me li sentissi tutti addosso, come un nonnetto seduto sul dondolo con la coperta sulle ginocchia, non sarebbe affatto bello!!:emoji_metal::emoji_metal:
 
Quanto sono lontani i tempi in cui trovavi nel fondo del bagagliaio il quinto cerchio in lega con la stessa gomma. Questa usanza dei kit di riparazione mi manda in bestia, anche perché quando il ruotino non è previsto te lo devi cercare a tue spese e sbattimenti , per poi scoprire che ci sta benissimo senza interferire col vano bagagli.
E allora, perché devono risparmiare persino su una ruota di scorta con quello che costa un'auto nuova ?
Pura involuzione.
 
io aggiungo che il ruotino oggi ha un vantaggio rispetto alla ruota tradizionale: la ruota tradizionale su modelli con diametro grande è diventata molto pesante, e cambiarla in condizioni non agevoli può essere più semplice con un ruotino
 
io aggiungo che il ruotino oggi ha un vantaggio rispetto alla ruota tradizionale: la ruota tradizionale su modelli con diametro grande è diventata molto pesante, e cambiarla in condizioni non agevoli può essere più semplice con un ruotino
È comunque la stessa cosa: la ruota di dimensioni "normali", va messa dentro il bagagliaio. Sulle seg. A e B, potrebbero ancora usarle queste benedette ruote di scorta tradizionali.
 
È comunque la stessa cosa: la ruota di dimensioni "normali", va messa dentro il bagagliaio. Sulle seg. A e B, potrebbero ancora usarle queste benedette ruote di scorta tradizionali.
in che senso la stessa cosa? Se intendi quello io non parlavo di spazio nel bagagliaio, ma di peso e conseguente facilità di montaggio. Io che faccio da solo il cambio estive invernali già a casa programmato con tutte le comodità non mi esalto quando devo montare i 17 da 225.
 
Back
Alto