<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT PANDA 1.2 BENZINA/GPL 2008 | Il Forum di Quattroruote

FIAT PANDA 1.2 BENZINA/GPL 2008

Buonasera a tutti,

mia madre possedeva una Fiat Panda 1.2 benzina/GPL del 2008, acquistata nuova, e fino ad oggi non aveva mai dato problemi. Tuttavia, da qualche tempo si verifica che la temperatura del motore raggiunge i 90°C la ventola non si aziona, e poi va in ebollizione.

Ho consultato diversi meccanici ed elettrauti, ma finora nessuno è riuscito a individuare la causa del problema. Tutti mi hanno assicurato che la ventola si attiva manualmente, che i relè e i fusibili sono in buone condizioni, e che la guarnizione della testata è ok, il termostato e il tappo del radiatore sono stati controllati. Nonostante ciò, il motore continua a surriscaldarsi a 90°C, arrivando a bollire.

Chiedo gentilmente se qualcuno può darmi un consiglio o suggerimenti su come risolvere questa situazione.

Grazie mille in anticipo.

Cordiali saluti,
Max
 
Buonasera a te, la ventola deve partire oltre i 90° prima non può bollire, cosa vuol dire che la ventola parte manualmente? Cerca urgentemente un mecca normale, dato che per riparare una panda basta un meccanico normale essendo macchine semplici prima ch parta la guarniz della testa...
 
Buonasera a te, la ventola deve partire oltre i 90° prima non può bollire, cosa vuol dire che la ventola parte manualmente? Cerca urgentemente un mecca normale, dato che per riparare una panda basta un meccanico normale essendo macchine semplici prima ch parta la guarniz della testa...
La ventola attancandola direttamente alla batteria parte... quando l'indicatore della interno all'auto arriva a metà dell'indicatore della temperatura , esce l'acqua dal radiatore, quindi va in ebollizione prima che parte la ventola. 3 meccanici compreso quello dell'officina Fiat ancora non hanno capito il problema, il computer non da anomalie.
 
sarà mica il tappo del radiatore? E' meglio metterlo nuovo che controllarlo, se continua verifichino il termom cruscotto con un altro a infrarossi che puntato sulla testa da la temperatura, tanto per capire se quello interno va, la ventola dovrebbe essere comandata dalla centralina tramite un relè, bisogna controllarlo...
 
sarà mica il tappo del radiatore? E' meglio metterlo nuovo che controllarlo, se continua verifichino il termom cruscotto con un altro a infrarossi che puntato sulla testa da la temperatura, tanto per capire se quello interno va, la ventola dovrebbe essere comandata dalla centralina tramite un relè, bisogna controllarlo...
Innanzitutto grazie per l'interesse ed i consigli, domattina darò questa indicazione al meccanico.
 
Back
Alto