simohsm ha scritto:
Mi ē stata regalata questa panda del 2002 in versione hobby e vorrei tenerla finché vada per rimandare l'acquisto dell'auto nuova,or aha su 95.000 km,io faccio sui 40 km al giorno,volevo sapere quanto può consumare la pandi a con il 1.100 per valutare se tenerla molto o se meglio cambiarla
Panda prima serie nella versione più accessoriata.
Dovresti avere vetri elettrici, chiusura centralizzata, barre portapacchi longitudinali e se sei fortunato anche i vetri dietro apribili a compasso, giusto?
Dunque...
Costo di acquisto zero, o meglio, costo del passaggio di proprietà.
Potrebbe anche consumare molto (non è così), ma hai già ammortizzato la spesa dopo il primo pieno (circa 30 litri).
Il consumo, in città, è quello di una seicento, abbastanza basso (circa 13/15 km/l senza tirare le marce). Ha un motore esuberante per la sua scarsa meccanica, da tenere a freno.
Fuori città, i consumi salgono in proporzione con la velocità, causa aerodinamica da lavastoviglie. Ti sconsiglierei di andare oltre i 100, anche perchè ha il fastidioso viziaccio di tendere ad alleggerire (a sollevare ) l'anteriore con l'aumentare della velocità.
Non che vada molto oltre, mi pare si fermi a 140 circa, però lo sterzo, già notevolmente impreciso, diventa pericoloso.
ti consiglio, qualora monti gomme più strette, appena finiscono di montare le più larghe possibili da libretto, dovrebbero essere 155/65 R13. Ci sono tangibili miglioramenti.
Niente di che, la Panda era l'alternativa lussuosa al motocarro...
Però i paraurti neri sono imbattibili, la tua dovrebbe avere persino le fasce di plastica nelle fiancate. Altro che sensori di parcheggio :lol:
Per me....
Buona Panda
