<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat - Opel: problemi inesistenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat - Opel: problemi inesistenti

blackblizzard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Su questo hai ragione, l' Insignia è nuova, e la Vectra era assai meno bella/buona ( ma non meno della Croma, che è fisicamente impossibile ). Ma Fiat, nemmeno con la nuova Croma, riuscirà a tirare fuori un prodotto così. Non ci è mai riuscita. Non ci credo nemmeno se lo vedo. Non sono capaci di tirare nemmeno fuori un altro prodotto per fare concorrenza alla Zafira. Tirano avanti con quell'aborto della multipla. Quanti anni ha? 15? C'era già quando io andavo all'Università. anche questo è un problema.

ma questo è un altro problema.
Fiat qualche anno fa era messa come Opel adesso. e guarda dov'è arrivata ora.
comunque sottovaluti la Croma:è tutt'altro che una vettura scarsa, a livello di qualità generale. Anzi, quando uscì ha portato ad un gradino più in su il livello di Fiat. Che ora se la può giocare tranquillamente con le concorrenti piu' quotate.

Sottovaluto la Croma? Esteticamente mi fa quasi schifo, ma tento di essere obbiettivo. Pur bruttina, è comoda e ben fatta.

Il problema è che se la paragoni ad una Insignia, mancano troppe cose a livello di progetto globale. A partire dall'estetica ( non sono un fan di Opel, ma ma sulla Croma sinceramente girano delle barzellette da quanto è sgraziata ). Una Insignia ( ma anche una qualunque concorrente, che so, Mondeo o Passat ) la puoi avere sw o berlina. Con una gamma di motori da far paura, tra cui anche benzina turbo, oppure v6, fino alle versioni sportivissime ( vedi Insignia OPC o R36 ). Inoltre cambi automatici su quasi tutti i motori, trazione integrale e via discorrendo. La Insignia in particolare sta avendo delle recensioni molto lusinghiere anche dal punto di vista dinamico. Quattroruote è l'ultimo in ordine di tempo ad aver tessuto le lodi del suo handling e dello sterzo quasi sportivo. Insomma, è una vettura che, pur generalista, potrebbe quasi fare concorrenza ad un' Alfa. Ripeto, Fiat comprerebbe un altro generalista, e quindi prodotto sovrapponibile al proprio. Solo che Opel fa le cose fatte molto meglio, specie quando non si tratta di utilitarie. E questo è un problema, secondo me.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Su questo hai ragione, l' Insignia è nuova, e la Vectra era assai meno bella/buona ( ma non meno della Croma, che è fisicamente impossibile ). Ma Fiat, nemmeno con la nuova Croma, riuscirà a tirare fuori un prodotto così. Non ci è mai riuscita. Non ci credo nemmeno se lo vedo. Non sono capaci di tirare nemmeno fuori un altro prodotto per fare concorrenza alla Zafira. Tirano avanti con quell'aborto della multipla. Quanti anni ha? 15? C'era già quando io andavo all'Università. anche questo è un problema.

ma questo è un altro problema.
Fiat qualche anno fa era messa come Opel adesso. e guarda dov'è arrivata ora.
comunque sottovaluti la Croma:è tutt'altro che una vettura scarsa, a livello di qualità generale. Anzi, quando uscì ha portato ad un gradino più in su il livello di Fiat. Che ora se la può giocare tranquillamente con le concorrenti piu' quotate.

Sottovaluto la Croma? Esteticamente mi fa quasi schifo, ma tento di essere obbiettivo. Pur bruttina, è comoda e ben fatta.

Il problema è che se la paragoni ad una Insignia, mancano troppe cose a livello di progetto globale. A partire dall'estetica ( non sono un fan di Opel, ma ma sulla Croma sinceramente girano delle barzellette da quanto è sgraziata ). Una Insignia ( ma anche una qualunque concorrente, che so, Mondeo o Passat ) la puoi avere sw o berlina. Con una gamma di motori da far paura, tra cui anche benzina turbo, oppure v6, fino alle versioni sportivissime ( vedi Insignia OPC o R36 ). Inoltre cambi automatici su quasi tutti i motori, trazione integrale e via discorrendo. La Insignia in particolare sta avendo delle recensioni molto lusinghiere anche dal punto di vista dinamico. Quattroruote è l'ultimo in ordine di tempo ad aver tessuto le lodi del suo handling e dello sterzo quasi sportivo. Insomma, è una vettura che, pur generalista, potrebbe quasi fare concorrenza ad un' Alfa. Ripeto, Fiat comprerebbe un altro generalista, e quindi prodotto sovrapponibile al proprio. Solo che Opel fa le cose fatte molto meglio, specie quando non si tratta di utilitarie. E questo è un problema, secondo me.

Hai assolutamente ragione, quoto ogni parola. Solo che qui c´é gente che corre a 235km/h con Croma 1.9mtj :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Su questo hai ragione, l' Insignia è nuova, e la Vectra era assai meno bella/buona ( ma non meno della Croma, che è fisicamente impossibile ). Ma Fiat, nemmeno con la nuova Croma, riuscirà a tirare fuori un prodotto così. Non ci è mai riuscita. Non ci credo nemmeno se lo vedo. Non sono capaci di tirare nemmeno fuori un altro prodotto per fare concorrenza alla Zafira. Tirano avanti con quell'aborto della multipla. Quanti anni ha? 15? C'era già quando io andavo all'Università. anche questo è un problema.

ma questo è un altro problema.
Fiat qualche anno fa era messa come Opel adesso. e guarda dov'è arrivata ora.
comunque sottovaluti la Croma:è tutt'altro che una vettura scarsa, a livello di qualità generale. Anzi, quando uscì ha portato ad un gradino più in su il livello di Fiat. Che ora se la può giocare tranquillamente con le concorrenti piu' quotate.

Sottovaluto la Croma? Esteticamente mi fa quasi schifo, ma tento di essere obbiettivo. Pur bruttina, è comoda e ben fatta.

Il problema è che se la paragoni ad una Insignia, mancano troppe cose a livello di progetto globale. A partire dall'estetica ( non sono un fan di Opel, ma ma sulla Croma sinceramente girano delle barzellette da quanto è sgraziata ). Una Insignia ( ma anche una qualunque concorrente, che so, Mondeo o Passat ) la puoi avere sw o berlina. Con una gamma di motori da far paura, tra cui anche benzina turbo, oppure v6, fino alle versioni sportivissime ( vedi Insignia OPC o R36 ). Inoltre cambi automatici su quasi tutti i motori, trazione integrale e via discorrendo. La Insignia in particolare sta avendo delle recensioni molto lusinghiere anche dal punto di vista dinamico. Quattroruote è l'ultimo in ordine di tempo ad aver tessuto le lodi del suo handling e dello sterzo quasi sportivo. Insomma, è una vettura che, pur generalista, potrebbe quasi fare concorrenza ad un' Alfa. Ripeto, Fiat comprerebbe un altro generalista, e quindi prodotto sovrapponibile al proprio. Solo che Opel fa le cose fatte molto meglio, specie quando non si tratta di utilitarie. E questo è un problema, secondo me.

tu stesso hai citato le alfa romeo. ma le alfa romeo le costrusce la fiat... ciò vuole dire che il marchio fiat è brandizzato appositamente piu' in basso di alfa. cmq ti ricordo che quando uscì la croma, ormai cinque o sei anni fa, la concorrenza come ford e opel, non offriva molto di piu' a livello di contenuti, anzi... che poi sia brutta è un altro discorso :D
 
Thefrog ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Mi sembra un emerita stupidagine dire che Fiat e Opel non si possano fondere perchè producono modelli analoghi.

E allora il gruppo Volkswagen? Hanno 4 marchi, e moltissime auto si accavallano tra loro, ma l'importante è dare una propria identità ad ogni marca.
Facciamo un paragone con Casa VAG:

Fiat = Volkswagen, (l'auto del popolo)
Lancia = Audi (il marchio d'elite)
Alfa Romeo = Seat (l'anima sportiva)
Opel = Skoda (La Casa più economica)


Qual'è il problema?

Il problema e' che da piu' parti sisente dire che se l'accordo FIAT-Opel va in porto il marchio Lancia scomparira'. Per quello che invece e' la parte economica del gruppo c'e' gia' la FIAT che produce modelli economici, modell in esatta sovrapposizione con Opel. Ecco perche' Opel prenderebbe il brand Lancia che invec e scomparirebbe. E ti ricordo che Skoda e' economica perche' viene prodotta in Cecoslovacchia dove il lavoro costa meno e non in Germania. La Skoda condivie addirittura diversi pianali di VW.

Regards,
The rog

e la 500 viene costruita in Polonia, dove pagano un operaio 400 ? al mese, mentre la 500 te la fanno pagare come se fosse costruita in Italia. Quindi il fatto che la Shoda viene costruita in cecoslovacchia non c'entra nulla.

Per me i marchi sono sovrapponibili.
 
Back
Alto