blackblizzard ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Su questo hai ragione, l' Insignia è nuova, e la Vectra era assai meno bella/buona ( ma non meno della Croma, che è fisicamente impossibile ). Ma Fiat, nemmeno con la nuova Croma, riuscirà a tirare fuori un prodotto così. Non ci è mai riuscita. Non ci credo nemmeno se lo vedo. Non sono capaci di tirare nemmeno fuori un altro prodotto per fare concorrenza alla Zafira. Tirano avanti con quell'aborto della multipla. Quanti anni ha? 15? C'era già quando io andavo all'Università. anche questo è un problema.
ma questo è un altro problema.
Fiat qualche anno fa era messa come Opel adesso. e guarda dov'è arrivata ora.
comunque sottovaluti la Croma:è tutt'altro che una vettura scarsa, a livello di qualità generale. Anzi, quando uscì ha portato ad un gradino più in su il livello di Fiat. Che ora se la può giocare tranquillamente con le concorrenti piu' quotate.
Sottovaluto la Croma? Esteticamente mi fa quasi schifo, ma tento di essere obbiettivo. Pur bruttina, è comoda e ben fatta.
Il problema è che se la paragoni ad una Insignia, mancano troppe cose a livello di progetto globale. A partire dall'estetica ( non sono un fan di Opel, ma ma sulla Croma sinceramente girano delle barzellette da quanto è sgraziata ). Una Insignia ( ma anche una qualunque concorrente, che so, Mondeo o Passat ) la puoi avere sw o berlina. Con una gamma di motori da far paura, tra cui anche benzina turbo, oppure v6, fino alle versioni sportivissime ( vedi Insignia OPC o R36 ). Inoltre cambi automatici su quasi tutti i motori, trazione integrale e via discorrendo. La Insignia in particolare sta avendo delle recensioni molto lusinghiere anche dal punto di vista dinamico. Quattroruote è l'ultimo in ordine di tempo ad aver tessuto le lodi del suo handling e dello sterzo quasi sportivo. Insomma, è una vettura che, pur generalista, potrebbe quasi fare concorrenza ad un' Alfa. Ripeto, Fiat comprerebbe un altro generalista, e quindi prodotto sovrapponibile al proprio. Solo che Opel fa le cose fatte molto meglio, specie quando non si tratta di utilitarie. E questo è un problema, secondo me.