conan2001 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Che cosa c'è di male in queste discussioni aperte dall'amiico "Yd.conquellochene segue"?
A me piacciono.
cosa serve aprire una mezza dozzina di post con auto che da noi nessuno ha mai visto e che in pratica sono da terzo mondo e le spaccia per ingegno dei progettisti fiat.
non mi pare sia il caso di ravagnare in certi mercati che non interessano.
anche perchè come già detto si parla di qualche anno fa.
almeno mettesse in circolo auto che vendono adesso.
ma forse si rende conto che il distacco con quelle europee è abissale ancora oggi.
Guarda che per certi aspetti questa si chiamerebbe storia automobilistica , nei forum francesi a americani e sudamericani e russi o rumeni addirittura dedicano piu pagine alle vecchiette , dal restauro , al tuning , come reperire i pezzi , la valutazione . infatti non si contano le varie fiat 600, 500, 127, 124, 128 , 131, ritmo, panda ,fiorino Palio modificate come tuning e la reperita come la fiat 1100 , 1500, e tutte le varianti fatte nel mondo i facelift adottati da casa a casa .
A mio parere vuol dire capirci qualcosa in auto , mentre colui che si basa solo su alcuni modelli odierni vuol dire che non vuole andare oltre .
Un esempio : Fiat 600 del 1961 tunizzata tetto abbassato e modificata sia nel motore che nella carrozzeria e rimatsa un'icona per molte riviste del settore e non di cosa si puo fare con pochi soldi