<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Temo che il problema non sia il motore. Ma il peso dell'auto. Più grossa perché deriva dall'elettrica e suppongo più pesante. Non penso sarà sotto i 10 quintali, peso che ritengo limite per un motore di quel tipo. Soprattutto se si abita in zone collinari o montane.

Questo è un interrogativo lecito. Sarà importante vedere quanto peserà più della 500 precedente. Una differenza fino a 50 kg sarebbe accettabile e non inciderebbe granchè.
 
la precedente 500 stava intorno ai 1000 kg se non leggo male, la EV nella versione con batteria più piccola sta sui 1330 , secondo me alla fine non ci sarà molta differenza
 
non ho mai capito una cosa, la 500E rispetto alla vecchia 500 Hybrid ha un pianale modificato, vero? Quindi la nuova Hybrid rispetto alla vecchia che pianale monta? Perchè tutto sto tempo? Nascono prima delle auto progettate da zero che questo adattamento......ultima domanda che avrà risposta fra qualche mese, la batteria sarà sempre sotto al sedile guidatore togliendo spazio per i piedi del passeggero o avrà una collocazione migliore? Sarà sempre 12v o 48v?
 
non ho mai capito una cosa, la 500E rispetto alla vecchia 500 Hybrid ha un pianale modificato, vero? Quindi la nuova Hybrid rispetto alla vecchia che pianale monta? Perchè tutto sto tempo? Nascono prima delle auto progettate da zero che questo adattamento......ultima domanda che avrà risposta fra qualche mese, la batteria sarà sempre sotto al sedile guidatore togliendo spazio per i piedi del passeggero o avrà una collocazione migliore? Sarà sempre 12v o 48v?
Pianale modificato nativo elettrico, da ciò il tempo non breve per motorizzarla....indicativamente però si farà uno sforzo per contenere il prezzo che partirà, così dice motori su motori da 17.000 euri, prezzo in linea con le migliori citycar e per nulla esoso IMVHO
 
non ho mai capito una cosa, la 500E rispetto alla vecchia 500 Hybrid ha un pianale modificato, vero? Quindi la nuova Hybrid rispetto alla vecchia che pianale monta? Perchè tutto sto tempo? Nascono prima delle auto progettate da zero che questo adattamento......ultima domanda che avrà risposta fra qualche mese, la batteria sarà sempre sotto al sedile guidatore togliendo spazio per i piedi del passeggero o avrà una collocazione migliore? Sarà sempre 12v o 48v?
Da quanto ho capito, la parte sotto sarà molto diversa, come anche tutte le elettriche/benzina con stessa piattaforma, come telaio/sospensioni sarà molto simile alla vecchia. Molte componenti meccaniche saranno riprese logicamente dalla linea della vecchia 500 che ancora viene prodotta in africa, interni e carrozzeria quasi tutto della nuova 500, parti elettroniche tutto della nuova 500. La parte frontale dovrebbe cambiare poco perché era già prevista la doppia alimentazione, di fatto è una piattaforma multienergia, che in stellantis ora chiamano stla city. Le altre auto non lo sai perché le sviluppano senza grandi annunci, qui invece c'è anche la politica di mezzo ma più veloce di come hanno fatto era difficile, su carta fai tutto in 1 secondo e qui era già tutto pronto da quel punto di vista, omologare e industrializzare con le difficoltà di oggi è tutt un altro lavoro
 
Da quanto ho capito, la parte sotto sarà molto diversa, come anche tutte le elettriche/benzina con stessa piattaforma, come telaio/sospensioni sarà molto simile alla vecchia. Molte componenti meccaniche saranno riprese logicamente dalla linea della vecchia 500 che ancora viene prodotta in africa, interni e carrozzeria quasi tutto della nuova 500, parti elettroniche tutto della nuova 500. La parte frontale dovrebbe cambiare poco perché era già prevista la doppia alimentazione, di fatto è una piattaforma multienergia, che in stellantis ora chiamano stla city. Le altre auto non lo sai perché le sviluppano senza grandi annunci, qui invece c'è anche la politica di mezzo ma più veloce di come hanno fatto era difficile, su carta fai tutto in 1 secondo e qui era già tutto pronto da quel punto di vista, omologare e industrializzare con le difficoltà di oggi è tutt un altro lavoro
Sicuramente han fatto in fretta e ci sono molti interessi in ballo, molte cifre diverse tra loro (chi dice centomila, chi centotrenta come target di vendita)

Di sicuro a quanto leggo in giro grave la mancanza dell'automatico soprattutto all'estero, ma anche qui. E Stellantis dice che valuterà l'automatismo per il futuro.

Di sicuro a quel prezzo oggi non ha rivali nè nel segmento nè come stile. Bella è bella, nulla da dire su questo.

E a proposito di concorrenza, togliendo Mini che è un'altra roba a un'altro prezzo mi chiedevo se il silenzio dopo il vocio di un'altra casa sia correlato a questo "evento" automobilistico cui è affidato un compito arduo salvare uno stabilimento....e mi chiedo se questa assenza dopo tanto lavorio e vedo non vedo di un prodotto che doveva essere già qui non sia in qualche modo interdipendente......
 
17.000 mila mi sembra un poco basso come prezzo, costerebbe meno della vecchia versione, ma se riescono a farlo , di listino, mi sembra un ottima cosa
 
17.000 mila mi sembra un poco basso come prezzo, costerebbe meno della vecchia versione, ma se riescono a farlo , di listino, mi sembra un ottima cosa
La fonte è motori su motori notifiche sul cell, anche perchè ad un prezzo superiore oggi il target (quale dei due non so) sarebbe arduo....può essere ecco se avessi due picci una figlia neopatentata io se a lei piace.....
 
Sicuramente han fatto in fretta e ci sono molti interessi in ballo, molte cifre diverse tra loro (chi dice centomila, chi centotrenta come target di vendita)

Di sicuro a quanto leggo in giro grave la mancanza dell'automatico soprattutto all'estero, ma anche qui. E Stellantis dice che valuterà l'automatismo per il futuro.

Di sicuro a quel prezzo oggi non ha rivali nè nel segmento nè come stile. Bella è bella, nulla da dire su questo.

E a proposito di concorrenza, togliendo Mini che è un'altra roba a un'altro prezzo mi chiedevo se il silenzio dopo il vocio di un'altra casa sia correlato a questo "evento" automobilistico cui è affidato un compito arduo salvare uno stabilimento....e mi chiedo se questa assenza dopo tanto lavorio e vedo non vedo di un prodotto che doveva essere già qui non sia in qualche modo interdipendente......
Una tabella di qualche tempo fa indicava il codice del cambio automatico dualogic, che potrebbe essere utilizzato, ma con un opzione del genere quasi tutti andrebbero sul manuale.
Anch io leggo di tanta delusione ma credo sia una bolla, importa che quest auto sia funzionale per il mercato reale non per le sezioni commenti e che il progetto sia redditizio, inoltre tutta questa delusione l'ho notata solo nei commenti italiani non stranieri
 
La fonte è motori su motori notifiche sul cell, anche perchè ad un prezzo superiore oggi il target (quale dei due non so) sarebbe arduo....può essere ecco se avessi due picci una figlia neopatentata io se a lei piace.....

secondo me il target non è cambiato rispetto alla versione precedente che era indirizzata ad un pubblico disposto a spendere quel 10% in più per avere un prodotto più esclusivo, secondo me sarà più tra i 18 ed i 19.000 , ma magari sbaglio
 
prezzo finito 17.000 lo vedo difficile a meno che non sia qualche formula anticipo+rate+maxi+rata rifinanziata in cui alla fine arrivi comunque a pagare 20.000, che direi sia il suo territorio d'atterraggio per una versione un po' rifinita.
Io credo che nei primi tre anni pieni di vendita si attesterà sulle 50.000 unità termiche a livello europeo, per poi calare. Il tempo dirà se la mia previsione "nasometrica" sarà più azzeccata o meno dei numeri sparati in questi giorni.
 
secondo me il target non è cambiato rispetto alla versione precedente che era indirizzata ad un pubblico disposto a spendere quel 10% in più per avere un prodotto più esclusivo, secondo me sarà più tra i 18 ed i 19.000 , ma magari sbaglio
Il target della 500 nei 17 anni di produzione è cambiato, nei primi anni era sicuramente molto chic poi è progressivamente calata. Con questa nuova è possibile che ci sia il target originario del 2007
 
prezzo finito 17.000 lo vedo difficile a meno che non sia qualche formula anticipo+rate+maxi+rata rifinanziata in cui alla fine arrivi comunque a pagare 20.000, che direi sia il suo territorio d'atterraggio per una versione un po' rifinita.
Io credo che nei primi tre anni pieni di vendita si attesterà sulle 50.000 unità termiche a livello europeo, per poi calare. Il tempo dirà se la mia previsione "nasometrica" sarà più azzeccata o meno dei numeri sparati in questi giorni.
Quindi sostieni che il target di 100.000 all anno anche politicamente motivato di stellantis non venga minimamente rispettato. Sono insinuazioni pesanti
 
Per precisare, io parlo di prezzo di listino, poi con le promozioni legate ai finanziamenti o via dicendo possono anche fare lo spot a 15.000 euro ma non credo che sia l'argomento giusto di discussione.
Per rispondere a @Peppuzzzx , io la 500 me la ricordo sempre un tantino più cara francamente, però al 2007 con la memoria non ci arrivo proprio , potrei quindi ricordare male
 
prezzo finito 17.000 lo vedo difficile a meno che non sia qualche formula anticipo+rate+maxi+rata rifinanziata in cui alla fine arrivi comunque a pagare 20.000, che direi sia il suo territorio d'atterraggio per una versione un po' rifinita.
Io credo che nei primi tre anni pieni di vendita si attesterà sulle 50.000 unità termiche a livello europeo, per poi calare. Il tempo dirà se la mia previsione "nasometrica" sarà più azzeccata o meno dei numeri sparati in questi giorni.
Tieni conto che non ibrida (e questa lo è....volenti o nolenti) l'auto della stessa tipologia seg. a più economica è....di poco inferiore (seppur completissima già dalla base) e non paragonabile a questa per design e appeal (che un peso lo hanno).

Detto questo l'unica rivale "teorica" non sta arrivando......e mi chiedo il perchè, a oggi questa rivali non ha....
 
Back
Alto