<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 3+1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 3+1

Primo video. Devo fare un piccolo "appunto" a Carlo Bellati, come ho fatto nel mio commento su YT. "Con gli incentivi la base viene addirittura meno della 500 benzina". Beh, se applichiamo gli incentivi anche alla 500 benzina, costa comunque abbastanza di più. 15.900 della Elettrica Action contro 9.600 della Hybrid Pop (v. promo Fiat). C'è da dire che ha 95 cv contro i 70 della Hybrid.

 
Ultima modifica:
Chissà se qualcuno qui ricorda (io si) che la concept della Fiat 500 ultima serie fu presentata nel 2004 a Ginevra dal Centro Stile Fiat (disegno Roberto Giolito) e che si chiamava proprio ”Trepiuno” (non 3+1 come l’attuale). Il nome derivava dal fatto che 3 posti erano sicuri (i due davanti e quello dietro il passeggero), mentre il quarto era aleatorio.

Inoltre, se ricordo bene, si rifaceva a un disegno (molto simile) di uno sconosciuto laureando presentato ancora prima, disegno poi credo acquistato dalla Fiat.

La Trepiuno di Giolito.
http://www.archivioprototipi.it/italia/fiat/trepiuno.html
upload_2020-10-28_0-45-2.jpeg
 
Grande Giolito, ma anche Stephenson, designer di mini 2001,all'epoca in orbita fiat che ha dato "alone" premium al progetto.
Ma si dicevano che si rifaceva a un disegno di un giovane designer mah... Di storie simili ce ne sarebbero a decine vere o no chissà, e le case auto mai "acquistano" i disegni.
Di 3+1 era stata già disegnata anche un proposta di versione abarth.
Grazie alla tenacia di Lapo e a Ford che ha smezzato le spese con fiat per sviluppo di 500, da 3+1 è nata 500 2007....se ford non accettava accordo con fiat, il canadese avrebbe fatto come per erede di gpunto annullata perché mazda non aveva accettato accordo con fca.
 
Ultima modifica:
Grande Giolito, ma anche Stephenson, designer di mini 2001,all'epoca in orbita fiat che ha dato "alone" premium al progetto.
Ma si dicevano che si rifaceva a un disegno di un giovane designer mah... Di storie simili ce ne sarebbero a decine vere o no chissà, e le case auto mai "acquistano" i disegni.
Di 3+1 era stata già disegnata anche un proposta di versione abarth.
Grazie alla tenacia di Lapo e a Ford che ha smezzato le spese con fiat per sviluppo di 500, da 3+1 è nata 500 2007....se ford non accettava accordo con fiat, il canadese avrebbe fatto come per erede di gpunto annullata perché mazda non aveva accettato accordo con fca.

Che l’avesse disegnata praticamente uguale un paio di anni prima un giovane sconosciuto, studente di ingegneria, lo ricordo personalmente. Purtroppo sul web non si riesce a trovare nulla.

Inoltre c'è da precisare che il 3 + 1 era riferito al fatto che il posto normale era quello dietro il conducente, mentre il quarto veniva ricavato dietro al passeggero avanzando la parte destra del cruscotto, che era amovibile, e quindi lo stesso sedile del passeggero.
 
Io avevo sentito che Fiat aveva preso il disegno, credo fatto per un concorso (per cui quindi probabilmente le regole lo prevedevano) e non dato nulla allo studente...
Un po' di tempo fa si trovava su parecchi siti sta storia ora no. Boh. Molto strano
 
Io avevo sentito che Fiat aveva preso il disegno, credo fatto per un concorso (per cui quindi probabilmente le regole lo prevedevano) e non dato nulla allo studente...
Un po' di tempo fa si trovava su parecchi siti sta storia ora no. Boh. Molto strano
Non ricordo del concorso, ma come dicevo, sapendo qualcosa in materia, la cosa non mi aveva appassionato più di tanto perché casi simili ce ne sono stati parecchi ... e ora con instagram ancora di più.
Anche la 3+1 abarth era un'idea di un concorso però regolare, nata ben prima che Fiat tornasse a riproporre il marchio dello scorpione.
 
Io avevo sentito che Fiat aveva preso il disegno, credo fatto per un concorso (per cui quindi probabilmente le regole lo prevedevano) e non dato nulla allo studente...
Un po' di tempo fa si trovava su parecchi siti sta storia ora no. Boh. Molto strano

Ecco quindi confermato quello che ricordavo “a memoria d’uomo”.
Certo che quello studente ha fatto la fortuna della Fiat anni 2000 probabilmente senza avere praticamente nessun riconoscimento.
Io potrei avere una rivista che ne parli, ma è come cercare un ago in un pagliaio, non ricordo l’anno e il mese in cui fu presentato quel disegno. Se ricordo bene si chiamava già Trepiùno quel progettino rimasto sostanzialmente anonimo.

Sicuramente la linea è ancora moderna.
 
Su Quattroruote di novembre, a pag. 150-151, c'è la 3+1. Francois ha chiarito che la terza "porticina" "più che per un adulto, è mirata ad agevolare l'operazione di allacciare un bimbo al seggiolino: ci sono tante mamme clienti della 500". Si, e anche i nonni ringrazieranno. Con la Y di mia nuora, che talvolta uso io e che è a 5 porte, è facile caricare le mie nipotine..............
 
Ultima modifica:
Vado contro corrente.
La 500e costa molto di piu' della benzina , pero' con 20.000 euro scontata prendi una versione molto piu' potente rispetto al benzina.
In piu' la versione nuova e' 6cm piu' larga e lunga..
Un pianale tutto nuovo. Rifiniture di categoria superiore.
Quindi non c'entra niente con la vecchia.
Certo se dovessero togliere il mega sconto rottamazione la scelta di comprarla diventerebbe molto dura...
 
Vado contro corrente.
La 500e costa molto di piu' della benzina , pero' con 20.000 euro scontata prendi una versione molto piu' potente rispetto al benzina.
In piu' la versione nuova e' 6cm piu' larga e lunga..
Un pianale tutto nuovo. Rifiniture di categoria superiore.
Quindi non c'entra niente con la vecchia.
Certo se dovessero togliere il mega sconto rottamazione la scelta di comprarla diventerebbe molto dura...
Parli della Action, che mi pare sia meno accessoriata della Pop.
Motore da 95cv e batteria da soli 23kwh con autonomia attorno ai 200km e peso attorno ai 1250kg (200kg piu' delle termiche).
20.000€ direi che sono sempre troppi. Diventa sicuramente piu' interessante con la rottamazione che fa scendere il prezzo a 16.000€, pero' 200km di autonomia per me sono angoscianti, difficile poter programmare una gita domenicale !!
 
Vado contro corrente.
La 500e costa molto di piu' della benzina , pero' con 20.000 euro scontata prendi una versione molto piu' potente rispetto al benzina.
In piu' la versione nuova e' 6cm piu' larga e lunga..
Un pianale tutto nuovo. Rifiniture di categoria superiore.
Quindi non c'entra niente con la vecchia.
Certo se dovessero togliere il mega sconto rottamazione la scelta di comprarla diventerebbe molto dura...

Forse sei controcorrente, ma io sono sostanzialmente in linea con te. Non sono un fan delle elettriche e non la comprerò, almeno nei prossimi anni, però a mio avviso nel suo genere è un capolavoro, nettamente la migliore del segmento "piccole elettriche", e con gli incentivi non costa così tanto per quello che offre di serie.
 
Parli della Action, che mi pare sia meno accessoriata della Pop.
Motore da 95cv e batteria da soli 23kwh

Forse lui parla della Passion (poi ci chiarirà), che ha già tanto e anche il motore da 118 cv. Costa 29.900, che con gli incentivi massimi verrebbe 19.900.
Comunque anche la base ha molti più cv della 500 termica, 95 contro 70.
 
Forse lui parla della Passion (poi ci chiarirà), che ha già tanto e anche il motore da 118 cv. Costa 29.900, che con gli incentivi massimi verrebbe 19.900.
Esatto Pilota , mi capisci sempre al volo.
Ha 118 cv , contro i 70 circa fiacchi del millino 3 cilindri.
Direi che il 118cv elettrico e' piu' paragonabile ad un 1.0 turbo da 120cv come prestazioni.
 
Back
Alto