<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat MR 500X R4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat MR 500X R4


Alta tecnologia per la MR 500X R4.

48417985_2018580221543584_8798798181589581824_o.jpg


48388872_2018580191543587_3795284633210322944_o.jpg
 
Anche io avevo visto il video (forse l'avevi postato tu su Twitter). Se devo essere sincero avrei preferito la Tipo. Se le segmento C Sportive 4X4 non fossero così potenti, avrei visto bene la WRX STI R4 che se le dava di santa ragione tra Focus RS, Audi S3, MB AMG A45 e GolfR. Magari venivano trasformate in 4X4 la I30 N, 308GTI (prendendo la pesante eredità della 306 Maxi Kit Car) e Megane RS (Che prendeva quella della Megane Maxi Kit Car) e la Civic (magari prendendo la trasmissione dalla versione 3Porte che corre nel campionato RedBull Rallycross.
 
Anche io avevo visto il video (forse l'avevi postato tu su Twitter). Se devo essere sincero avrei preferito la Tipo. Se le segmento C Sportive 4X4 non fossero così potenti, avrei visto bene la WRX STI R4 che se le dava di santa ragione tra Focus RS, Audi S3, MB AMG A45 e GolfR. Magari venivano trasformate in 4X4 la I30 N, 308GTI (prendendo la pesante eredità della 306 Maxi Kit Car) e Megane RS (Che prendeva quella della Megane Maxi Kit Car) e la Civic (magari prendendo la trasmissione dalla versione 3Porte che corre nel campionato RedBull Rallycross.

Il problema della Tipo è proprio il fatto di essere una segmento C, adatta alla pista più che ai rallies, per le sue dimensioni.

Infatti, se ci fai caso, le TCR sono tutte segmento C, mentre le WRC (e le WRC2/R5) sono tutte segmento B................
E anche le R4 in preparazione sono delle segmento B. Che poi se vogliamo la 500X deriva addirittura da una segmento A.
 
Il problema della Tipo è proprio il fatto di essere una segmento C, adatta alla pista più che ai rallies, per le sue dimensioni.

Infatti, se ci fai caso, le TCR sono tutte segmento C, mentre le WRC (e le WRC2/R5) sono tutte segmento B................
E anche le R4 in preparazione sono delle segmento B. Che poi se vogliamo la 500X deriva addirittura da una segmento A.
Ma la 500X e la Renegade non hanno il telaio della Giulietta?
 
Ma la 500X e la Renegade non hanno il telaio della Giulietta?

La 500X utilizza l'ennesima evoluzione del pianale "FGA Small" nato nel 2005 con la Grande Punto, e portato alla seconda generazione nel 2012 con la Fiat 500L.
Il pianale è stato ulteriormente aggiornato nel 2014, per la creazione dei modelli Renegade e 500X. Ora è concepito per la trazione integrale e l'intera piattaforma si caratterizza per una maggiore altezza dal terreno.

Da rilevare che per dimensioni la 500X è un B-Suv piuttosto grande. La vettura R4 della Milano Racing in effetti ha un baricentro un po' alto per essere un 'auto da rally (e non da raid), ma i tecnici del team francese non sono preoccupati per questo.
 
La 500X utilizza l'ennesima evoluzione del pianale "FGA Small" nato nel 2005 con la Grande Punto, e portato alla seconda generazione nel 2012 con la Fiat 500L.
Il pianale è stato ulteriormente aggiornato nel 2014, per la creazione dei modelli Renegade e 500X. Ora è concepito per la trazione integrale e l'intera piattaforma si caratterizza per una maggiore altezza dal terreno.

Da rilevare che per dimensioni la 500X è un B-Suv piuttosto grande. La vettura R4 della Milano Racing in effetti ha un baricentro un po' alto per essere un 'auto da rally (e non da raid), ma i tecnici del team francese non sono preoccupati per questo.
Una Cross-Over che ha corso nei rally è stata la Suzuki SX-4 Prima Serie nel WRC con i colori ufficiali Suzuki e collaudata da Nobuhiro "Monster" Tajima.
Tomi-Tuominen-Toni-Gardemeister-82382402.jpg

Nobuhiro-Tajima1.jpg
 
Ultimi test per la MR 500X R4, poi dovremmo sapere chi la guiderà nel 2019, nel campionato rally di Francia e nell'ERC2.

50528115_622263728202482_5989854797950353408_n.jpg
 
Umberto Scandola! E' lui il pilota che ha testato oggi, sulla terra, la MR 500X R4.

"Dopo 10 anni un pilota italiano è tornato alla guida di una vettura da rally a 4 ruote motrici italiana". Questo il commento del boss Milano Racing Patrick Canavese.

https://www.rally.it/2019/01/umberto-scandola-prova-la-mr-500x-r4
Non so. Tutto questo per me è triste: La 500 X R4 è stata sviluppata da gente francese e ha sotto il cofano un motore di derivazione Peugeot invece che l' 1.75 l della Giulietta e a sua volta quest'ultima, per il WTCR, non è stata sviluppata da FCA facendo tornare come colore il mitico Rosso ALFA Romeo e i mitici quadrifogli verdi su triangolo bianco.
 
Prima foto ufficiale della MR 500X che correrà in Francia il campionato terra (la versione asfalto è ancora in fase di sviluppo).
Non è esclusa anche la partecipazione al Campionato Italiano Terra di una vettura, che potrebbe essere affidata a Umberto Scandola.

L'equipaggio della foto è composto da Dubert-Coria e farà appunto il campionato Terra in Francia. Fonte Milano Racing.

52080715_2202166983428102_5243541708431425536_o.jpg
 
Ultima modifica:
Prima foto ufficiale della MR 500X che correrà in Francia il campionato terra (la versione asfalto è ancora in fase di sviluppo).
Non è esclusa anche la partecipazione al Campionato Italiano Terra di una vettura, che potrebbe essere affidata a Umberto Scandola.

L'equipaggio della foto è composto da Dubert-Coria e farà appunto il campionato Terra in Francia. Fonte Milano Racing.

52080715_2202166983428102_5243541708431425536_o.jpg
Se sbarcasse da noi, sarebbe uno dei motivi per arrabbiarsi e protestare a Torino.
 
Operazione simile a quella che fa correre l'Alfa Romeo Giulietta nel WTCR, anche se i campionati ai quali parteciperà la 500X sono "solo" nazionali.

Sempre come gruppo FCA, la 124 rally invece ha un crisma di semi-ufficialità visto che progetto, costruzione, sviluppo e aggiornamenti sono stati effettuati direttamente dall'Abarth, che poi vende le vetture alle scuderie, e talvolta ha mandato un grosso camion sui campi di gara.
 
E' in preparazione la seconda scocca, segno che saranno almeno 2 gli equipaggi che useranno la vettura nel 2019. Fonte Milano Racing.

52354586_2205699789741488_821825164407734272_o.jpg
 
Back
Alto