Rick.2000 ha scritto:
Colgo il sarcasmo, ma comunque il logo potrebbe essere benissimo quello di una volta.
La Panda Classic nuova costava circa 9.300 euro, ma non so in che allestimento esattamente.
Ma penso che senza clima, senza fendinebbia, senza radio, senza alzacristalli, senza telecomando, con le ruote in ferro e i paraurti non verniciati, qualcosa in più si riuscirebbe a risparmiare.
E aggiungo, volante fisso.
La Panda Classic col motore 1200 benzina 69 CV, con l'allestimento che aveva sino al mese scorso (volante regolabile, servosterzo, 2 airbags, vetri elettrici e chiusura centralizzata, paraurti in tinta) a mio parere potrebbe essere venduta con la filosofia Dacia, ossia che se pronunci la parola sconto vieni fulminato sul posto, a 7000 euro. Clima, metallizzato e radio come optionals a pacchetto a 1000 euro totali, gamma colori ridotta a 3 tinte pastello e 3 metallizzate. E secondo me si venderebbe bene.
La vecchia GPunto 5 porte con allestimento minimo (clima, servosterzo, 4 airbags, volante regolabile, paraurti in tinta, vetri elettrici e chiusura centralizzata) potrebbe essere venduta a 9000 euro fissi col 1.2 benzina e a 10.000 euro fissi con il 1.3 MJ da 75 CV, uniche due motorizzazioni disponibili.
Optionals a pacchetto: radio, metallizzato, ESP e fendinebbia a 1000 euro tutto incluso, anche qui 3 colori pastello e 3 metallizzati. Sarebbe un'ottima alternativa alla Dacia Sandero, a ben vedere l'unica a quel prezzo.
Tutto questo servirebbe anche a riportare sulla terra i listini Fiat che sono tuttora rovinati dalla fine degli incentivi. E' impensabile vedere una Panda che di listino supera i 20.000 euro, anche se poi quando si firma il contratto si scende del 20% si resta comunque troppo in alto e si respira comunque aria di presa in giro.
Saluti