<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Linea sedan (no importated in Italy) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Linea sedan (no importated in Italy)

NOn si può rischiare d'importare una vettura prodotta in Brasile col rischio di venderne pochissime,a questo punto per motivi logistici e di costi conviene (come già succede col Doblò) importare qualche modello prodotto in Turchia e vedere se tira. La Linea viene prodotta pure in Turchia? Oltretutto G-Punto e Linea brasiliane sono fatte con un pianale diverso dalla G-Punto italiana e anche la Fiat Idea è fatta col pianale della Palio mentre quella italiana ha il pianale della Punto Mark II,e infatti anche gli interni sono molto diversi...di uguale c'è solo la linea.
 
SediciValvole ha scritto:
NOn si può rischiare d'importare una vettura prodotta in Brasile col rischio di venderne pochissime,a questo punto per motivi logistici e di costi conviene (come già succede col Doblò) importare qualche modello prodotto in Turchia e vedere se tira. La Linea viene prodotta pure in Turchia? Oltretutto G-Punto e Linea brasiliane sono fatte con un pianale diverso dalla G-Punto italiana e anche la Fiat Idea è fatta col pianale della Palio mentre quella italiana ha il pianale della Punto Mark II,e infatti anche gli interni sono molto diversi...di uguale c'è solo la linea.
In Europa si vende la Linea prodotta in Turchia. Su pianale allungato della GPunto con motori 1,4 benzina (anche turbo) e 1,3 e adesso anche 1,6 MJ. Ofre molto spazio, specialmente per chi sta dietro - la differenza rispetto la GPunto e notevole. E un bagagliaio molto capiente. Solo presenta qualche debolezza in termini della qualita generale - la GP e meglio asssemblata.
 
Bobby_80 ha scritto:
Devo ammettere che non mi dispiace.
A quanti Euro equivalgono??

Avevo chiesto un paio di mesi fa ad un utente polacco che scrive in questo forum.
Li la Linea la vemdono e al cambio, una Linea con 1.6 mjt 120 cv emotion, veniva a costare sui 16.000?
 
fabiologgia ha scritto:
Perchè come posizionamento sul mercato sono parecchio al di sotto. Per fare concorrenza alla Passat in Fiat c'è solo la Croma, tutte queste berline sono invece derivate da modelli del segmento B, la Albea e la Siena sono la stessa vettura prodotta rispettivamente in Turchia ed in Brasile, entrambe derivano strettamente dalla Palio (che non è proprio del segmento E....), la Albea è in tutto e per tutto una Palio a tre volumi, la Siena è il suo restyling, col frontale della nostra Punto Classic e la coda lievemente rivista.
Non farti ingannare dai motori, in paesi come quelli magari le cilindrate possono anche essere elevate, ciò non toglie che le auto siano segmento B.
In Italia potrebbero competere con le analoghe tre volumi "small" ossia Seat Cordoba, Hyundai Accent, Dacia Logan.........

Saluti
Bè però dai sta linea non sembra tanto da segmento B cioè ora non voglio abbassare la differenza che c'è tra croma e bravo però alla fin fine nessuno vieta che questo modello di auto possa essere una alternativa alla mancanza di una berlina a 3 volumi....
 
raf88 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Perchè come posizionamento sul mercato sono parecchio al di sotto. Per fare concorrenza alla Passat in Fiat c'è solo la Croma, tutte queste berline sono invece derivate da modelli del segmento B, la Albea e la Siena sono la stessa vettura prodotta rispettivamente in Turchia ed in Brasile, entrambe derivano strettamente dalla Palio (che non è proprio del segmento E....), la Albea è in tutto e per tutto una Palio a tre volumi, la Siena è il suo restyling, col frontale della nostra Punto Classic e la coda lievemente rivista.
Non farti ingannare dai motori, in paesi come quelli magari le cilindrate possono anche essere elevate, ciò non toglie che le auto siano segmento B.
In Italia potrebbero competere con le analoghe tre volumi "small" ossia Seat Cordoba, Hyundai Accent, Dacia Logan.........

Saluti
Bè però dai sta linea non sembra tanto da segmento B cioè ora non voglio abbassare la differenza che c'è tra croma e bravo però alla fin fine nessuno vieta che questo modello di auto possa essere una alternativa alla mancanza di una berlina a 3 volumi....

La mancanza di una berlina a tre volumi in Italia è motivata solo dal marketing. In Italia la carrozzeria 3 volumi è accettata solo nei segmenti premium, quelli con una clientela non certo giovanissima, nei segmenti inferiori è considerata solo "da vecchio" e quindi è poco appetibile.

La Linea è una Grande Punto con la coda aggiunta. Proprio quel concetto che ho espresso poco fa (tre volumi = segmento premium) la fa sembrare più altolocata di quel che è, ma nella sostanza resta sempre una Grande Punto ossia una segmento B. Al più potremmo dire che la Linea è una B premium.
La Bravo è una tipica segmento C, la Croma è a cavallo tra il D premium e l'E.
Dall'uscita di produzione della Marea (che derivava dalla Brava, ossia da una tipica segmento C) la Fiat non ha più a listino una classica berlina del segmento D, cosa che non era mai mancata prima (124, 131, Regata, Tempra).

Questo discorso del segmento effettivo di appartenenza è stato fatto anche per la Dacia Logan ed, ancor più, per la Sandero. Se consideri le dimensioni, le motorizzazioni, la gamma e lo spazio interno, entrambe dovrebbero essere segmento C, però, siccome derivano dalla Clio, la gente le vede come segmento B, aiutati, in quel caso, anche dal prezzo che la apparenta molto al segmento inferiore.

Saluti
 
Sedan non importate in Italia :
Suzuki /Maruti Swift sedan made in India
suzuki_swift_sedan.jpg

Suzuki/Maruti Sx4 sedan made in India (derivazione telaio Sx4 4x4)
maruti-suzuki-sx4-extf.jpg

Chevrolet Aveo sedan made in China, South America
2008_Chevy_Aveo_ext_1.jpg

Chevrolet Colbat made North America
2009-chevrolet-cobalt-ss-sedan.jpg

Citroen C4 sedan made in China
2008-citroen-c4-sedan-600.jpg

Ford Fiesta Sedan made in China ,South America
ford-fiesta-sedan-1.jpg

Ford Focus sedan made in Brasil
normal_Facelift-2008-Ford-Focus-Sedan-02.jpg

Kia Rio Sedan made North America
3_Side_Passenger.jpg

Lada Kalina sedan made in Russia
lada_kalina.jpg
 
Ligos ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Devo ammettere che non mi dispiace.
A quanti Euro equivalgono??

Avevo chiesto un paio di mesi fa ad un utente polacco che scrive in questo forum.
Li la Linea la vemdono e al cambio, una Linea con 1.6 mjt 120 cv emotion, veniva a costare sui 16.000?

Ero propio io. Ma la Linea e solo con motore MJ105 - in allestimento Emotion costa circa 16000 Euro. Ciao!
 
zbik1967 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Devo ammettere che non mi dispiace.
A quanti Euro equivalgono??

Avevo chiesto un paio di mesi fa ad un utente polacco che scrive in questo forum.
Li la Linea la vemdono e al cambio, una Linea con 1.6 mjt 120 cv emotion, veniva a costare sui 16.000?

Ero propio io. Ma la Linea e solo con motore MJ105 - in allestimento Emotion costa circa 16000 Euro. Ciao!

ah eccoti qua!

Se avete bisogno di informazioni, chiedete a lui che è molto disponibile.
Se dovessi cambar auto, un pensierino a farmi 2 settimane in Polonia ce lo farei.
 
[/quote]

ah eccoti qua!

Se avete bisogno di informazioni, chiedete a lui che è molto disponibile.
Se dovessi cambar auto, un pensierino a farmi 2 settimane in Polonia ce lo farei.[/quote]

Certo, se qualcuno di questo forum vuole mio aiuto, io sono disponibile. Purtroppo, dal tempo quando abbiamo parlato prima, la nostra moneta ha guadagnato terreno - adesso il cambio e 4,08/1 Euro. Prima era quotato 4,55/1 cio significa che e un po tardi per fare certe operazioni... Comunque, io sono sempre qui. Ciao!
 
bo che strano sto marketing del cavolo, comunque a me piacciono quelle della suzuki e della chevrolet a 3 volumi...peccato non averle anche da noi e vi dico anche questo io di solito non stravedo mai per le 3 volumi XD.
 
raf88 ha scritto:
bo che strano sto marketing del cavolo, comunque a me piacciono quelle della suzuki e della chevrolet a 3 volumi...peccato non averle anche da noi e vi dico anche questo io di solito non stravedo mai per le 3 volumi XD.

Non è marketing del cavolo, èsemplicemente che da noi le 3 volumi non si vendono a parte qualche bmw e audi
 
Ligos ha scritto:
Non è marketing del cavolo, èsemplicemente che da noi le 3 volumi non si vendono a parte qualche bmw e audi
appunto marketing del cavolo perchè io in fiat ce ne vedrei anche una clientela interessantissima.
 
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Non è marketing del cavolo, èsemplicemente che da noi le 3 volumi non si vendono a parte qualche bmw e audi
appunto marketing del cavolo perchè io in fiat ce ne vedrei anche una clientela interessantissima.

Non, non hai capito, non si vendono nel senso che la gente non le compra.
 
Ligos ha scritto:
Non, non hai capito, non si vendono nel senso che la gente non le compra.
Si ho capito questo è il pensiero economico, ma secondo me nella realtà non sarebbe così, perchè in teoria allora on dovrebbero essere vendute nemmeno le berline 3 volumi di alfaromeo, volvo, audi etc etc. La passat a tre volumi berlina non la comprano pure ?
 
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Non, non hai capito, non si vendono nel senso che la gente non le compra.
Si ho capito questo è il pensiero economico, ma secondo me nella realtà non sarebbe così, perchè in teoria allora on dovrebbero essere vendute nemmeno le berline 3 volumi di alfaromeo, volvo, audi etc etc. La passat a tre volumi berlina non la comprano pure ?

Non so dalle tue parti, ma dalle mie di Passat berlina non se ne vede una, sono tutte station.
 
Back
Alto