<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Linea sedan (no importated in Italy) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Linea sedan (no importated in Italy)

fabiologgia ha scritto:
Succede per TUTTE le marche, prova a vedere quanti modelli Toyota, Nissan o di qualsiasi altra Casa giapponese esistono ma non sono importati, sul nostro mercato ne vedi una minima parte e, a mio parere, non sono nemmeno i più attraenti, anzi, sono mediamente i più antiquati ed i meno originali, però sono quelli che chiede il mercato! D'altronde quando qualche Casa (vedi Nissan con la Cube) si permette tentativi un pò sopra le righe allora piovono le ironie stupide tipiche italiane...............
Saluti
No il problema che non mi va giù è un altro il fatto è che la fiat è italiana e quindi come lecito che sia se permette io cittadino italiano vorrei poter avere la stessa fiat che hanno altri paesi anzi quello che tu hai detto è vero lo fanno anche le altre case ma se noterai le altre case nel loro rispettiva nazione di provenienza hanno tutti i modelli e optional disponibili, quindi è lecito che noi in italia su quei modelli di auto non italiane non possiamo avere tutto, trovo non giusto il contrario, se la fiat è considerata una azienda italiana non può fare queste diversità.

Non saranno attraenti ma perchè allora i brasiliani hanno gusti diversi allora XD ?
Dovrei andare a vivere in brasile per avere le auto italiane che dovrei avere anche in italia ? E poi diciamocelo in brasile che sono messi anche peggio di noi che cosa serve fare auto più grandi come queste che poi hanno un 1200 ?

Che siano comunque meno attraenti è un parere credo molto personale, a me ad esempio piacciono più i modelli meno recenti della fiat, ad esempio preferisco come design esterno la stilo alla bravo però non è questo il punto il punto è che non è giusto che noi italiani essneo il paese originario della fiat non abbiamo le fiat che hanno altri paesi....ciò non accade obbligatoriamente con le altre case, tipo vedi ford.
 
Ci sono macchina Toyota,Ford,VW,Peugeot,Renault che non sappiamo nemmeno che esistono...e che non vengono nemmeno vendute nei paesi d'appartenenza delle medesime case....proprio come la Fiat. In Francia vendono la Clio 3 volumi? O la Safrane fatta su base Samsung? o la vecchia vecchia vecchia Passat ristilizzata?
 
SediciValvole ha scritto:
Ci sono macchina Toyota,Ford,VW,Peugeot,Renault che non sappiamo nemmeno che esistono...e che non vengono nemmeno vendute nei paesi d'appartenenza delle medesime case....proprio come la Fiat. In Francia vendono la Clio 3 volumi? O la Safrane fatta su base Samsung? o la vecchia vecchia vecchia Passat ristilizzata?
Io so solo che la ford in germania vende più versioni diverse che qui da noi, come logico che sia credo, visto che le molti stabilimenti ford sono da loro.

Scusa ma quale sarebbe la clio 3 volumi che in francia non è venduta ? La safrane non so nemmeno che auto o marca sia XD, se comunque sai di modellli di auto che non sono venduti nel loro paese di provenienza ma in altri stati si, potresti citarmene alcune così almeno mi acculturo su questo e cerco di farmene una ragione...
 
raf88 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ci sono macchina Toyota,Ford,VW,Peugeot,Renault che non sappiamo nemmeno che esistono...e che non vengono nemmeno vendute nei paesi d'appartenenza delle medesime case....proprio come la Fiat. In Francia vendono la Clio 3 volumi? O la Safrane fatta su base Samsung? o la vecchia vecchia vecchia Passat ristilizzata?
Io so solo che la ford in germania vende più versioni diverse che qui da noi, come logico che sia credo, visto che le molti stabilimenti ford sono da loro.

Scusa ma quale sarebbe la clio 3 volumi che in francia non è venduta ? La safrane non so nemmeno che auto o marca sia XD, se comunque sai di modellli di auto che non sono venduti nel loro paese di provenienza ma in altri stati si, potresti citarmene alcune così almeno mi acculturo su questo e cerco di farmene una ragione...
Cadillac BLS
Clio 3 volumi
Mazda 3 berlina
Molte Lexus (in JP il marchio non è nemmeno commercializzato, al pari - se non ricordo male -di Infinity (Nissan) ed Acura (Honda))
Vari pickup di case giapponesi, venduti solo in nordamerica
 
alkiap ha scritto:
raf88 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ci sono macchina Toyota,Ford,VW,Peugeot,Renault che non sappiamo nemmeno che esistono...e che non vengono nemmeno vendute nei paesi d'appartenenza delle medesime case....proprio come la Fiat. In Francia vendono la Clio 3 volumi? O la Safrane fatta su base Samsung? o la vecchia vecchia vecchia Passat ristilizzata?
Io so solo che la ford in germania vende più versioni diverse che qui da noi, come logico che sia credo, visto che le molti stabilimenti ford sono da loro.

Scusa ma quale sarebbe la clio 3 volumi che in francia non è venduta ? La safrane non so nemmeno che auto o marca sia XD, se comunque sai di modellli di auto che non sono venduti nel loro paese di provenienza ma in altri stati si, potresti citarmene alcune così almeno mi acculturo su questo e cerco di farmene una ragione...
Cadillac BLS
Clio 3 volumi
Mazda 3 berlina
Molte Lexus (in JP il marchio non è nemmeno commercializzato, al pari - se non ricordo male -di Infinity (Nissan) ed Acura (Honda))
Vari pickup di case giapponesi, venduti solo in nordamerica

anche la Focus tre volumi non è venduta da noi...

la renault vende per esempio la megane 4 porte e la symbol 4 porte solo in alcuni paesi (vedi x esempio http://www.renault.ro/ )

la peugeot vende la 206 sedan... ( http://newsite.peugeot.com.ro/ )

toyota vende la Yaris a 3 volumi anche negli Usa, e la Corolla 3 volumi idem...

insomma se ti fai un giro vedrai che quasi tutti i marchi hanno spesso delle vetture non disponibili in alcuni mercati... in Italia le vetture a 3 volumi si vendono solo di segmento premium (alfa 159, bmw serie 3 e mercedes C)... e anche di questo segmento le versioni Sw sono sempre più vendute...

il resto delle 3 volumi è ignorato... in altri paesi dove forse più intelligentemente si guarda più alla funzionalità di un auto che all'armonia del design... è molto frequente trovare piccole utilitarie con il 3 volume che garantisce una cubatura abbondante del bagagliaio...

rendere disponibile una tipologia di vettura su un mercato che la richiede poco, costa non poco ad una casa automobilistica...
 
alkiap ha scritto:
Cadillac BLS
Clio 3 volumi
Mazda 3 berlina
Molte Lexus (in JP il marchio non è nemmeno commercializzato, al pari - se non ricordo male -di Infinity (Nissan) ed Acura (Honda))
Vari pickup di case giapponesi, venduti solo in nordamerica
Ma non ho capito queste sono auto che non ci sono da noi o che da noi ci sono e che però nei rispettivi paesi di provenienza non ci sono ?
Sta Clio 3 volumi qual'è che non ho mica capito ?

la lexus non è una sottomarca delal toyota o comunque una marca top facente parte della toyota ?

Le marche non conosciute posso anche capire quindi i fuori strada diciamo usicti da poco anche qui da noi fanno eccezione direi...
 
raf88 ha scritto:
Ma non ho capito queste sono auto che non ci sono da noi o che da noi ci sono e che però nei rispettivi paesi di provenienza non ci sono ?
Sta Clio 3 volumi qual'è che non ho mica capito ?

la lexus non è una sottomarca delal toyota o comunque una marca top facente parte della toyota ?

Le marche non conosciute posso anche capire quindi i fuori strada diciamo usicti da poco anche qui da noi fanno eccezione direi...
la Lexus è il marchio di prestigio della Toyota non una sottomarca :D
la clio 3 volumi meglio se non le vedi perchè è orrenda :D
 
Sono vetture che non sono in vendita nei rispettivi Paesi di provenienza.
Cadillac è americana, ma la BLS viene venduta solo in Europa
Lexus è il marchio di prestigio di Toyota... e non lo vendono in Giappone( al pari di Acura ed Infinity)
Qui sarà semisconosciuto, ma in nordamerica vende più di Mercedes :D
La Honda Civic venduta in Europa differisce da quella venduta in USA, pur avendo lo stesso nome
Come vedi molte Costruttori hanno modelli specifici per i vari mercati, e non tutti sono venduti "in casa"
 
autofede2009 ha scritto:
anche la Focus tre volumi non è venduta da noi...

la renault vende per esempio la megane 4 porte e la symbol 4 porte solo in alcuni paesi (vedi x esempio http://www.renault.ro/ )

la peugeot vende la 206 sedan... ( http://newsite.peugeot.com.ro/ )

toyota vende la Yaris a 3 volumi anche negli Usa, e la Corolla 3 volumi idem...

insomma se ti fai un giro vedrai che quasi tutti i marchi hanno spesso delle vetture non disponibili in alcuni mercati... in Italia le vetture a 3 volumi si vendono solo di segmento premium (alfa 159, bmw serie 3 e mercedes C)... e anche di questo segmento le versioni Sw sono sempre più vendute...

il resto delle 3 volumi è ignorato... in altri paesi dove forse più intelligentemente si guarda più alla funzionalità di un auto che all'armonia del design... è molto frequente trovare piccole utilitarie con il 3 volume che garantisce una cubatura abbondante del bagagliaio...

rendere disponibile una tipologia di vettura su un mercato che la richiede poco, costa non poco ad una casa automobilistica...
Infatti la ford a 3 volumi non viene neduta da noi ma in germania si, quindi ?
se non sbaglio la megane sedan è stata commercializzata in francia oppure mi sbaglio ? non ricordo bene però mi pareva che fosse stata commercializzata in francia o no ?
Effettivamente come hai detto le 3 volumi probabilmente non sono ben viste, non solo in italia, ed effettivamente ora che mi ha i fatto notare anche altre case fanno così, che strano però....io parecchie non le reputo pessime anzi.
 
alkiap ha scritto:
Sono vetture che non sono in vendita nei rispettivi Paesi di provenienza.
Cadillac è americana, ma la BLS viene venduta solo in Europa
Lexus è il marchio di prestigio di Toyota... e non lo vendono in Giappone( al pari di Acura ed Infinity)
Qui sarà semisconosciuto, ma in nordamerica vende più di Mercedes :D
La Honda Civic venduta in Europa differisce da quella venduta in USA, pur avendo lo stesso nome
Come vedi molte Costruttori hanno modelli specifici per i vari mercati, e non tutti sono venduti "in casa"
Effettivamente ora che mi avete fatto vari esempi è così però, ad esempio in questo caso mi apre di capire che si tratti solo dei modelli a 3 volumi, in giappone siamo sicuri che la lexus non la vendano ? http://lexus.jp/

bene o male conservano i nomi atto ad indicare che comunque l'auto in sè è quella ma chiamarla in modo diverso oltre che essere diverso secondo me rende un pò la cosa che siamo abbandonati....
 
Mi correggo su Lexus, è in vendita anche là, seppur da poco tempo.
Il discorso comunque rimane invariato, le esigenze cambiano talmente tanto da mercato a mercato che spesso sono necessari modelli specifici.
Pensare che una possa vendere bene in tutto il mondo (la cosiddetta Wolrd Car) è utopistico, difatti Palio e Fox qui sono state snobbate...
 
alkiap ha scritto:
Mi correggo su Lexus, è in vendita anche là, seppur da poco tempo.
Il discorso comunque rimane invariato, le esigenze cambiano talmente tanto da mercato a mercato che spesso sono necessari modelli specifici.
Pensare che una possa vendere bene in tutto il mondo (la cosiddetta Wolrd Car) è utopistico, difatti Palio e Fox qui sono state snobbate...
si infatti, ti ringrazio effettivamente non ci avevo fatto caso, comunque finchè si parla di palio e fox potrei anche capire XD, però appunto vista ora sta sedan dire che non è assolutamente male anzi, non è meglio, ciò potrebbe fare concorrenza a chi delle altre case automobilistiche in italia vendono ancora i 3 volumi, come ad esempio volvo, o passat. Ovvio con relativi motori di concorrenza se no altro che concorrenza XD.
 
raf88 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi correggo su Lexus, è in vendita anche là, seppur da poco tempo.
Il discorso comunque rimane invariato, le esigenze cambiano talmente tanto da mercato a mercato che spesso sono necessari modelli specifici.
Pensare che una possa vendere bene in tutto il mondo (la cosiddetta Wolrd Car) è utopistico, difatti Palio e Fox qui sono state snobbate...
si infatti, ti ringrazio effettivamente non ci avevo fatto caso, comunque finchè si parla di palio e fox potrei anche capire XD, però appunto vista ora sta sedan dire che non è assolutamente male anzi, non è meglio, ciò potrebbe fare concorrenza a chi delle altre case automobilistiche in italia vendono ancora i 3 volumi, come ad esempio volvo, o passat. Ovvio con relativi motori di concorrenza se no altro che concorrenza XD.

Se vai a controllare nel sito Fiat brasiliano (http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/) trovi tutta la marea di modelli che la Fiat non vende o non vende più in Italia (visto che molti sono vecchi modelli che prima erano venduti).
Nella fattispecie la Linea (http://www.omniauto.it/magazine/2934/fiat-linea) è derivata dalla GPunto e monta motori da 1.4 in su.
E' evidentemente una segmento B/C che non può certo fare concorrenza a Volvo o VW Passat.
Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Se vai a controllare nel sito Fiat brasiliano (http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/) trovi tutta la marea di modelli che la Fiat non vende o non vende più in Italia (visto che molti sono vecchi modelli che prima erano venduti).
Nella fattispecie la Linea (http://www.omniauto.it/magazine/2934/fiat-linea) è derivata dalla GPunto e monta motori da 1.4 in su.
E' evidentemente una segmento B/C che non può certo fare concorrenza a Volvo o VW Passat.
Saluti
sisi ma ne ho viste anche io di persona ad esempio in ungheria mi pare ci sia una fiat di nome albea o una roba simile e mi pare che anche quella sia una 3 volumi e modestamente quella si la ritengo un pò bruttina, ma io di quelle particolarmente interessate al brasile, di quelle che non sono uscite in italia alcune le trovo eccezionali.

Perchè dici che non farebbero concorrenza a volskwagen o altre ? Per un fattore prezzo ?
 
raf88 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Se vai a controllare nel sito Fiat brasiliano (http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/) trovi tutta la marea di modelli che la Fiat non vende o non vende più in Italia (visto che molti sono vecchi modelli che prima erano venduti).
Nella fattispecie la Linea (http://www.omniauto.it/magazine/2934/fiat-linea) è derivata dalla GPunto e monta motori da 1.4 in su.
E' evidentemente una segmento B/C che non può certo fare concorrenza a Volvo o VW Passat.
Saluti
sisi ma ne ho viste anche io di persona ad esempio in ungheria mi pare ci sia una fiat di nome albea o una roba simile e mi pare che anche quella sia una 3 volumi e modestamente quella si la ritengo un pò bruttina, ma io di quelle particolarmente interessate al brasile, di quelle che non sono uscite in italia alcune le trovo eccezionali.

Perchè dici che non farebbero concorrenza a volskwagen o altre ? Per un fattore prezzo ?

Perchè come posizionamento sul mercato sono parecchio al di sotto. Per fare concorrenza alla Passat in Fiat c'è solo la Croma, tutte queste berline sono invece derivate da modelli del segmento B, la Albea e la Siena sono la stessa vettura prodotta rispettivamente in Turchia ed in Brasile, entrambe derivano strettamente dalla Palio (che non è proprio del segmento E....), la Albea è in tutto e per tutto una Palio a tre volumi, la Siena è il suo restyling, col frontale della nostra Punto Classic e la coda lievemente rivista.
Non farti ingannare dai motori, in paesi come quelli magari le cilindrate possono anche essere elevate, ciò non toglie che le auto siano segmento B.
In Italia potrebbero competere con le analoghe tre volumi "small" ossia Seat Cordoba, Hyundai Accent, Dacia Logan.........

Saluti
 
Back
Alto