<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat in rialzo nonostante il crollo delle vendite a luglio | Il Forum di Quattroruote

Fiat in rialzo nonostante il crollo delle vendite a luglio

Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.
 
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.
Ma guarda che dalle notizie che ho visto circolare Fiat nel complesso sta andando bene. Non vende bene in Europa (come tutte le case europee) ma nei mercati emergenti si sta comportando egregiamente.
Mi sa che come numero di auto vendute farà meglio dell'anno scorso e non di poco.
 
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

un'auto nuova nuova che si pone al secondo posto nelle vendite parte gia' zoppa.Di solito i primi 4 mesi si e' sempre ai vertici del proprio segmento,come fece l amitica stilo
 
Con la gamma ristretta che si ritrova, più di così dubito possa fare.
Manca un diesel di media potenza, passa dai 105cv ai 170cv...
 
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

Ma che brutta notizia, e quanti musi ci saranno adesso!!!! :D :D :D :D
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

un'auto nuova nuova che si pone al secondo posto nelle vendite parte gia' zoppa.

Di solito i primi 4 mesi si e' sempre ai vertici del proprio segmento,come fece la mitica stilo

Ah, adesso la Stilo era MITICA ! Poveri noi, sempre a rinnegare anche quello che si è detto per anni ...... ma dove potremo andare di questo passo ??

D'altra parte, basta guardare le politica di questi giorni ....... è lo specchio del paese e senza escludere nessuno ......

A volte, penso, che noi siamo contenti quando ci facciamo del male con le nostre mani ....... vuoi dire che nel DNA , in fondo, siamo Masochisti ?? NO, perché, questo spiegherebbe TUTTO in un attimo, senza stare qui a litigare dalla mattina alla sera.
 
alkiap ha scritto:
Con la gamma ristretta che si ritrova, più di così dubito possa fare.
Manca un diesel di media potenza, passa dai 105cv ai 170cv...
Ah ecco, mi sembrava che anche la Giulietta non avesse qualche colpa !
 
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

Ma che brutta notizia, e quanti musi ci saranno adesso!!!! :D :D :D :D

Non ti preoccupare, dopo questa notizia, sai quanti che per dispetto, andranno ad acquistare una straniera delle solite tedesche.

Anche se non ne hanno bisogno, la terranno nel garage, tanto le tedesche, dicono loro, sono un assegno circolare che si rivaluta nel tempo. :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Con la gamma ristretta che si ritrova, più di così dubito possa fare.
Manca un diesel di media potenza, passa dai 105cv ai 170cv...
Ah ecco, mi sembrava che anche la Giulietta non avesse qualche colpa !
Ma possibile che non accetti la minima critica a qualsiasi cosa che giri intorno a Fiat?
Per te tutto quello che fanno è perfetto, senza alcuno spunto per migliorare?
Se ti prendi la briga di rileggere le varie migliaia di miei precedenti post vedrai che non ho mai criticato a priori Fiat, anzi.

Sulla punta di lancia dell'offerta Alfa manca la motorizzazione più appetibile,
quella sui 140cv circa di potenza che fa la parte del leone sulle concorrenti.
Non è forse un difetto?
 
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Con la gamma ristretta che si ritrova, più di così dubito possa fare.
Manca un diesel di media potenza, passa dai 105cv ai 170cv...
Ah ecco, mi sembrava che anche la Giulietta non avesse qualche colpa !
Ma possibile che non accetti la minima critica a qualsiasi cosa che giri intorno a Fiat?
Per te tutto quello che fanno è perfetto, senza alcuno spunto per migliorare?
Se ti prendi la briga di rileggere le varie migliaia di miei precedenti post vedrai che non ho mai criticato a priori Fiat, anzi.

Sulla punta di lancia dell'offerta Alfa manca la motorizzazione più appetibile,
quella sui 140cv circa di potenza che fa la parte del leone sulle concorrenti.
Non è forse un difetto?

Ah io non accetto la critica ...... ebbene, io la accetto quando non è sterilmente attaccata al dettaglio. Con le continue restrizioni al codice della strada, credo che quello che tu affermi sia andare a cercare il pelo nell'uovo, intendo dire: se ti piace la Giulietta solamente per l'estetica e non ti frega niente della grinta, prendi il 105 CV, mentre invece se vuoi che la Giulietta sia anche una Alfa Romeo che brucia l'asfalto ti prendi il 170 CV.

Anche perché, SONO SICURO, che se avessero fatto anche il 140 CV, avresti, SICURAMENTE detto: potenza anomala, perché non hanno fatto il 150 ?
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche perché, SONO SICURO, che se avessero fatto anche il 140 CV, avresti, SICURAMENTE detto: potenza anomala, perché non hanno fatto il 150 ?
E sbagli di grosso, perchè della Giulietta personalmente potrebbe anche non improtarmene, se non che essendo di un marchio del quale sono moderatamente appassionato, le auguro tutto il bene possibile - il che significa vendite.
Sono anche andato alla presentazioni in esclusiva, dato che siamo buoni clienti della concessionaria Alfa Romeo di zona
Tu pensi che la versione 140cv sia poco interessante, peccato che sia la fascia di potenza più venduta di A3 e Serie1; scommetterei anche di Golf. Ti pare cercare il pelo nell'uovo?
Vogliamo lasciare alla concorrenza tutto questo, perchè non si può lamentare un buco di gamma?
Ma si, tanto io di sicuro non ci guadagno nulla se ne vendono meno del potenziale
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

un'auto nuova nuova che si pone al secondo posto nelle vendite parte gia' zoppa.

Di solito i primi 4 mesi si e' sempre ai vertici del proprio segmento,come fece la mitica stilo

Ah, adesso la Stilo era MITICA ! Poveri noi, sempre a rinnegare anche quello che si è detto per anni ...... ma dove potremo andare di questo passo ??

D'altra parte, basta guardare le politica di questi giorni ....... è lo specchio del paese e senza escludere nessuno ......

A volte, penso, che noi siamo contenti quando ci facciamo del male con le nostre mani ....... vuoi dire che nel DNA , in fondo, siamo Masochisti ?? NO, perché, questo spiegherebbe TUTTO in un attimo, senza stare qui a litigare dalla mattina alla sera.

fortunatamente il governo ha capito che e' inutile buttare i soldi in quell'azienda.Quindi non e' vero che ci meritiamo cio' che abbiamo.
 
22.000 ordini e uno 0.7% di vendite della nuova Alfaromeo Giulietta a livello nazionale a me sembra un po poco dato che questo modello deve farsi spazio nel segmento C.
mi sa che maglioncino tramite la sua sfera di cristallo a predetto che nel futuro lo stato gli darà gli incentivi statali per 12milioni di ordini in un mese :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:

Tratto da:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx

FTA Online News

Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.

oggi fiat ha fatto + 3%, per arrivare alla quotazione di gennaio di quest'anno deve fare un altro 3% e siamo solo al pareggio.
la fiat ha avuto lo steso andazzo della borsa in generale.
quindi non è solo fiat che sale ma un pò tutto il mercato che ultimamente ha ripreso un pò di fiducia.
ma temo che alla prossima storiellina tutto sarà da rifare.
gli operatori di borsa sono lì che aspettano solo qualche brutta notizia per fregare qualche pollo.
 
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche perché, SONO SICURO, che se avessero fatto anche il 140 CV, avresti, SICURAMENTE detto: potenza anomala, perché non hanno fatto il 150 ?
E sbagli di grosso, perchè della Giulietta personalmente potrebbe anche non improtarmene, se non che essendo di un marchio del quale sono moderatamente appassionato, le auguro tutto il bene possibile - il che significa vendite.
Sono anche andato alla presentazioni in esclusiva, dato che siamo buoni clienti della concessionaria Alfa Romeo di zona
Tu pensi che la versione 140cv sia poco interessante, peccato che sia la fascia di potenza più venduta di A3 e Serie1; scommetterei anche di Golf. Ti pare cercare il pelo nell'uovo?
Vogliamo lasciare alla concorrenza tutto questo, perchè non si può lamentare un buco di gamma?
Ma si, tanto io di sicuro non ci guadagno nulla se ne vendono meno del potenziale

Guarda, mi limito a dirti che le VW e le Audi, qui da noi, le acquisterebbero anche se dotate di motore a molla con chiave di carica a manovella.
 
Back
Alto