Evidentemente gli investitori, sicuramente anche STRANIERI, non la pensano come voi:
Tratto da:
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx
FTA Online News
Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.
Tratto da:
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,400564/Fiat_in_rialzo_nonostante_il_crollo_delle_vendite.aspx
FTA Online News
Ottima performance per Fiat che a fine mattinata guida i rialzi all'interno del paniere dell'indice Ftse Mib. Il titolo sta inviando un segnale grafico molto interessante dato che al momento oscilla oltre i 10 euro, livello che nelle ultime otto sedute era riuscito a respingere le velleita' dei prezzi. Ora sembrano esserci le condizioni per assistere a un'estensione del rally verso i massimi di aprile a 10,84, con target di medio periodo a 11,47, top di ottobre. Gli investitori stanno quindi acquistando titoli Fiat nonostante i pessimi dati sulle immatricolazioni di autovetture in Italia a luglio pubblicati ieri a mercato chiuso dal Ministero dei Trasporti e anticipati con notevole precisione da Federauto, l'associazione dei concessionari. A fronte di un calo di quasi il 26% a/a del mercato i marchi della casa torinese hanno fatto segnare un -35,8% complessivo, con una quota scesa sotto il 30%. Il titolo sembrava inizialmente destinato a una seduta difficile ma successivamente ha invertito la tendenza approfittando del traino offerto all'intero settore automotive europeo dai dati trimestrali di BMW. La casa bavarese nel secondo quarto del 2010 ha visto crescere i ricavi di ben il 18,3% a/a con utili balzati da 121 milioni di euro a 834 milioni. Indicazioni positive sono giunte anche dal Brasile dove a luglio il Lingotto ha venduto oltre 56mila autovetture contro le quasi 48mila di giugno. La Fiat Uno si colloca al secondo posto tra le autovetture piu' vendute, riducendo fortemente il distacco dalla leader Volkswagen Gol, mentre tra i veicoli commerciali il Fiat Strada si e' confermato di gran lunga il piu' apprezzato dai clienti carioca. Tra le notizie che sostengono il titolo ricordiamo anche quelle relative alla nuova Alfa Romeo Giulietta, balzata in luglio al secondo posto tra le auto piu' vendute del segmento C e gia' oltre quota 22mila ordini.