<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT HISTORY : La Ferrari dei cieli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT HISTORY : La Ferrari dei cieli

OPEL 1862
PEUGEOT 1890
RENAULT 1898
FIAT 1899
BMW 1917
MITSUBISHI 1917
CITROEN 1919
Daimler-Benz 1924
TOYOTA 1933
NISSAN 1933
HONDA 1948
SUBARU 1953
 
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:

perchè non lo dice a chi parla solo per dire qualcosa.
come dimostrato opel e peugeot non sono dei novellini.
ed toyota e nissan pur essendo dei giovinotti hanno dimostrato che non serve avere una storia per saperci fare.
secondo il vostro ragionamento solo i vecchi sarebbero nel giusto.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:

perchè non lo dice a chi parla solo per dire qualcosa.
come dimostrato opel e peugeot non sono dei novellini.
ed toyota e nissan pur essendo dei giovinotti hanno dimostrato che non serve avere una storia per saperci fare.
secondo il vostro ragionamento solo i vecchi sarebbero nel giusto.

conan2001 io non riesco a capirti,nessuno in questo forum,tra l'altro FIAT, dice il contrario,ma nemmeno si può affermare come alcuni fanno che FIAT sia una casa automobilistica secondaria nel panorama mondiale.Multijet150 ha ragione quando afferma che qualsiasi novità o rivoluzione in "qualsiasi campo" debba necessariamente essere un'esclusività straniera,invece molte volte è esattamente il contrario,questo devi riconoscerlo ,è parte del nostro essere Italiano.
Io ho avuto sempre una FIAT in casa da 50 anni cosa vuoi che ti risponda!
 
Civicovich ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:

perchè non lo dice a chi parla solo per dire qualcosa.
come dimostrato opel e peugeot non sono dei novellini.
ed toyota e nissan pur essendo dei giovinotti hanno dimostrato che non serve avere una storia per saperci fare.
secondo il vostro ragionamento solo i vecchi sarebbero nel giusto.

conan2001 io non riesco a capirti,nessuno in questo forum,tra l'altro FIAT, dice il contrario,ma nemmeno si può affermare come alcuni fanno che FIAT sia una casa automobilistica secondaria nel panorama mondiale.Multijet150 ha ragione quando afferma che qualsiasi novità o rivoluzione in "qualsiasi campo" debba necessariamente essere un'esclusività straniera,invece molte volte è esattamente il contrario,questo devi riconoscerlo ,è parte del nostro essere Italiano.
Io ho avuto sempre una FIAT in casa da 50 anni cosa vuoi che ti risponda!

probabilmente se in casa avete avuto fiat per 50 anni vuol dire che siete contenti così.
o che comunque pensate di essere contenti.
può darsi che se aveste provato una straniera forse ora saresti molto più contento.
a me è successo.
poi ho preso ancora una fiat e sono ugualmente contento.
ma se ho ripreso la fiat è solo perchè in quel segmento la fiat aveva qualcosa di decente da offrirmi.
 
conan2001 ha scritto:
Civicovich ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:

perchè non lo dice a chi parla solo per dire qualcosa.
come dimostrato opel e peugeot non sono dei novellini.
ed toyota e nissan pur essendo dei giovinotti hanno dimostrato che non serve avere una storia per saperci fare.
secondo il vostro ragionamento solo i vecchi sarebbero nel giusto.

conan2001 io non riesco a capirti,nessuno in questo forum,tra l'altro FIAT, dice il contrario,ma nemmeno si può affermare come alcuni fanno che FIAT sia una casa automobilistica secondaria nel panorama mondiale.Multijet150 ha ragione quando afferma che qualsiasi novità o rivoluzione in "qualsiasi campo" debba necessariamente essere un'esclusività straniera,invece molte volte è esattamente il contrario,questo devi riconoscerlo ,è parte del nostro essere Italiano.
Io ho avuto sempre una FIAT in casa da 50 anni cosa vuoi che ti risponda!

probabilmente se in casa avete avuto fiat per 50 anni vuol dire che siete contenti così.
o che comunque pensate di essere contenti.
può darsi che se aveste provato una straniera forse ora saresti molto più contento.
a me è successo.
poi ho preso ancora una fiat e sono ugualmente contento.
ma se ho ripreso la fiat è solo perchè in quel segmento la fiat aveva qualcosa di decente da offrirmi.

Io oggi ho un'auto straniera,anche auto FIAT, l'importante è che una persona sia soddisfatta del suo acquisto.
 
sitorno ha scritto:
...il multijet è un aggiornamento del common-rail ed è commercializzato dal 2002....non mi sembra che le altre case abbiano smesso di vendere i loro diesel....

il mjt è commercializzato del 2003...nel 2002 c'era ancora l'unijet...
 
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:
"Multy"!... o tu ti attieni alla realtà e chiami le cose con il loro nome... o io ricomincio a sciorinare tutte le invenzioni che il genio Italico ha saputo donare al mondo intero nell'intera storia dell'automobilismo... e questa volta a cominciare dal 1850 fino a tutt'oggi 22/06/2009 alle ore 08:21:56... :D considerala pure una minaccia... :twisted:
 
sitorno ha scritto:
....il multijet è un aggiornamento del common-rail ed è commercializzato dal 2002....non mi sembra che le altre case abbiano smesso di vendere i loro diesel....

bè l'opel i suoi diesel common rail li aveva...però guarda caso ha montato i mjt..strana coincidenza vero?
 
Civicovich ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Lasciate perdere, questi soggetti pensano che qualsiasi novità e/o rivoluzione in campo automobilistico debba necessariamente essere un'esclusività straniera, mentre, nella realtà, spesso e volentieri è esattamente il contrario ! :twisted:
perchè non lo dice a chi parla solo per dire qualcosa.
come dimostrato opel e peugeot non sono dei novellini.
ed toyota e nissan pur essendo dei giovinotti hanno dimostrato che non serve avere una storia per saperci fare.
secondo il vostro ragionamento solo i vecchi sarebbero nel giusto.
conan2001 io non riesco a capirti,nessuno in questo forum,tra l'altro FIAT, dice il contrario,ma nemmeno si può affermare come alcuni fanno che FIAT sia una casa automobilistica secondaria nel panorama mondiale.Multijet150 ha ragione quando afferma che qualsiasi novità o rivoluzione in "qualsiasi campo" debba necessariamente essere un'esclusività straniera,invece molte volte è esattamente il contrario,questo devi riconoscerlo ,è parte del nostro essere Italiano.
Io ho avuto sempre una FIAT in casa da 50 anni cosa vuoi che ti risponda!
...tempo perso "Civ"... tempo perso... :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....il multijet è un aggiornamento del common-rail ed è commercializzato dal 2002....non mi sembra che le altre case abbiano smesso di vendere i loro diesel....
bè l'opel i suoi diesel common rail li aveva...però guarda caso ha montato i mjt..strana coincidenza vero?
...ed erano sempre frutto del genio Italico... ;) come tutti gli altri nel mondo, VW esclusa, alla quale non fu permesso di accedervi con una moratoria decennale contenuta negli accordi con Bosch... mentre lui siede su una tecnologia motoristica sviluppata al meglio dallo stesso genio di cui sopra ma, ormai satura nel suo più produttivo sviluppo, abbandonata da chiunque... :D
 
Chrom ha scritto:
...ed erano sempre frutto del genio Italico... ;) come tutti gli altri nel mondo, VW esclusa, alla quale non fu permesso di accedervi con una moratoria decennale contenuta negli accordi con Bosch... mentre lui siede su una tecnologia motoristica sviluppata al meglio dallo stesso genio di cui sopra ma, ormai satura nel suo più produttivo sviluppo, abbandonata da chiunque... :D

eh ma lui è un vero intenditore :D
 
Torniamo IT:
il propulsore in oggetto era - per l'epoca - straordinario, pur considerando che si tratta di un modello "ad hoc".
Purtroppo le difficoltà industriali del periodo frenarono enormemente le capacità dei ns ingegneri, ed il Conflitto di lì a venire cancellò la memoria degli ottimi risultati ottenuti nel decennio precedente in campo areonautico
 
Back
Alto