ucre ha scritto:uahahahaha che popolo strambo quello italiano![]()
Più che strano direi ... avanti a mazzate sui Cog.... ni ..... come diceva Kanarino se lo fanno altri :?
ucre ha scritto:uahahahaha che popolo strambo quello italiano![]()
ma il 105 cv che montava la Y che fine ha fattoGenLee ha scritto:ucre ha scritto:non capisco il problema
-75 cv è il motore base
-95 è un motore più potente, che dispone di ben 12 km/h in più, start and stop e adeguamenti per le maggiori prestazioni (1.000 euro ci stanno tutti, solo per rimapparla una vettura si prendono 5-600 euro)
-85 è un motore pensato a chi bada ai consumi, ma costa di più visti gli accorgimenti che ha. se non ci fosse renderebbe scontenti chi guarda il portafogli, se ci fosse solo lui renderebbe scontenti i più smanettoni e alzerebbe il prezzo d'acquisto del modello su cui è montato
credo che sul 1.3 la fiat abbia azzeccato la scelta, è sugli altri che non serve, tipo il 1.6 farlo da 90-105 e 120 cv (anche se il 90 è usato anche sui veicoli commerciali, quindi proporlo non costa)
Come, dici anche tu, serve anche il 1,6 da 90cv, magari sui commerciali.
E servono anche le altre potenze, il discorso è simile al 1,3.
Tanto per dire il 1,3 da 95cv, è ottimo per Panda e 500, buono per una Gp o Mito, ma su queste preferirei il 1,6 da 105cv, con qualche spesa in più, sarebbe molto più godibile, secondo me![]()
Il 1.3 mjt 105 cv della Ypsilon per via delle normative anti-inquinamento è morto li...se non sbaglio era Euro4 e non aveva neanche il dpf.porazzi63 ha scritto:ma il 105 cv che montava la Y che fine ha fatto
Poi anche a livello di godibilità alla guida e di erogazione il 1.6 mjt è tutta un'altra cosa.quadamage76 ha scritto:il 015cv è morto perché il 95 è molto vicino e per le vetture piccole va bene, altrimenti c'è il 1.6 che ha molta coppia in più
Verissimo: per quanto si possa tirare il collo ad un motore, una maggiore cubatura garantisce sempre una erogazione più corposa.kanarino ha scritto:Poi anche a livello di godibilità alla guida e di erogazione il 1.6 mjt è tutta un'altra cosa.quadamage76 ha scritto:il 015cv è morto perché il 95 è molto vicino e per le vetture piccole va bene, altrimenti c'è il 1.6 che ha molta coppia in più
ucre ha scritto:GenLee ha scritto:ucre ha scritto:non capisco il problema
-75 cv è il motore base
-95 è un motore più potente, che dispone di ben 12 km/h in più, start and stop e adeguamenti per le maggiori prestazioni (1.000 euro ci stanno tutti, solo per rimapparla una vettura si prendono 5-600 euro)
-85 è un motore pensato a chi bada ai consumi, ma costa di più visti gli accorgimenti che ha. se non ci fosse renderebbe scontenti chi guarda il portafogli, se ci fosse solo lui renderebbe scontenti i più smanettoni e alzerebbe il prezzo d'acquisto del modello su cui è montato
credo che sul 1.3 la fiat abbia azzeccato la scelta, è sugli altri che non serve, tipo il 1.6 farlo da 90-105 e 120 cv (anche se il 90 è usato anche sui veicoli commerciali, quindi proporlo non costa)
Come, dici anche tu, serve anche il 1,6 da 90cv, magari sui commerciali.
E servono anche le altre potenze, il discorso è simile al 1,3.
Tanto per dire il 1,3 da 95cv, è ottimo per Panda e 500, buono per una Gp o Mito, ma su queste preferirei il 1,6 da 105cv, con qualche spesa in più, sarebbe molto più godibile, secondo me![]()
si genlee, più o meno diciamo la stessa cosa.
magari sui mezzi commerciali avere una cilindrata maggiore può servire a qualcosa, ma mi chiedo: non si parla tanto di downsizing? e andate down :lol: per carità, i motori possono andare anche bene, però si fa tanta confusione in questo modo, soprattutto come è succeso qualche anno fa in cu imagari la stessa potenza era data dal 1.9 e dal 1.6
pierpaolodoc ha scritto:l'unico difetto del mjet è che è 1248, quei 6cc in + del fire 1.2(1242) lo rendono un 15cv fiscali al pari del benzina 1.4(1368cc), quindi maggior assicurazione, maggior reditometro
perchè?
ESATTO!GenLee ha scritto:pierpaolodoc ha scritto:l'unico difetto del mjet è che è 1248, quei 6cc in + del fire 1.2(1242) lo rendono un 15cv fiscali al pari del benzina 1.4(1368cc), quindi maggior assicurazione, maggior reditometro
perchè?
Più che altro sono le assurdità del fisco italiano :lol:
ottovalvole ha scritto:ESATTO!GenLee ha scritto:pierpaolodoc ha scritto:l'unico difetto del mjet è che è 1248, quei 6cc in + del fire 1.2(1242) lo rendono un 15cv fiscali al pari del benzina 1.4(1368cc), quindi maggior assicurazione, maggior reditometro
perchè?
Più che altro sono le assurdità del fisco italiano :lol:
Kentauros - 21 giorni fa
Carloantonio70 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa