Sostanzialmente concordo. Anche a me la C3 piace un po' di più, soprattutto nel posteriore. Però credo che siano due vetture con target un po' diversi.
Innanzitutto la C3 è più "low cost", ha anche la versione 100% termica, costa meno, appare un po' più piccola e meno alta (infatti è 4 cm più bassa), quindi è più crossover che suv. Poi ha interni più convenzionali, meno sfiziosi. Vedo la francese più "da città", più seconda auto, mentre la Pandona la vedo più versatile, a 360 gradi, auto anche per i viaggi in 4. Non escluderei anche l'arrivo di una 4x4 (base Renegade), adatta anche alla neve e a un fuoristrada leggero.
Sicuramente saranno rivali in casa, e vedremo chi venderà di più quando anche la G.Panda sarà a regime. 600, Ypsilon e Junior si pongono su un piano superiore, soprattutto ovviamente la Lancia e l'Alfa, queste ultime 2 quindi più elitarie.