<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025

E’ un forum, non un sito, comunque ClubAlfa ne aveva parlato a luglio 2024, poi non ne ha più parlato ed è stato l’unco sito a ipotizzare una Grande Panda in America. Ripeto era una loro ipotesi, mai ufficialmente confermata.
Può essere, io leggendola più volte (questa è solo una) penso che qualcuno almeno uno di quelli possa averlo pensato veramente, in piena euforia pandesca.
 
L'ho vista oggi in concessionaria, ma sinceramente non mi entusiasma. Nel complesso trovo piu' equilibrata la C3, anche come qualita' degli interni.
La Panda e' meglio solo per il quadro della strumentazione, che su C3 e' quasi inesistente.
 
L'ho vista oggi in concessionaria, ma sinceramente non mi entusiasma. Nel complesso trovo piu' equilibrata la C3, anche come qualita' degli interni.
La Panda e' meglio solo per il quadro della strumentazione, che su C3 e' quasi inesistente.
Vero ma anche più "signorile"....poi le informazioni, dimensione a parte, suppergiù son le stesse....
 
L'ho vista oggi in concessionaria, ma sinceramente non mi entusiasma. Nel complesso trovo piu' equilibrata la C3, anche come qualita' degli interni.
La Panda e' meglio solo per il quadro della strumentazione, che su C3 e' quasi inesistente.

Sostanzialmente concordo. Anche a me la C3 piace un po' di più, soprattutto nel posteriore. Però credo che siano due vetture con target un po' diversi.

Innanzitutto la C3 è più "low cost", ha anche la versione 100% termica, costa meno, appare un po' più piccola e meno alta (infatti è 4 cm più bassa), quindi è più crossover che suv. Poi ha interni più convenzionali, meno sfiziosi. Vedo la francese più "da città", più seconda auto, mentre la Pandona la vedo più versatile, a 360 gradi, auto anche per i viaggi in 4. Non escluderei anche l'arrivo di una 4x4 (base Renegade), adatta anche alla neve e a un fuoristrada leggero.

Sicuramente saranno rivali in casa, e vedremo chi venderà di più quando anche la G.Panda sarà a regime. 600, Ypsilon e Junior si pongono su un piano superiore, soprattutto ovviamente la Lancia e l'Alfa, queste ultime 2 quindi più elitarie.
 
Sostanzialmente concordo. Anche a me la C3 piace un po' di più, soprattutto nel posteriore. Però credo che siano due vetture con target un po' diversi.

Innanzitutto la C3 è più "low cost", ha anche la versione 100% termica, costa meno, appare un po' più piccola e meno alta (infatti è 4 cm più bassa), quindi è più crossover che suv. Poi ha interni più convenzionali, meno sfiziosi. Vedo la francese più "da città", più seconda auto, mentre la Pandona la vedo più versatile, a 360 gradi, auto anche per i viaggi in 4. Non escluderei anche l'arrivo di una 4x4 (base Renegade), adatta anche alla neve e a un fuoristrada leggero.

Sicuramente saranno rivali in casa, e vedremo chi venderà di più quando anche la G.Panda sarà a regime. 600, Ypsilon e Junior si pongono su un piano superiore, soprattutto ovviamente la Lancia e l'Alfa, queste ultime 2 quindi più elitarie.
Solo io a mio gusto noto migliore qualità nei materialie miglior stile negli interni C3 rispetto che in Panda?
 
Aggiungo che la C3 la vedo anche più adatta a persone anziane non danarose, visto il prezzo minore e l’aspetto più tradizionale, meno di rottura.
Insomma C3 una seconda auto per giovani o persone di mezza età e una prima auto per anziani, mentre la Grande Panda mi sembra più trasversale ed eccentrica.
 
Aggiungo che la C3 la vedo anche più adatta a persone anziane non danarose, visto il prezzo minore e l’aspetto più tradizionale, meno di rottura.
Insomma C3 una seconda auto per giovani o persone di mezza età e una prima auto per anziani, mentre la Grande Panda mi sembra più trasversale ed eccentrica.
Scusami eh...ma perchè mai oggi, 2025 una o un 70enne, 80enne...quello che ti pare, dovrebbe non mettersi al volante di un'auto che tu definisci eccentrica come la GPanda?? E lo dici proprio tu, che guidi un'Abarth?!?

Mia mamma (tua coetanea) ha voluto la 500L rigorosamente nell'allestimento sport (che poi sportiva non lo sia, lo sappiamo), perchè le piacevano i cerchi in lega e i dettagli rossi negli interni...
 
Scusami eh...ma perchè mai oggi, 2025 una o un 70enne, 80enne...quello che ti pare, dovrebbe non mettersi al volante di un'auto che tu definisci eccentrica come la GPanda?? E lo dici proprio tu, che guidi un'Abarth?!?

Mia mamma (tua coetanea) ha voluto la 500L rigorosamente nell'allestimento sport (che poi sportiva non lo sia, lo sappiamo), perchè le piacevano i cerchi in lega e i dettagli rossi negli interni...

Calma, è una mia sensazione, che ovviamente può essere sbagliata.

Ti ricordo però che io ho un’Abarth soprattutto perché sono un pilota e un super/appassionato, e sono anche in buone condizioni fisiche per i miei 71 anni. Non ne vedo molti della mia età al volante di un’Abarth 595 onestamente, anzi quasi nessuno…

Complimenti a tua madre, ma la 500L, anche in versione sport, rimane una monovolume/suv, una vettura decisamente alta e comoda.

La Grande Panda non ho detto che sia solo per i giovani, ho detto che la vedo molto “trasversale” perché un po’ particolare e adatta un po’ a tutto. Alla presentazione anziani, ovvero più grandi di me, ce n’erano eccome, e la compreranno sicuramente, anche perché è una Fiat e molte persone “stagionate” sono ancora molto legate allo storico marchio italiano. Lo dimostra l’enorme successo della Panda Classic.

Ho anche detto che vedo più adatta la C3 a persone di una certa età per una questione economica. Oggettivamente, grazie anche alla versione termica, costa meno della Pandona, e gli anziani hanno meno soldi di solito.
 
Ultima modifica:
Calma, è una mia sensazione, che ovviamente può essere sbagliata.

Ti ricordo però che io ho un’Abarth soprattutto perché sono un pilota e un super/appassionato, e sono anche in buone condizioni fisiche per i miei 71 anni. Non ne vedo molti della mia età al volante di un’Abarth 595 onestamente, anzi quasi nessuno…

Complimenti a tua madre, ma la 500L, anche in versione sport, rimane una monovolume/suv, una vettura decisamente alta e comoda.

La Grande Panda non ho detto che sia solo per i giovani, ho detto che la vedo molto “trasversale” perché un po’ particolare e adatta un po’ a tutto. Alla presentazione anziani, ovvero più grandi di me, ce n’erano eccome, e la compreranno sicuramente, anche perché è una Fiat e molte persone “stagionate” sono ancora molto legate allo storico marchio italiano. Lo dimostra l’enorme successo della Panda Classic.
Sono calmissimo.

Non vedo perchè un 70enne anche in condizioni di salute precarie debba guidare la Panda bianca tipo asl. Tutto qui. Mi sembra veramente un discorso o una sensazione come la chiami tu, fuori tempo.
 
Sono calmissimo.

Non vedo perchè un 70enne anche in condizioni di salute precarie debba guidare la Panda bianca tipo asl. Tutto qui. Mi sembra veramente un discorso o una sensazione come la chiami tu, fuori tempo.

Ripeto, leggi bene il mio ultimo messaggio, non ho affatto detto ciò è non lo penso assolutamente.
Sono del tutto d’accordo con te sul fatto che l’età oggi conta poco in tutto, è solo un numero.
 
Sostanzialmente concordo. Anche a me la C3 piace un po' di più, soprattutto nel posteriore. Però credo che siano due vetture con target un po' diversi.

Innanzitutto la C3 è più "low cost", ha anche la versione 100% termica, costa meno, appare un po' più piccola e meno alta (infatti è 4 cm più bassa), quindi è più crossover che suv. Poi ha interni più convenzionali, meno sfiziosi. Vedo la francese più "da città", più seconda auto, mentre la Pandona la vedo più versatile, a 360 gradi, auto anche per i viaggi in 4. Non escluderei anche l'arrivo di una 4x4 (base Renegade), adatta anche alla neve e a un fuoristrada leggero.

Sicuramente saranno rivali in casa, e vedremo chi venderà di più quando anche la G.Panda sarà a regime. 600, Ypsilon e Junior si pongono su un piano superiore, soprattutto ovviamente la Lancia e l'Alfa, queste ultime 2 quindi più elitarie.
Io piu' semplicemente definirei piu' convenzionale la C3 e piu' giocosa la Panda.
Poi una grande differenza la fa la motorizzazione esclusivamente termica che abbatte pesantemente il listino.
 
Back
Alto