<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.) | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.)

Secondo me il sedile post. non ribaltabile lo hanno messo per invogliare a comprare la Icon...
E' raro che non si abbia MAI bisogno di ribaltare lo schienale posteriore in caso di segmento B.
 
su questa macchina bisogna solo intendersi a cosa serve.
Se deve essere una tutto fare dai bassi costi di gestione secondo lo spirito del modello uscente allora
va bene la base senza fari led e schermo al centro plancia. Inutili fronzoli , costosi se da riparare.
Tuttavia la base con quei cerchi non si puo' vedere , bisognera' ordinare contestualmente all'acquisto le borchie.
Le altre versioni piu' accessoriate con motore ibrido non le prendo in considerazione , a meno che Fiat
non ti faccia una garanzia di 10 anni sul cambio. Li se si rompe qualcosa non solo ti pappi i risparmi fatti
con il carburante ma ci devi pure rimettere gli altri (tanti) sopra.
E se devo farmi del male a comprarla senza una garanzia estesa per 20.000 euro a salire c'e' altro di meglio.
A me questa e la C3 francamente sembrano 2 auto da combattimento , low cost. Al pari di Dacia Sandero.
Quello devrebbero costare secondo me , non di piu'.
 
su questa macchina bisogna solo intendersi a cosa serve.
Se deve essere una tutto fare dai bassi costi di gestione secondo lo spirito del modello uscente allora
va bene la base senza fari led e schermo al centro plancia. Inutili fronzoli , costosi se da riparare.
Tuttavia la base con quei cerchi non si puo' vedere , bisognera' ordinare contestualmente all'acquisto le borchie.
Io in inverno, con le gomme invernali, con la Swift, giro coi cerchi di ferro neri e senza borchie e ti dirò, non stanno così male, almeno per me. Sicuramente sono molto funzionali, nessuno che ti ruba le borchie, o le perdi per strada, volevo riverniciarli, ma lo stesso carrozziere mi ha detto che sarebbero soldi buttati. :emoji_relaxed:

Cmq l'auto dovrebbe avere come utilizzo principale la città e le strade statali e meno è rifinita bene e meglio è, ma poi si sa, anche l'occhio vuole la sua parte, se no non si spiegherebbe l'abbandono progressivo dei paraurti in plastica grezza a favore di quelli verniciati, che in città appena tocchi, si spellano, o no?
 
Ultima modifica:
va bene la base senza fari led e schermo al centro plancia. Inutili fronzoli , costosi se da riparare.
I fronzoli della Pop.

Immagine-2025-09-12-104739.jpg
 
I fronzoli della Pop.

Immagine-2025-09-12-104739.jpg
la base ,se considerata come auto che deve puntare ai "bassi costi di gestione" per una famiglia basso reddito , va bene.
Io avrei tolto pure il cruscotto digitale e messo uno analogico. Ma capisco che oggi costa di piu' un cruscotto analogico e il mercato vuole quello piu' economico digitale. Perche' c'e' cruscotto e cruscotto digitale.. Per il resto ok.
Prevedo un grande successo per gli impiantisti GPL vista la richiesta che avranno di mettere impianti sul 1.0 turbo che da quanto leggo su Citroen C3 si fa i suoi bravi 11km/l in citta'.
Prenderei la base con aggiunta le borchie.
Le versioni con i cerchi in acciaio e tappo nero le vedremo in giro rosse per la TIM e bianche per le ASL di zona.
 
Back
Alto