Motore • Anteriore trasversale, benzina • 3 cilindri in linea • Alesaggio 75,0 mm • Corsa 90,5 mm • Cilindrata 1.199 cm3 • Rapporto di compressione 11,5:1 • Ciclo Miller • Potenza max 74 kW (101 CV) a 5.500 giri/min • Coppia max 205 Nm a 1.750 giri/min • Blocco cilindri e testa di lega leggera • 1 albero di equilibratura • 2 assi a camme in testa, doppio variatore di fase, 4 valvole per cilindro (catena) • Iniezione diretta, turbo (a geometria variabile) e intercooler • Filtro antiparticolato Sistema ibrido • Schema in parallelo • Motore sincrono a magneti permanenti • Potenza max 21 kW (29 CV) • Coppia max 55 Nm • Batteria agli ioni di litio Dati di sistema • 81 kW (110 CV) Trasmissione • Trazione anteriore • Cambio automatico doppia frizione a 6 marce Corpo vettura • Scocca di acciaio, 2 volumi, 5 porte, 5 posti • Avantreno MacPherson, molle elicoidali, barra stabilizzatrice • Retrotreno a ruote interconnesse, molle elicoidali • Ammortizzatori idraulici • Freni a disco, anteriori autoventilanti, Abs ed Esp • Sterzo a cremagliera, servocomando elettrico • Serbatoio 44 litri Pneumatici • Goodyear EfficientGrip 2 205/55R17 95V • Kit di riparazione Dimensioni e massa • Passo 254 cm • Carreggiata anteriore 150 cm, posteriore 152 cm • Lunghezza 400 cm Larghezza 176 cm Altezza 159 cm • Massa 1.347 kg, a pieno carico 1.775 kg, rimorchiabile 600 kg • Bagagliaio da 350 a 1.366 dm3 Prodotta a • Tychy (Polonia)
N SINTESI Se il nome evoca la genialità di un passato tutto italiano e ormai irripetibile, la Grande Panda non può che giocare la partita sul mercato con le carte che ha, ovvero quelle del suo tempo. La condivisione delle componenti con altre B-Suv del gruppo è inevitabile (anche se non può piacere a chi resta legato a un'epoca ormai tramontata), però è indubbio che lo sforzo per differenziarla dalle parenti più o meno strette sia stato notevole. E si vede, soprattutto nelle linee, squadratissime dentro come fuori. Meno nel modo di muoversi: probabilmente a causa dell'onnipresente ibrido full (in Stellantis continuano a chiamarlo mild), che ha il pregio di consumare poco, in particolare negli scenari in cui una vettura come questa sarà impiegata per la maggior parte della sua vita, cioè in città e sulle statali. Nell'attesa di capire come sarà la versione con cambio manuale, la Grande Panda da prendere in maggiore considerazione per un acquisto è questa.