<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT fuori da Confindustria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT fuori da Confindustria

l'ennesimo annuncio, coupe de theatre...dovevano fare il grande suv,perchè garantiva lati margini, necessari per produrre a mirafiori, poi sono passati alla piccola topolino a causa del cambio del $, e ora la suv piccola...poveri dipendenti....presi in giro, povera italia
 
Se il governo levasse alcuni diritti ai lavoratori Marchionne cambierebbe subito idea.
Se voi lo ascoltate attentamente quando parla, noterete non menziona MAI le TASSE eccessive del nostro sistema.
Lui vuole gente da chiamare a qualsiasi ora, pronta a fargli dodici ore di catena di montaggio, che vada a lavorare anche con la polmonite.
 
giuliogiulio ha scritto:
l'ennesimo annuncio, coupe de theatre...dovevano fare il grande suv,perchè garantiva lati margini, necessari per produrre a mirafiori, poi sono passati alla piccola topolino a causa del cambio del $, e ora la suv piccola...poveri dipendenti....presi in giro, povera italia

Ma alla fine che cappero fanno a Mirafiori? Suv alfa, Suv Jeep, la Topilino, Minnie o qui quo qua?
Il suv Alfa lo fanno in america se lo fanno? Il suv Maserati lo fanno in america sempre che lo facciano, Il suv jeep lo fanno a Torino forse, come direbbe il Dr. Spock di star trek tutto questo è illogico!

http://asalesguy.com/wp-content/uploads/2009/03/zachary-quinto-spock-2.jpg
 
In effetti sembra che M. vada dritto per la sua strada solo quando ha a che fare con le maestranze.

Per il resto, i ripensamenti sono continui.
 
Trotto@81 ha scritto:
Se il governo levasse alcuni diritti ai lavoratori Marchionne cambierebbe subito idea.
Se voi lo ascoltate attentamente quando parla, noterete non menziona MAI le TASSE eccessive del nostro sistema.
Lui vuole gente da chiamare a qualsiasi ora, pronta a fargli dodici ore di catena di montaggio, che vada a lavorare anche con la polmonite.

Benchè questo sia triste e poco onorevole per una azienda occidentale, non si è ancora capito cosa vuol produrre questo losco figuro, cosa gli fa fare agli operai i italiani i centrini?
 
renatom ha scritto:
In effetti sembra che M. vada dritto per la sua strada solo quando ha a che fare con le maestranze.

Per il resto, i ripensamenti sono continui.
ripensamenti? è che non ha le idee chiare su quel che vuol fare. Ogni due giorni cambia "manovra" :twisted:
 
Trotto@81 ha scritto:
Marchionne vuole schiavizzare i lavoratori italiani, nel nostro paese questo non è possibile, a lui la cosa da tremendamente fastidio e farà di tutto per andare via o rimanere alle sue condizioni.

Sono solo una serie di provocazioni che sta mettendo in atto per ottenere delle reazioni energiche e poter avere la scusa per smobilitare.
Non ho ancora capito se voglia proprio sbaraccare tutto o mantenere qualcosa di residuale, tanto per tenere il cappello a occupare il posto.
Quello che mi sembra evidente è che in futuro il cuore decisionale e produttivo del gruppo fiat-chrysler verrò insediato in qualche altro paese.
 
Man In Black ha scritto:
Sono solo una serie di provocazioni che sta mettendo in atto per ottenere delle reazioni energiche e poter avere la scusa per smobilitare.

Non aggiungo nulla perché sto scrivendo la stessa cosa da molto tempo.
 
hewie ha scritto:
Infatti, non mi pare che grandi multinazionali o, cmq, imprenditori esteri vengano più ad investire in Italia, anzi, sono i nostri che "scappano" all'estero... :rolleyes:
CI SARA' UN MOTIVO ?
...

mi pare che bene o male tutti se ne vadano dal proprio "ricco" paese.
la colpa non è dell'italia o della francia.
è che fino a quando potranno trovare degli schiavi all'estero...
 
dubbioso80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Infatti, non mi pare che grandi multinazionali o, cmq, imprenditori esteri vengano più ad investire in Italia, anzi, sono i nostri che "scappano" all'estero... :rolleyes:
CI SARA' UN MOTIVO ?
...

mi pare che bene o male tutti se ne vadano dal proprio "ricco" paese.
la colpa non è dell'italia o della francia.
è che fino a quando potranno trovare degli schiavi all'estero...

Piu' o meno ( a parte le produzioni di altissimo livello tipo S. Valley )
Sedi finanziarie nei paradisi fiscali,
Maestranze nei paradisi dei costi
 
Trotto@81 ha scritto:
Se il governo levasse alcuni diritti ai lavoratori Marchionne cambierebbe subito idea.

forse a qualcuno non è chiaro che la Confindustria e il Governo non sono la stessa cosa.
per il momento.
in attesa di novità, che si intravvedono all'orizzonte ... :twisted:
 
dubbioso80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Infatti, non mi pare che grandi multinazionali o, cmq, imprenditori esteri vengano più ad investire in Italia, anzi, sono i nostri che "scappano" all'estero... :rolleyes:
CI SARA' UN MOTIVO ?
...

mi pare che bene o male tutti se ne vadano dal proprio "ricco" paese.
la colpa non è dell'italia o della francia.
è che fino a quando potranno trovare degli schiavi all'estero...

tu dici?
a me sembra che VW, MB, BMW eccetera, tanto per parlare di auto ...
 
belpietro ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Infatti, non mi pare che grandi multinazionali o, cmq, imprenditori esteri vengano più ad investire in Italia, anzi, sono i nostri che "scappano" all'estero... :rolleyes:
CI SARA' UN MOTIVO ?
...

mi pare che bene o male tutti se ne vadano dal proprio "ricco" paese.
la colpa non è dell'italia o della francia.
è che fino a quando potranno trovare degli schiavi all'estero...

tu dici?
a me sembra che VW, MB, BMW eccetera, tanto per parlare di auto ...

Dimostrano che si possono costruire auto pagando la manodopera 40?/h eppure guadagnare molto.

D'altronde, una volte, lo disse anche Marchionne che il costo della manodopera influsce poco sul prodotto auto.

Sul piano della normativa, quello che voleva lo ha ottenuto, quindi..
 
giuliogiulio ha scritto:
l'ennesimo annuncio, coupe de theatre...dovevano fare il grande suv,perchè garantiva lati margini, necessari per produrre a mirafiori, poi sono passati alla piccola topolino a causa del cambio del $, e ora la suv piccola...poveri dipendenti....presi in giro, povera italia
Infatti il SUV Jeep lo faranno proprio a Mirafiori.
 
belpietro ha scritto:
renatom ha scritto:
belpietro ha scritto:
è confermato: FIAT uscirà da Confindustria.

http://www.corriere.it/economia/11_ottobre_03/fiat-fuori-confindustria_3e734b72-ed89-11e0-8721-690dea02417b.shtml

Non ricordo però le motivazioni e l'articolo non le spiega.

ci sono nella lettera, che l'articolo linka.

il Sole24Ore la integra nell'articolo
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-10-03/marchionne-ribadisce-intenzione-uscire-085603.shtml?uuid=AaZqbW9D

Premesso che:
- M. si e' ritrovato a gestire una situazione difficile in un momento difficilissimo
- Che nessuno ha capito le sue strategie industriali, qualche analista
finanziario ha addirittura pensato che non esistono
- Che LCdM va mormorando che sara' Chrysler a salvare Fiat e non l' in-
contrario.
Risulta incomprensibile, se non nel limite della testardaggine,
( anche perche' M. pensava che molti lo avrebbero seguito sulla sua strada, invece in Confindustria non lo ha seguito nessuno ) il volere uscire
dopo avere ottenuto tutto quello che voleva sul piano contrattuale;
se poi pretendeva anche l' amore degli operai, onestamente non si sa.
Per il resto:
dopo che tutte i mirabolanti lanci sono nel miglior caso rimandati di un paio di anni, se non saltati, ora e' in litigio con la UAW, in quanto vuole portare il salario orario per i neo assunti a 14,65 $ l' ora, cosa che e' stata respinta e rimandata.
Concludendo:
viene da pensare che M. abbia quasi rinunciato ad aggredire il mercato pensando che farlo nel momento peggiore non dia i frutti sperati, e tenere l' ultima chance di riserva...
E' una strategia diversa da VW, che prova a forzare il mercato stagnante con continue novita'....ma noi abbiamo M. e dobbiamo accontentarci,
( dimenticavo, magari saranno delusi pure quelli che gli hanno dato fiducia ultimamente, il titolo Fiat da Luglio ha perso il 40% del suo valore )
 
Back
Alto