<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

http://www.motori.it/ultimi-arrivi/8723/fiat-freemont-spazio-per-sette-a-25700-euro.html

domanda: chi è il genio del marketing che mette in commercio un crossover con mille strafanti che non servono a un kaiser ma senza poter avere il cambio automatico?
 
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .
 
garu51 ha scritto:
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .

Sul Dodge Journey il cambio automatico c'era.....
 
a_gricolo ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .

Sul Dodge Journey il cambio automatico c'era.....
Non solo, ma ci sono persone ormai che senza ca non la prendono neanche in considerazione......sono degli idioti. Ah ricordavano poi che hanno detto sara' solo sulle 4x4 magari full optional....eh si e' roba da ricchi il ca....
 
Ma io dico: dopo tutti questi magheggi finanziari e se in FIAT tornassero a parlare di automobili? (=prodotti)

Regards,
The frog
 
pio52 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma io dico: dopo tutti questi magheggi finanziari e se in FIAT tornassero a parlare di automobili? (=prodotti)

Regards,
The frog

gli utili fiat derivano da gestioni finanziarie elevatissime. il ramo auto è volutamente in perdita per non pagar le tasse, mica per altro.

Garzie pio52.

Best regards a te,
The frog
 
Secondo me è tutto un progetto del Canadese del quale conosciamo poco e che porterà la Fiat in America lasciando sparse per l'Europa qualche fabbrica
che gioco forza verrà a costare meno se i costi fossero troppi la si chiude.
Anche in Italia ci sarà una piccola Polonia.
 
pio52 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
pio52 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma io dico: dopo tutti questi magheggi finanziari e se in FIAT tornassero a parlare di automobili? (=prodotti)

Regards,
The frog

gli utili fiat derivano da gestioni finanziarie elevatissime. il ramo auto è volutamente in perdita per non pagar le tasse, mica per altro.

Garzie pio52.

non ce n'è bisogno, son cose che sanno in tanti e chi è attento alle inchieste tv
come report, si fà delle idee corrette sulle gestioni aziendali.è da quando son bambino che sento la fiat esser sempre in difficoltà e batter cassa allo stato per
aiuti, al contrario di quanto disse a report sergiotto. noi, mai avuto un aiuto dallo stato. e gli incentivi? le casse integrazioni, cosa sarebbero?

Su questo non siamo d'accordo pio52. Quando erano i tempi in cui le aziende venivano foraggiate dallo stato la FIAT ha preso dei fondi dallo stato esattamente come facevano tutte le altre case automobilistiche del mondo eccezion fatta per la Rover a cui la Tatcher nego' i finanziamenti e quella e' una casa automobilistica che guarda caso oggi non esiste piu'.

Non solo la FIAT ha preso i finanziamenti ma ha garantito decine di migliaia di posti di lavoro per decenni, risultato che non ha raggiunto nessun altro finanziamento statale (e su questo ci sarebbe una marea d'esempi da portare).

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/8723/fiat-freemont-spazio-per-sette-a-25700-euro.html

domanda: chi è il genio del marketing che mette in commercio un crossover con mille strafanti che non servono a un kaiser ma senza poter avere il cambio automatico?

Arrivera' con la trazione 4x4....
un po' di pazienza
 
a_gricolo ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .

Sul Dodge Journey il cambio automatico c'era.....

il freemont ha meccanica completamente diversa.il dodge era motorizzato volkswagen,il freemont fiat.
 
duke79 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .

Sul Dodge Journey il cambio automatico c'era.....

il freemont ha meccanica completamente diversa.il dodge era motorizzato volkswagen,il freemont fiat.

Lo so, tanto che il cambio automatico del Journey era a doppia frizione. infatti questo smentisce la tesi di garu51 secondo cui il progetto era a costo zero. Per cui, essendo ci in casa fiat già delle trasmissioni automatiche, quella di mettere in commercio un crossover da quasi 5 metri solo col cambio manuale è una doppia idiozia. Come dice Gunsite, molti dei possibili utenti di un'auto di quel tipo se non c'è il cambio automatico manco si fermano davanti alla vetrina (io per primo)
 
Stavo riferendomi al fatto che la fase progettuale non è costata niente l'auto
era già fatta è bastato cambiare la mascherina .
 
morgan65 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/8723/fiat-freemont-spazio-per-sette-a-25700-euro.html

domanda: chi è il genio del marketing che mette in commercio un crossover con mille strafanti che non servono a un kaiser ma senza poter avere il cambio automatico?

Arrivera' con la trazione 4x4....
un po' di pazienza

scusa, ma chissenefrega!! a me il 4x4 non serve e dubito serva a molti su un auto del genere, a meno di vivere in montagna....sulla neve si va bene anche con le sole termiche.
il 4x4 già costerà 2000 euro in più, cosi si arriva già a 29000, poi il cambio, e si arriverà a 31000.....scusate ma a quella cifra non mi interessa più....
 
a_gricolo ha scritto:
duke79 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non ci sono geni ma solo risparmiatori ovvero ci si trova una vettura in casa che costa zero di progetto il cambio automatico arriverà prima si deve verificare le vendite .

Sul Dodge Journey il cambio automatico c'era.....

il freemont ha meccanica completamente diversa.il dodge era motorizzato volkswagen,il freemont fiat.

Lo so, tanto che il cambio automatico del Journey era a doppia frizione. infatti questo smentisce la tesi di garu51 secondo cui il progetto era a costo zero. Per cui, essendo ci in casa fiat già delle trasmissioni automatiche, quella di mettere in commercio un crossover da quasi 5 metri solo col cambio manuale è una doppia idiozia. Come dice Gunsite, molti dei possibili utenti di un'auto di quel tipo se non c'è il cambio automatico manco si fermano davanti alla vetrina (io per primo)

oltretutto adesso esce il doppia frizione che sarà abbinato a queste motorizzazioni (speriamo non solo al 170....) su altre vetture (Giulietta...) per cui non vedo il problema...certo non di spazi con un cofano del genere.....
 
Back
Alto