<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat -Fiom : Marchionne inizia a rispettare le leggi, che poi ne parliamo | Il Forum di Quattroruote

Fiat -Fiom : Marchionne inizia a rispettare le leggi, che poi ne parliamo

1 Luglio 2010

Fiom pronta a riaprire la trattativa
"Ma la Fiat rispetti le leggi"

POMIGLIANO D'ARCO (NAPOLI) - La Fiom è pronta a riaprire la trattativa "se la Fiat rispetta le leggi": lo ha garantito il segretario generale Maurizio Landini nel corso dell'assemblea del sindacato dei metalmeccanici, a Pomigliano d'Arco. Landini ha anche sostenuto che la Fiat "deve sciogliere il nodo per Termini Imerese in quanto la Fiom non è disposta ad accettare licenziamenti di massa dei lavoratori, in Sicilia come in Campania".

Il segretario generale ha anche spiegato che proprio il sindacato è disposto ad una trattativa se la Fiat lo chiederà: "Con il contratto nazionale del lavoro la Fiat può applicare i 18 turni ed io so benissimo di cosa parliamo, diversamente da molti altri che non hanno idea di cosa significa lavorare sulle catene di montaggio. Per riaprire la trattativa, la Fiat deve eliminare dall'accordo le clausole che derogano il contratto e vanno contro le leggi e la Costituzione".

"Il referendum 1 ha confermato che avevamo visto giusto. Se vuole il consenso di tutti i lavoratori, la Fiat deve riaprire la trattativa - ha aggiunto - Noi questa disponibilità l'abbiamo data. C'è un accordo separato, hanno fatto un referendum che noi abbiamo considerato illegittimo, ma abbiamo detto ai lavoratori di andare a votare. La maggioranza - ha ricordato Landini - l'ha approvato. Non capisco dove sia il problema. Vogliono anche il consenso di quelli che l'accordo non l'hanno firmato e di quei lavoratori che hanno detto che ci sono delle cose che non funzionano?".

Landini ha anche annunciato che la Fiom è pronta a mettere in campo nuove iniziative di piazza in difesa dell'occupazione e dei lavoratori e ha accusato il ministro del lavoro Sacconi di "non essere super partes come dovrebbe". "Maurizio Sacconi - ha detto - più di una volta ha dichiarato di essere disponibile ad intervenire nella vicenda di Pomigliano d'Arco se qualcuno glielo chiede. Ma noi non glielo chiediamo in quanto Sacconi non è un ministro super partes. Così come il governo, che o è assente oppure, quando c'è, sostiene la Fiat e fa manovre che non stanno in piedi. Il governo faccia il suo mestiere e invece di sostenere che si vogliono agevolare i lavoratori che affronteranno a Pomigliano i turni notturni, agevoli le imprese in maniera differente. Ma non dia incentivi alle aziende senza condizioni, senza salvaguardare l'occupazione e i lavoratori così come hanno fatto in altri Paesi d'Europa".

Landini, infine, ha sottolineato che il governo "dovrebbe favorire le Regioni che, come la Sicilia per Termini Imerese, vogliono investire per salvaguardare l'occupazione".

Da parte sua, il ministro del lavoro ha replicato che La Panda 2 andrà a Pomigliano "nonostante tutto": Una maggioranza "netta e inequivoca" ha detto sì all'accordo al referendum. Molti in questo Paese hanno storto la bocca, quante bocche storte, c'è un'Italia che quando si profila una soluzione positiva è disperata e cerca una negatività di recupero: gli va male".

Proprio oggi la Fiom ha approvato all'unanimità il documento che ribadisce il no del sindacato 3 all'accordo, "così com'è", con la Fiat per lo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Questo mese partirà anche un'iniziativa itinerante che da Termini Imerese arriverà a Roma alla presidenza del Consiglio dei ministri: la decisione è stata presa dall'assemblea dei delegati riunitasi al teatro Gloria, alla quale hanno partecipato circa 1.500 persone tra delegati, operai, Rsu e segretari nazionali, regionali e provinciali. Nel documento la Fiom ha anche ringraziato gli operai di Pomigliano "per non essersi piegati al ricatto della Fiat".
 
fra un pó marchionne tira giù la serranda e manda tutti al diavolo; la FIOM stia attenta s non tirare la corda perchè poi si rompe.
 
che la facciano in Polonia la Panda....Pomigliano diventerà il polo della produzione di pomodori con a capo la "FIOM Pomodori S.P.A." bleah...che buffoni,vanno anche contro i lavoratori!!! e questo me lo chiamano sindacato? E' il partito dello sfascio.
 
pomigliano la devono chiudere.
marchionne ha già il piano b pronto.
ma questo ai sindacati non l'aveva detto.
li prende per i fondelli e vuole rispetto................
 
Marchionne di automobili non ne capisce nulla, e non gliene importa nulla, da quando c'è avesse lanciato un modello degno di nota, persino la Kia riesce a saturare il mercato, e invece lui scava la fossa alla Lancia.
E' solo un pappone, e se il consiglio di amministrazione fosse dotato di attributi lo dovrebbero cacciare a calci e chidergli i danni.
Come fa un' azienda che fabbrica automobili farla dirigere da un manager che punta il dito contro gli operai o i sindacalisti di questo o quello stabilimento se i profitti non arrivano.
Ma non siano ridicoli, facciano auto decenti che le potenzialità le hanno, e soprattutto la smettano di assumere interi entourage di cialtroni dagli stipendi milionari.
 
mimmocaimano ha scritto:
Marchionne di automobili non ne capisce nulla, e non gliene importa nulla, da quando c'è avesse lanciato un modello degno di nota, persino la Kia riesce a saturare il mercato, e invece lui scava la fossa alla Lancia.
E' solo un pappone, e se il consiglio di amministrazione fosse dotato di attributi lo dovrebbero cacciare a calci e chidergli i danni.
Come fa un' azienda che fabbrica automobili farla dirigere da un manager che punta il dito contro gli operai o i sindacalisti di questo o quello stabilimento se i profitti non arrivano.
Ma non siano ridicoli, facciano auto decenti che le potenzialità le hanno, e soprattutto la smettano di assumere interi entourage di cialtroni dagli stipendi milionari.

dopo il restyling della croma ,l'A.d. disse:cosi' e' come l'avremmo fatta noi,aggiungendo che la croma prima del suo ritocco se l'e' trovata in eredita.
Diciamo che dopo lo shampoo la croma ha avuto un declino rapido
 
mimmocaimano ha scritto:
Marchionne di automobili non ne capisce nulla, e non gliene importa nulla, da quando c'è avesse lanciato un modello degno di nota, persino la Kia riesce a saturare il mercato, e invece lui scava la fossa alla Lancia.
E' solo un pappone, e se il consiglio di amministrazione fosse dotato di attributi lo dovrebbero cacciare a calci e chidergli i danni.
Come fa un' azienda che fabbrica automobili farla dirigere da un manager che punta il dito contro gli operai o i sindacalisti di questo o quello stabilimento se i profitti non arrivano.
Ma non siano ridicoli, facciano auto decenti che le potenzialità le hanno, e soprattutto la smettano di assumere interi entourage di cialtroni dagli stipendi milionari.

diciamo che certi operai e certi stabilimenti le loro belle responsabilità le hanno.
ma se il gatto non vigilava la colpa non è tutta dei topi.
 
conan2001 ha scritto:
pomigliano la devono chiudere.
marchionne ha già il piano b pronto.
ma questo ai sindacati non l'aveva detto.
li prende per i fondelli e vuole rispetto................
il problema sono 5000 + indotto che rimarrebbero senza lavoro; troppi per quella zona( darebbero troppi dovunque) per cui temo un intervento sottobanco del governo; e noi paghiamo......
 
"Landini, infine, ha sottolineato che il governo "dovrebbe favorire le Regioni che, come la Sicilia per Termini Imerese, vogliono investire per salvaguardare l'occupazione". "

Ancora foraggiare il sud a fondo perduto? Non ne hanno avuto abbastanza in passato? Dobbiamo continuare a pagare per tenere su aziende piene di assenteisti??
 
conan2001 ha scritto:
pomigliano la devono chiudere.
marchionne ha già il piano b pronto.
ma questo ai sindacati non l'aveva detto.
li prende per i fondelli e vuole rispetto................

L'oracolo ha parlato.

Qui se ce uno che è da anni che desidera che tutte le sedi FIAT chiudano una dietro l'altra sei tu.
 
mimmocaimano ha scritto:
Marchionne di automobili non ne capisce nulla, e non gliene importa nulla, da quando c'è avesse lanciato un modello degno di nota, persino la Kia riesce a saturare il mercato, e invece lui scava la fossa alla Lancia.
E' solo un pappone, e se il consiglio di amministrazione fosse dotato di attributi lo dovrebbero cacciare a calci e chidergli i danni.
Come fa un' azienda che fabbrica automobili farla dirigere da un manager che punta il dito contro gli operai o i sindacalisti di questo o quello stabilimento se i profitti non arrivano.
Ma non siano ridicoli, facciano auto decenti che le potenzialità le hanno, e soprattutto la smettano di assumere interi entourage di cialtroni dagli stipendi milionari.

Senza Marchionne, la FIAT avrebbe portato i libri in tribunale 6 anni fa. Questi sono i fatti.

I Papponi, come li chiami tu, secondo me sono altrove, ben mimetizzati e ben protetti.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pomigliano la devono chiudere.
marchionne ha già il piano b pronto.
ma questo ai sindacati non l'aveva detto.
li prende per i fondelli e vuole rispetto................

L'oracolo ha parlato.

Qui se ce uno che è da anni che desidera che tutte le sedi FIAT chiudano una dietro l'altra sei tu.

ti sbagli.
perchè non chiudono anche lo stabilimento in basilicata?
non sono meridionali anche quelli?
devono chiudere tutti quelli che non rendono, è ora di finirla di mantenere i parassiti.
e loro approfittano della loro forza politica, i voti, per mungere, mungere ed ancora mugere.
bisogna avere il coraggio di fare certe cose.
ma bisogna farle per bene non prendendo per i fondelli la gente.
 
Back
Alto