<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat e le auto alte. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat e le auto alte.

NEWsuper5 ha scritto:
può essere anche più alta un'auto...però se buona parte dell'altezza interna se la prende la seduta posizionata ad un'altezza eccezionale da terra, lo spazio per la testa può essere inferiore ad auto con altezza totale più bassa, e seduta un po più bassa..........

ad esempio (reale):
la mia supercinque è alta (totale) 140 cm
una fiat uno 142 cm

la uno però ha delle sedute molto alte dal pianale, tanto che, come per la Y10, alla fine non si ha molto spazio per la testa (io sono alto 1.80m)...
la mia super5, pur essendo leggermente più bassa, ha un'altezza interna maggiore tra seduta e tetto (dovuta alle sedute più vicine al pavimento), e lascia sopra la testa più spazio.

come volevasi dimostrare.
 
kanarino ha scritto:
testerr ha scritto:
oggi sulla tang.nord avevo davanti una idea ed ho (ri)notato che è assai alta, 166 cm. Dopo aver controllato ho visto che è la più alta della categoria, una classe A o B è alta 160, una Modus 159. Insomma, ma è mai possibile che non si rendano conto che così alte perdono un pò di grazia? sono poco filanti. Stesso discorso per la Croma che è alta 160 cm quando le altre auto del segmento sono 8 - 10 cm in meno.
La capiranno? dubito.
Prova a mettereci dentro uno alto 2 metri...e vedrai perchè hanno pensato di farla così...oltretutto la maggior altezza la sfrutti anche se devi caricare qualcosa nel bagagliaio...spesso capita che qualcosa non c'entri proprio per qualche centimetro...una monovolume poi non è pensata per essere sporttiveggiante ma deve esser comoda e funzionale a mio avviso ;)

e già, perchè in Italia ci sono milioni di persone alte due metri....... :shock:
 
Rick65 ha scritto:
Una monovolume degna di questo nome deve per forza essere sviluppata in altezza; se si tratta di una piccola monovolume questa dimensione dà più nell'occhio, ma nel caso dell'Idea all'interno la spaziosità è eccezionale. Certo, faccio un po' fatica a lavare il tetto di quella di mia moglie... :)
L'unica cosa che spiace è che dell'Idea non sia stato ancora proposto il restyling come per la Musa, con le logiche conseguenze sul piano delle vendite.

allora spiegami perchè le altre sono alte circa 6 cm in meno
 
prima del suv avevo una 307 la quale aveva si una seduta bassa ma sopra la testa avevo spazio a sufficienza prima di toccare il tetto. Sono alto 1,81.........Ergo, il motivo di fare una auto, relativamente piccole, alta 1,66 dov'è?
 
testerr ha scritto:
e già, perchè in Italia ci sono milioni di persone alte due metri....... :shock:
Vedi che non è che siamo tutti alti 1.70...e vedi che non è che chi è alto 1.80 per forza guida col sedile super abbassato...
 
testerr ha scritto:
Ergo, il motivo di fare una auto, relativamente piccole, alta 1,66 dov'è?
Accessibilità facilitata (il mio vecchio, 60enne, ha una Cmax e gode da matti quando deve salire o scendere, recentemente s'è messo alla guida di una V50 e nonostante l'eccellenza dei sedili Volvo per lui è stata dura calarsi e risalire dall'abitacolo), e sensazione di spazio, libertà e di visibilità.
 
modus72 ha scritto:
Accessibilità facilitata (il mio vecchio, 60enne, ha una Cmax e gode da matti quando deve salire o scendere, recentemente s'è messo alla guida di una V50 e nonostante l'eccellenza dei sedili Volvo per lui è stata dura calarsi e risalire dall'abitacolo), e sensazione di spazio, libertà e di visibilità.
Quoto, ed è una delle caratteristiche che devono avere le monovolumi per definirsi tali secondo me.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Accessibilità facilitata (il mio vecchio, 60enne, ha una Cmax e gode da matti quando deve salire o scendere, recentemente s'è messo alla guida di una V50 e nonostante l'eccellenza dei sedili Volvo per lui è stata dura calarsi e risalire dall'abitacolo), e sensazione di spazio, libertà e di visibilità.
Quoto, ed è una delle caratteristiche che devono avere le monovolumi per definirsi tali secondo me.

ma la Croma mica è una monovolume; che è poi l'auto che dovrebbe prendere coloro i quali sono alti 2 metri
Va bene per chi è alto due metri, va bene per la seduta ma resta il fatto che è poca apprezzata; il eurabia poi................
 
testerr ha scritto:
ma la Croma mica è una monovolume; che è poi l'auto che dovrebbe prendere coloro i quali sono alti 2 metri
Va bene per chi è alto due metri, va bene per la seduta ma resta il fatto che è poca apprezzata; il eurabia poi................
Io parlavo dell'Idea...comunque non ho mai guidato la Croma ma ho guidato la 159, che ha un tetto molto schiacciato ed una linea più sportiveggiante...e bene si mi sono trovato bene, ottima auto, bellissima linea però avevo il montante laterale sinistro del tetto che mi infistidva nelle manovre, soprattutto quelle di parcheggio (proprio per via del tetto schiacciato)...ed io non sono un gigante sono alto 1,80 m...un pò di altezza non guasta...
 
testerr ha scritto:
ma la Croma mica è una monovolume; che è poi l'auto che dovrebbe prendere coloro i quali sono alti 2 metri
Va bene per chi è alto due metri, va bene per la seduta ma resta il fatto che è poca apprezzata; il eurabia poi................
Non credo che il relativo successo o insuccesso di Croma e Idea sia da ascrivere ai cm in più sulla verticale... Per Croma potranno semmai essere uno dei fattori.
 
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
la altezza per la idea/musa è molto meno punitiva che per la Croma che è un mezzo flop. Non che l'idea vada tanto bene; benissimo
invece per la Musa
Infatti, non ho mai ritenuto quelle due monovolume eccessivamente alte... Sul loro andamento, Musa va bene ma purtroppo come al solito solo in Italia...
tutte le vetture di questo segmento sono state dei mezzi flop classe A a parte che però rappresenta un segmento a se...modus, note, roomster, fusion....si salvano meriva e la già citata musa per tutti una sorpresa...ormai da 3 anni saldamente in testa alle preferenze degli italiani..certo in europa per la piccola monovolume lancia in discorso cambia...
 
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
ma la Croma mica è una monovolume; che è poi l'auto che dovrebbe prendere coloro i quali sono alti 2 metri
Va bene per chi è alto due metri, va bene per la seduta ma resta il fatto che è poca apprezzata; il eurabia poi................
Non credo che il relativo successo o insuccesso di Croma e Idea sia da ascrivere ai cm in più sulla verticale... Per Croma potranno semmai essere uno dei fattori.
convengo che i 6 cm in meno su una Idea/Musa non cambino molto la sostanza, ma sulla Croma (che internamente è ben fatta e bellina), gli 8/10 cm in più le tolgono grazia, è poco filante,la rendono un elefante e le vendite ne risentono molto. IO SONO convinto che il motivo delle scarse vendite sia questo, ma non pretendo di avere ragione.
 
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
Ergo, il motivo di fare una auto, relativamente piccole, alta 1,66 dov'è?
Accessibilità facilitata (il mio vecchio, 60enne, ha una Cmax e gode da matti quando deve salire o scendere, recentemente s'è messo alla guida di una V50 e nonostante l'eccellenza dei sedili Volvo per lui è stata dura calarsi e risalire dall'abitacolo), e sensazione di spazio, libertà e di visibilità.

un mio collega ha la jeep cherokee.
quando deve caricare l'anziana madre si prende l'auto della moglie.
prima era una polo ora è una gpunto.
proprio non ce la fa a salire.
neanche troppo alte va bene.
 
giuliogiulio ha scritto:
tutte le vetture di questo segmento sono state dei mezzi flop classe A a parte che però rappresenta un segmento a se...modus, note, roomster, fusion....si salvano meriva e la già citata musa per tutti una sorpresa...ormai da 3 anni saldamente in testa alle preferenze degli italiani..certo in europa per la piccola monovolume lancia in discorso cambia...
Dipende dai target previsti e dalla nazione considerata...
Meriva è andata bene un pò dappertutto; non può esser definita un mezzo flop perchè ha venduto decentemente un pò in tutti i mercati ove è stata messa a listino... Modus invece è stata un mezzo flop e si è risollevata parzialmente solamente dopo il restyling ma, rispetto a Musa che ha venduto solo in Italia, la francesina seppur sotto le aspettative ha venduto un pò in tutta Europa e numericamente ha quindi fatto meglio della piccola Lancia. Se vai in Germania di Modus ne vedrai, Musa e Idea no.... Anche la Classe A a vederne la diffusione non va malaccio, ma poi si sentono i vertici MB a dire che non verrà riproposta in questa configurazione perchè non redditizia...
 
conan2001 ha scritto:
un mio collega ha la jeep cherokee.
quando deve caricare l'anziana madre si prende l'auto della moglie.
prima era una polo ora è una gpunto.
proprio non ce la fa a salire.
neanche troppo alte va bene.
Anche mia nonna fa fatica a salire sul Suv di mio padre...e anche sulla sua Hyundai coupè...sulla mia Grande Punto invece non trova particolari difficoltà ;)
 
Back
Alto