<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Croma 1.9 150 cv 2008 spia: &#34;far controllare il motore&#34; non si trova il guasto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat Croma 1.9 150 cv 2008 spia: &#34;far controllare il motore&#34; non si trova il guasto

Fiat Croma 1.9 150 cv 2008 spia: &#34;far controllare il motore&#34; non si trova il guasto

quadamage76 ha scritto:
in quel caso secondo me sì. D'altronde un urto un segno lo lascia e se non ci sono segni...

concordo

la telecamerina costa pochissimo...tempo fa la vendevano pure alla lidli a poche decine di euri......
la volevo quasi prendere a sfizio
 
ma no, stai tranquillo, se il meccanico non è un fetente non spendi molto. D'altronde se hai picchiato qualcosa c'è pure il rischio che il relativo iniettore sia da sostituire, quindi comunque ti conviene tirarlo giù.
 
intanto ieri l'ho chiesto e mi ha già accennato che sarebbe costato molto, comunque lo chiederò, devo chiedere in pratica di smontare fino ad arrivare ai 4 cilindri, di tirare fuori gli iniettori e di mettere una telecamerina all'interno dei cilindri per vedere se ci sono danni...ho capito bene Ingegnere ?
 
Pare che non sia così, perchè mi ha chiesto 1000 euro per fare questo lavoro e come pensavo non dispone nè di telecamera nè di niente...
Ne ho proposti 350, ma non ha accettato, ha detto che per fare questo lavoro ha bisogno di una settimana. Che devo fare, ormai devo pagargli la riparazione, anzi, gran parte l'ho già pagata. Comunque ho spiegato la storia, alla fine ti ha dato ragione, in teoria nessuno può sapere che danno preciso è stato fatto senza controllare, ma se la macchina guidandola va bene è segno che quantomeno non è stato fatto un danno grave, oltretutto, se un pistone fosse danneggiato ci sarebbero voluti altri 1000 euro circa per mettere tutto a posto. Non ho assolutamente intenzione di spendere tutti quei soldi.
Spero di essere fortunato nella sfortuna. Grazie a tutti per l'aiuto !

P.s. non è che conoscete qualcuno interessato ad una croma del 2008 ?
 
Ingegnere un'ultima cosa: qualora volessi tenermi l'auto nella speranza che vada bene. Nel momento in cui invece malauguratamente si dovessero verificare quei problemi di cui abbiamo parlato, sarebbe anche pericoloso in marcia ad alta velocità ? rischierei anche di farmi male ?
 
lolloclio ha scritto:
Ingegnere un'ultima cosa: qualora volessi tenermi l'auto nella speranza che vada bene. Nel momento in cui invece malauguratamente si dovessero verificare quei problemi di cui abbiamo parlato, sarebbe anche pericoloso in marcia ad alta velocità ? rischierei anche di farmi male ?

quello no stai tranquillo

cmq fosse entrato qualcosa nel motore te ne saresti accorto....avrebbe rigato un cilindro che avrebbe perso compressione e la sentiresti andare molto meno ...

cmq mio consiglio,,,ormai pace...ma cambia meccanico
 
lolloclio ha scritto:
Credo anche io, secondo te quali sono i punti dove ha toppato di più ?

non ha fatto una diagnosi seria...di tutto un po'

oggi coi diesel non basta il meccanico di una volta ci vuole un meccatronico

il 90% dei guasti hanno origine da un componente elettromeccanico

poi anche i 1000 euri per controllare i cilindri

vabbe'...pace e chiudila li
 
La penso anche io un pochino così, ma credo che l'alternativa a questo punto sia andare direttamente in fiat, ma la domanda è chissà quanto sarebbe costato questo intervento in fiat ? Se non si danno una mossa secondo me queste officine indipendenti saranno costrette a chiudere o a fare solo i cambi di olio e filtri...
Anche se in realtà, il fatto che sputino su 350 euro mi fa pensare che ci sia molta gente che a differenza nostra che ci facciamo un sacco di problemi, lascia la macchina e poi la passa a riprendere pagando il conto senza entrare minimamente nel merito. Non so alla fine chi se la vive meglio, comunque ho cominciato a chiedere per la permuta, 4/5000 euro me li danno se mi prendo una punto nuova, km 0 o con 30/35000 km, ma se non rischio di ammazzarmi, penso che correrò il rischio che si sia puntata una valvola...
In realtà sono molto indeciso, ma cosa potrebbe succedere concretamente se si rompe una valvola mentre vado a 180 kmh ?
E poi cosa vuoi dire quando dici che il 90 percento ha origine da un componente elettromeccanico ? Che secondo te alla fine era la solita egr e il tizio mi ha coglionato fino a staccare lui stesso l' aletta dal collettore ?
Mi sa che potrebbe essere anche questo...ma come fai a dirlo con certezza ?
 
Sto andando in giro per acquistare una nuova auto e le sorprese su questa storia non sono ancora finite: mentre facevo una salita in sesta marcia l'auto ha cominciato a fischiare, mi sono ferrmato su una statale con un bambino di 2 anni e mia moglie, ho riacceso l'auto e sono ripartito, ma ho l'impressione che l'auto non vada proprio bene, anche ai bassi regimi fa dei rumori che prima non faceva e il cambio mi sta dando problemi nonostante 50 euro di olio al cambio che il caro meccanico mi ha fatto spendere, in pratica, non sto avendo neanche il ltempo di comprare la macchina nuova e di dare la croma in permuta, sono davvero incazzato con questo meccanico disonesto che poteva quantomeno non farmi spendere tutti quei soldi(mi ha fatto anche cambiare la batteria con una nuova). Ho l'impressione che neanche il cambio vada bene ed ho avuto conferma inoltre che il venditore che mi aveva venduto l'auto ha abbassato i chilometri della mia auto prima di vendermela, proprio mentre ero in giro al fine di acquistare un'auto nuova. E' veramente un ambiente pieno di gente disonesta e senza scrupoli che non tiene conto che la gente i soldi li lavora e non li ruba truffando la gente come loro. Sono disperato perchè anche il cambio mi sta dando problemi. Il consiglio che dò a tutti i lettori di questo post è quello di acquistare un'auto nuova, al massimo km "0" e di portare l'auto sempre nell'officina della casa madre della propria auto, a meno che non si tratti di un intenditore o a meno che non si ha un amico (vero) meccanico.
 
Ho letto velocemente un po' tutto, non sono un meccanico e non ti so dare una risposta precisa (è quel pezzo, si cambia così, lo compri a meno qua, etc.. sarebbe il paradiso per tutti gli automobilisti :))

Ti posso solo dire una cosa, non troppo bella...
"C-R-O-M-A"

Mio padre ne ha cambiate 2, la prima a 200k km era finita, f-i-n-i-t-a (diesel, quando io ho la multipla a 350k km arzilla quanto una ragazza), la seconda ha speso più di 5.000 ? (a circa 150k km) perché si era rotto il cambio, volano, hanno rifatto tutto praticamente

Fortuna è che è aziendale, quindi speso 0,- ?
e fortuna è che mio padre guida a 115 km/h in autostrada fisso con il cruise control (fa 1000 km a settimana), teoricamente farebbe i milioni di km una macchina usata in quel modo

Croma, costosissima (ecco perché ci sono tante aziendali, la fiat ha fatto questa manovra altrimenti sarebbe stato un enorme flop, e purtroppo ecco perché ce ne sono tante in giro "usate a km 0"), e con mille mille problemi, meccanici, elettronici, etc...

(la prima croma gli si era addirittura c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e SPENTA in piena autostrada, neanche le 4 frecce andavano)

Ti ho riportato la nostra esperienza
 
Back
Alto