<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Coupè | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Coupè

99octane ha scritto:
davide933 ha scritto:
ste79 ha scritto:
idee poche ma confuse eh? :lol:

si molto confuse su questo! non so proprio che pesce prendere in questo campo!

Comincia a chiarirti per cosa la vuoi l'auto.
Ti serve per andare in giro per la citta', e vuoi che consumi poco e si parcheggi facile?
O per rimorchiare?
Oppure vuoi essere comodo in qualche viaggio con gli amici?

Personalmente, come neopatentato ti consiglierei, se la trovi, di comprarti una Saab 93 di qualche annetto.
Non sara' il massimo del glamour come auto, d'accordo, pero' e' un'auto estremamente affidabile, robusta, con tutta la cavalleria che serve per trarsi d'impiccio se necessario ma senza essere cosi' esuberante da solleticare voglie di corse o risultare difficile da controllare.
E' anzi molto facile e ha una sicurezza passiva di prim'ordine.
E' un'auto che si svaluta molto, dunque ne trovi sul mercato in ottime condizioni a prezzi abbordabilissimi, e con una piccolissima aggiunta puoi prendertela cabriolet, che coniuga tutti gli aspetti positivi sopra citati con il bello della "scoperta".
Ha un bagagliaio capiente, e' comoda, porta tranquillamente 4 persone e consuma poco.
Come auto tuttofare per un neopatentato e' ottima.

Peccato che da gennaio, come neopatentato, NON potrà guidarla. E mantenere una Saab (di cilindrata sempre elevata ed i cui ricambi costicchiano), a prescindere da quanto poco la si possa pagare, non mi sembra sia una cosa che può permettersi qualunque studentello.................

saluti
 
Costa molto meno di quel che credi.
Quanto alla guida, ci sono diverse cilindrate.
Il 1.8 e' se non erro guidabile anche da neopatentati.
 
99octane ha scritto:
Costa molto meno di quel che credi.
Quanto alla guida, ci sono diverse cilindrate.
Il 1.8 e' se non erro guidabile anche da neopatentati.

Nessuna Saab 9.3 rientra nei 55 kw/ton, la cabrio meno potente ha 110 KW (ossia 150 CV) per 1,5 tonnellate quindi siamo a 73 KW/ton.
La 9.3 berlina esiste anche con un motore da 90 KW ma anche quella (che pesa solo 1340 kg) va ben oltre i limiti.
Inoltre, pur essendo d'accordo sul fatto che all'acquisto l'auto costi poco (perchè tiene poco il valore), dissento totalmente sui costi di gestione, sia per quelli fissi (tasse ed assicurazione visto che si parla comunque di una cilindrata non certo da citycar) che soprattutto per quelli di manutenzione, essendo un dato di fatto che i ricambi Saab sono assai costosi e che, data la limitata diffusione delle sue auto, è molto difficile trovarne "di concorrenza" per risparmiare qualcosa.
Se poi il nostro amico forumista potrà comunque permettersela, allora sono anche io del parere che sia un'ottima auto.

Saluti
 
VIVA LA

foca_monaca2--400x300.jpg


E CHE DIO LA BENEDOCA!!!
 
fabiologgia ha scritto:
99octane ha scritto:
pika67 ha scritto:
davide933 ha scritto:
Ok, grazie tante di avermi illumito, io di queste cose non me ne intendo non essendo ancora magiorenne, anche se tra un po saro prossimo ad avere un auto ed ero indeciso tra la mia prima auto che comunque non vorrei spenderci piu di 6.500 euro

...sono proprio cambiati i tempi. Quando ero vicino a diventare maggiorenne non vedevo l'ora di provare l'ebbrezza dei 45 cv dell'utilitaria a disposizione della famiglia....oggi invece sembra indispensabile andare oltre i 200 solo per cominciare a muoversi dal parcheggio dell'autoscuola....

Con Citycar che superano i 10 quintali, e' ovvio.

Non è vero che sono necessari 200 e passa CV per poter dire di guidare un'auto.
Un rapporto peso/potenza di 55 KW/ton come quello previsto dalla legge come massimo per i neopatentati non mi sembra sia così mortificante, si tratta pur sempre di auto che hanno prestazioni accettabilissime nell'uso quotidiano e che consentono anche viaggi lunghi in autostrada senza alcun patema d'animo.
Che poi la legge possa essere sbagliata per altri motivi (necessità per certe famiglie di comprare un'auto ad hoc, reale pericolo di un neopatentato al volante di auto potenti....) è tutto un altro discorso già fatto mille volte che non è il caso di riaprire qui.

Saluti

was a joke, please smile.. :shock: :shock:
 
mizzu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
99octane ha scritto:
pika67 ha scritto:
davide933 ha scritto:
Ok, grazie tante di avermi illumito, io di queste cose non me ne intendo non essendo ancora magiorenne, anche se tra un po saro prossimo ad avere un auto ed ero indeciso tra la mia prima auto che comunque non vorrei spenderci piu di 6.500 euro

...sono proprio cambiati i tempi. Quando ero vicino a diventare maggiorenne non vedevo l'ora di provare l'ebbrezza dei 45 cv dell'utilitaria a disposizione della famiglia....oggi invece sembra indispensabile andare oltre i 200 solo per cominciare a muoversi dal parcheggio dell'autoscuola....

Con Citycar che superano i 10 quintali, e' ovvio.

Non è vero che sono necessari 200 e passa CV per poter dire di guidare un'auto.
Un rapporto peso/potenza di 55 KW/ton come quello previsto dalla legge come massimo per i neopatentati non mi sembra sia così mortificante, si tratta pur sempre di auto che hanno prestazioni accettabilissime nell'uso quotidiano e che consentono anche viaggi lunghi in autostrada senza alcun patema d'animo.
Che poi la legge possa essere sbagliata per altri motivi (necessità per certe famiglie di comprare un'auto ad hoc, reale pericolo di un neopatentato al volante di auto potenti....) è tutto un altro discorso già fatto mille volte che non è il caso di riaprire qui.

Saluti

was a joke, please smile.. :shock: :shock:

Yes, I smile, no problem............

Saluti
 
davide933 ha scritto:
Mi stavo chiedendo se conveniva acquistare un Fiat Coupè e cambiare motore ( sotituendolo con un motore da 220 CV) oppure comprare una peugeot 206cc, mi chiedevo a quanto si potrebbe spendere tra le due scelte...grazie in anticipo ad ogni risposta.

ciao davide933 ma che problemi ti fai??

Vai in Chrysler gli parli di Fiat Cupè e ti rirano dietro a gratis una Crossfire...
no dico TP con motore longitudinale ecc ecc...
saluti zanza
 
Back
Alto