<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat contro tutti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat contro tutti

Maurizio XP ha scritto:
hewie ha scritto:
Guarda,
ho avuto in mano una 500 TA per 20gg (lavoro nell'automotive); guidandola in normal (in eco non la tollero...), facevo medie tra i 13 e i 14 km/l alla meglio (spesso facevo peggio...).
Ho avuto per un mese anche una Mito 1.4 MA turbo 170cv quadrifoglio verde e ci facevo i 13,4 km/l di media.
Ora, se il TA ha consumi bassi, allora il 1.4 170cv è la quinta essenza!!! :rolleyes:
Io continuo a pensare che sul TA qualcosa non ha funzionato...

noi la 500 ta la abbiamo in casa e ti assicuro che consuma meno del fire. Avevamo anche una 600 1.1 fire che andava molto piano e consumava di più.

riguardo alle percorrenze dipende come guidi e da quanto chiedi al motore, probabilmente col tuo stile di guida dal TwinAir chiedevi quasi tutta la potenza e del Mair 170cv solo una parte di ciò che può erogare e poi dipende dal percorso.. in città dubito che una Mito 170cv faccia 13,4 mentr eil Twin Air fa anche 15 mentre invece in autostrada ovviamente la mito consuma meno

Il 1.2 fire è mooolto diverso dal 1.1 fire, e consuma molto meno...
 
renatom ha scritto:
E se avesserro fatto un tre cilindri multiair aspirato?

Mi sa che sarebbe stata la cosa migliore.

Quello che hai nell'avatar è un ottimo esempio di motore bicilindrico, twin pulse, che nella versione 900 è stato portato con fasatura a 270°.

ciao
 
Quindi la versione aspirata da 65 cv dovrebbe consumare meno (Specialmente nel ciclo urbano avendo un RC più alto) costare meno anche se andrà come il FIRE 1.2 ?
 
hewie ha scritto:
Il 1.2 fire è mooolto diverso dal 1.1 fire, e consuma molto meno...

Molto diverso... dimmi, quali differenze ci sono?

Te lo dico io: è lo stesso motore con la cilindrata diversa, hanno aggiornato la testata col variatore di fase e vari altri accorgimenti per essere euro 5.

Il 1.2 è un motore che conosciamo bene ed in ogni caso ti garantisco che il TwinAir consuma meno (non parlo delle prestazioni perchè è assodatio che sono maggiori) non parlo tanto per, lo abbiamo.

In ogni caso il bello è che si può scegliere,: chi si accontenta di spendere meno sul motore per un 1.2 fire avrà un motore regolare, affidabile, elastico ma con prestazioni inferiori e consumi leggermente più alti.

chi prenderà il twinair avrà un motore meno lineare (come del resto i 3 cilindri della concorrenza) ma più prestante e con consumi inferiori.

Solo a chi farà tanti km converrà il diesel ;)
 
umbiBerto ha scritto:
Quindi la versione aspirata da 65 cv dovrebbe consumare meno (Specialmente nel ciclo urbano avendo un RC più alto) costare meno anche se andrà come il FIRE 1.2 ?

probabile che abbia una resa simile al fire anche grazie al peso inferiore della macchina col twinair aspirato che non ha turbina, etc etc nè cambio per coppie elevate.

Per i consumi vedremo cosa verrà fuori perchè cmq il Mair si sposa bene col turbo
 
lumachina0505 ha scritto:
renatom ha scritto:
E se avesserro fatto un tre cilindri multiair aspirato?

Mi sa che sarebbe stata la cosa migliore.

Quello che hai nell'avatar è un ottimo esempio di motore bicilindrico, twin pulse, che nella versione 900 è stato portato con fasatura a 270°.

ciao

E' un motore che va bene su una moto, ma su un'auto sarebbe improponibile.

Con la irregolarità ciclica dovuta agli angoli di scoppio, nel rapporto più lungo, sotto ai 2000 giri, inizia a zoppicare.
 
Maurizio XP ha scritto:
hewie ha scritto:
Il 1.2 fire è mooolto diverso dal 1.1 fire, e consuma molto meno...

Molto diverso... dimmi, quali differenze ci sono?

Te lo dico io: è lo stesso motore con la cilindrata diversa, hanno aggiornato la testata col variatore di fase e vari altri accorgimenti per essere euro 5.

Il

....Hai detto niente! ;)
Inoltre, c'è anche il sistema multipoint che il 1.1 non aveva...
Credimi, tra il 1.1 55cv e il 1.2 69cv le differenze ci sono...anche e sopratutto in termini di consumi.
Cmq, tornando a noi:
Io non voglio denigrare il TA, che continuo a ritenere (per certi versi) un motore interessante; sto solo dicendo che, rispetto alle aspettative e le premesse, qualcosa non ha funzionato, e mi pare evidente!
IL consumo, tutto sommato è anche buono, le prestazioni ci sono...tutto ok se non fosse che su questo motore erano stati paventati consumi da diesel, rendimento migliore del 4 cilindri...insomma: doveva essere una rivoluzione! Non mi pare che all'atto pratico sia cosi! Forse su carta si, ma in pratica...
Non so.
Vedremo con lo sviluppo (che ci sarà) cosa succederà, poi, rifaremo le considerazioni.
A oggi, resto "perplesso"...
 
hewie ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hewie ha scritto:
Il 1.2 fire è mooolto diverso dal 1.1 fire, e consuma molto meno...

Molto diverso... dimmi, quali differenze ci sono?

Te lo dico io: è lo stesso motore con la cilindrata diversa, hanno aggiornato la testata col variatore di fase e vari altri accorgimenti per essere euro 5.

Il

Cmq, tornando a noi:
Io non voglio denigrare il TA, che continuo a ritenere (per certi versi) un motore interessante; sto solo dicendo che, rispetto alle aspettative e le premesse, qualcosa non ha funzionato, e mi pare evidente!
IL consumo, tutto sommato è anche buono, le prestazioni ci sono...tutto ok se non fosse che su questo motore erano stati paventati consumi da diesel, rendimento migliore del 4 cilindri...insomma: doveva essere una rivoluzione! Non mi pare che all'atto pratico sia cosi! Forse su carta si, ma in pratica...
Non so.
Vedremo con lo sviluppo (che ci sarà) cosa succederà, poi, rifaremo le considerazioni.
A oggi, resto "perplesso"...

Evidente da cosa? hai visto il confronto con la UP? Come si fa a dire che non va bene?

Il marketing fiat ha esagerato col TwinAir e questo è assodato ma che consumi meno del fire 1.2 andando molto di più con vantaggi lato peso del motore e assicurativi (poca roba) è vero quindi per me è un ottimo motore.

Come ti ho detto poi noi lo abbiamo e ne siamo ben contenti.

Se poi faranno la versione col Multiair II che peremtterà anche lo scavenging come da articolo di 4r penso che a quel punto sarà ancora meglio.
 
Maurizio XP ha scritto:
hewie ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hewie ha scritto:
Il 1.2 fire è mooolto diverso dal 1.1 fire, e consuma molto meno...

Molto diverso... dimmi, quali differenze ci sono?

Te lo dico io: è lo stesso motore con la cilindrata diversa, hanno aggiornato la testata col variatore di fase e vari altri accorgimenti per essere euro 5.

Il

Cmq, tornando a noi:
Io non voglio denigrare il TA, che continuo a ritenere (per certi versi) un motore interessante; sto solo dicendo che, rispetto alle aspettative e le premesse, qualcosa non ha funzionato, e mi pare evidente!
IL consumo, tutto sommato è anche buono, le prestazioni ci sono...tutto ok se non fosse che su questo motore erano stati paventati consumi da diesel, rendimento migliore del 4 cilindri...insomma: doveva essere una rivoluzione! Non mi pare che all'atto pratico sia cosi! Forse su carta si, ma in pratica...
Non so.
Vedremo con lo sviluppo (che ci sarà) cosa succederà, poi, rifaremo le considerazioni.
A oggi, resto "perplesso"...

Evidente da cosa? hai visto il confronto con la UP? Come si fa a dire che non va bene?

Il marketing fiat ha esagerato col TwinAir e questo è assodato ma che consumi meno del fire 1.2 andando molto di più con vantaggi lato peso del motore e assicurativi (poca roba) è vero quindi per me è un ottimo motore.

Come ti ho detto poi noi lo abbiamo e ne siamo ben contenti.

Se poi faranno la versione col Multiair II che peremtterà anche lo scavenging come da articolo di 4r penso che a quel punto sarà ancora meglio.

Io non ho detto che non va bene! Anzi, ho detto che è un motore (per certi versi) interessante!
Ho detto solo che i risultati in termini di consumi sono al di sotto delle aspettative! Questo è evidente!
Come fai a dire che consuma meno del 12.? Forse in eco! In normal non è possibile!
Io, quando l'ho avuto, in modalità eco l'ho trovato inguidabile...ma quelli, ok, possono essere gusti e opinioni...
In modalità normal, dove il TA sfrutta tutto il suo potenziale, consuma come qualsiasi altro motore di pari potenza, cioè, di sicuro più del 1.2!
Detto questo, ripeto, resta cmq un buon motore, ma non una rivoluzione!
Ti rammento che Fiat dichiarò che questo motore doveva rappresentare per il benzina ciò che il common rail rappresentò per il diesel! Ti sembra che sia andata cosi? A me no...
Per questo continuo a dire che, nonostante sia interessante, per me (e non solo, da quel che sento,vedo e leggo...) resta al di sotto delle aspettative. PER ORA... ;)
 
hewie ha scritto:
Io non ho detto che non va bene! Anzi, ho detto che è un motore (per certi versi) interessante!
Ho detto solo che i risultati in termini di consumi sono al di sotto delle aspettative! Questo è evidente!
Come fai a dire che consuma meno del 12.? Forse in eco! In normal non è possibile!
Io, quando l'ho avuto, in modalità eco l'ho trovato inguidabile...ma quelli, ok, possono essere gusti e opinioni...
In modalità normal, dove il TA sfrutta tutto il suo potenziale, consuma come qualsiasi altro motore di pari potenza, cioè, di sicuro più del 1.2!
Detto questo, ripeto, resta cmq un buon motore, ma non una rivoluzione!
Ti rammento che Fiat dichiarò che questo motore doveva rappresentare per il benzina ciò che il common rail rappresentò per il diesel! Ti sembra che sia andata cosi? A me no...
Per questo continuo a dire che, nonostante sia interessante, per me (e non solo, da quel che sento,vedo e leggo...) resta al di sotto delle aspettative. PER ORA... ;)

Fiat ha generato delle aspettative eccesive e siamo d'accordo ma oggettivamente è un ottimo motore.

Come faccio a dire che consuma meno del 1.2? Lo dicono i numero e poi ce l'abbiamo in famiglia :)
 
Maurizio XP ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Quindi la versione aspirata da 65 cv dovrebbe consumare meno (Specialmente nel ciclo urbano avendo un RC più alto) costare meno anche se andrà come il FIRE 1.2 ?

probabile che abbia una resa simile al fire anche grazie al peso inferiore della macchina col twinair aspirato che non ha turbina, etc etc nè cambio per coppie elevate.

Per i consumi vedremo cosa verrà fuori perchè cmq il Mair si sposa bene col turbo

A breve sara' possibile paragonare queste 2 motorizzazioni sulla Panda, appena Fiat comunichera' i dati.
Comunque dal twinair aspirato mi apetto prestazioni inferiori in quanto avra' 4cv cavalli in meno e soprattutto una coppia piu' bassa a regimi piu' alti, 95nm a 3500 contro 102nm da 2500 a 3000 del fire. E non potrebbe essere diverso visto che il fire ha una cilindrata superiorie del 30%.
Finalmente vedremo se il twinair pesa meno del fire (cosa non vera con la versione turbo) e vedremo a livello consumi come siamo messi.
Volevo precisare che i cambi dei modelli a benzina Fiat fino a 150nm di coppia (quindi twinair turbo compreso) sono tutti C514 con l'unica differenza che alcuni montano la versione a 6 marce .
 
hewie ha scritto:
....Hai detto niente! ;)
Inoltre, c'è anche il sistema multipoint che il 1.1 non aveva...
Credimi, tra il 1.1 55cv e il 1.2 69cv le differenze ci sono...anche e sopratutto in termini di consumi.

Esistono anche i 1.1 Fire multipoint (da 54 cv), e si, vanno MOLTO meglio dei single point (anche con rapporti al cambio ben più lunghi) consumando abbastanza meno.
 
Ma visto che i motori piccoli Fiat li sa fare...un 995 cm3 di alluminio ovviamente 4 in linea con 16 valvole e un variatore di fase multiAir o meno con due mappature una da 70 hp e 120 Nm e una da 85 hp...non viene in mente a nessuno?
Glielo suggerisco io, non voglio royalty :rolleyes:
P.S. I twin vanno benissimo.
Sulle Guzzi o se preferite ...Ducati :D
 
Back
Alto