Ripropongo il topic precedente mettendo però stavolta la cinquecento, la seicento (derivata dalla prima) e la vecchia panda...ripeto che non le comprerei mai per ragioni più che ovvie....scatenatevi parte 2 

Per chi frequenta zone impervie di montagna o di campagna, la prima Panda 4x4 rimane ancora oggi uno dei mezzi piu' efficienti.Panda 1 4x4 per sempre. Anche la 500 e la 600 non sono per nien te male, ma la Panda è la Panda e rimarrà la migliore per sempre
In caso di incidente sono tante le variabili in gioco che possono fare la differenza. La vetustà del progetto può essere determinante come inifluente.Per chi frequenta zone impervie di montagna o di campagna, la prima Panda 4x4 rimane ancora oggi uno dei mezzi piu' efficienti.
Per il resto sconsiglio di circolare in zone trafficate con le 3 auto indicate, in quanto le ritengo fra le auto piu' pericolose (a causa delle ridotte dimensioni e dell'anzianita' di progetto) in caso di incidente, ancora in circolazione.
Si pero' la probabilita' che sia ininfluente e' piuttosto bassa.In caso di incidente sono tante le variabili in gioco che possono fare la differenza. La vetustà del progetto può essere determinante come inifluente.
Se non si devono affrontare percorsi insidiosi e/o accidentati 500/600 sono da preferire. La Panda ha maggiori consumi (che se non ricordo male non erano poi tanto ridotti), maggior rumorosità, maggior probabilità di guasti, maggior spesa per le riaprazioni. Il tutto a fronte di prestazioni molto modeste.
perchè panda ha maggior probabilità di guasti?In caso di incidente sono tante le variabili in gioco che possono fare la differenza. La vetustà del progetto può essere determinante come inifluente.
Se non si devono affrontare percorsi insidiosi e/o accidentati 500/600 sono da preferire. La Panda ha maggiori consumi (che se non ricordo male non erano poi tanto ridotti), maggior rumorosità, maggior probabilità di guasti, maggior spesa per le riaprazioni. Il tutto a fronte di prestazioni molto modeste.
Ripropongo il topic precedente mettendo però stavolta la cinquecento, la seicento (derivata dalla prima) e la vecchia panda...ripeto che non le comprerei mai per ragioni più che ovvie....scatenatevi parte 2![]()
La Panda a cui mi riferivo è la 4x4. Due semmiassi in più, un albero di tramissione in più, un differenziale in più. Considerando che i modelli più recenti sul mercato hanno 15 anni qualche preoccupazione in più la possono dare.perchè panda ha maggior probabilità di guasti?
Esisteva una panda 4x4 con il motore della a112????Tra le tre preferisco la seicento, sia perchè ne abbiamo una in famiglia da molto tempo (900 young del 99) sia perchè ha forme più aggrazziate rispetto alle altre due. Le uniche pecche: la sicurezza (infatti la usiamo solo per tragitti urbani) e il volante che essendo senza servosterzo è davvero pesante in manovra...nonostante ciò le perdoniamo tutto perchè non ci ha mai lasciato a piedi e consuma il giusto....la seicento appare più moderna rispetto alle 2 antenate, soltanto non capisco perchè la fiat non abbia corso ai ripari vedendo quei terribili crash test (anche se ho letto che la seicento dal 2004 è stata rinforzata..peccato non sia stata provata di nuovo..c'è da dire che la versione usata per i crash era la base)...la cinquecento mi è un po antipatica semplicemente perchè abbiamo avuto una ed che era veramente pessima, scaldava sempre, quel maledetto carburatore elettronico, era un polmone, la mattina non partiva mai subito, improvvisi spegnimenti per strada, consumicchiava ed era molto rumorosa (ed era tenuta benissimo)...a 20.000 km si è bruciata la guarnizione di testa (dopo un anno comprata nuova, era il 1993 se non ricordo male...ed= essere demoniaco) e le abbiamo trapiantato il 903 della uno e 127...tutt'altra storia ma poi l'abbiamo data via per la seicento...per la panda...il mio modello preferito era la 1000 euro 1 e le ultime 1100 ma consumavano di più rispetto alla 600...ricordo che a mio nonno una volta prestarono la prima 4x4 (con il motore della a112)...beveva un casino...detto ciò, sono auto passate ma non del tutto...in città vanno ancora bene e ce ne sono ancora molte in giro..per l'extraurbano ci penserei due volte...
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa