<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT ci prova in Germania | Il Forum di Quattroruote

FIAT ci prova in Germania

(Non metto il link perche' di testata concorrente a QR).

Si' niente po' po' di meno che in Germania, madre delle ultravendute auto teutoniche. I risultati per ora sono scarsi, nonostante lo sforzo di promozione a prezzi piu' appetibili delle concorrenti, ma l'obiettivo finale e' quello di guardare e pensare a medio e lungo termine. Auguri FIAT.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
mark_nm ha scritto:
se vogliono possono tranquillamente competere e superare quei venditori di fumo :D

Egregio, il problema e' il ricordo della vecchia qualita' FIAT che il mercato nord europeo ha. Pensa che un olandese mi disse che non avrebbe comperato piu' una FIAT perche' la sua vecchia 131 si era arrugginita.

Best regards a te,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se vogliono possono tranquillamente competere e superare quei venditori di fumo :D

Egregio, il problema e' il ricordo della vecchia qualita' FIAT che il mercato nord europeo ha. Pensa che un olandese mi disse che non avrebbe comperato piu' una FIAT perche' la sua vecchia 131 si era arrugginita.

Best regards a te,
The frog

ti rispondo così,
un mio collega rimbambito si è liberato di una gilf 1.4 170 cv sempre rotta per acquistarne un'altra: cosa ne deduci? :D

Ho avuto altri conoscenti che dopo la 131 non avrebbero più acquistato fiat, ma sono passati 30 anni e fiat si è evoluta; personalmente mai vista ruggine sulle auto che ho acquistato io, auto che il garage manco sanno cos'è: tanto per raccontare le cose come stanno.
 
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.
 
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.
 
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.

Sono scelte di marketing egregio. Quando vuoi conquistare una fetta di un mercato per forza di cose devi fare prezzi piu' bassi della concorrenza.
In Italia FIAT non e' messa male.

Best regards a te,
The frog
 
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.
oltre ai prezzi anche la qualità è diversa. Mio zio aveva una Fiat Uno 1.5 SX 1° serie con interni in velluto e strumentazione digitale, oltre all'allestimento che era il massimo e che in italia non esisteva ma gli interni erano assemblati molto meglio delle Uno italiane quando la Tipo era indecente.
 
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.
Il cofano posteriore della Tipo era in vetroresina, hai voglia a farlo arrugginire... ;)
 
ottovalvole ha scritto:
oltre ai prezzi anche la qualità è diversa. Mio zio aveva una Fiat Uno 1.5 SX 1° serie con interni in velluto e strumentazione digitale, oltre all'allestimento che era il massimo e che in italia non esisteva ma gli interni erano assemblati molto meglio delle Uno italiane quando la Tipo era indecente.
Ai tempi sì, la qualità cambiava in base alle destinazioni d'uso; i trattamenti anticorrosivi differenziati erano un'altro aspetto... Ora invece cambiano giusto gli allestimenti.
 
mark_nm ha scritto:
leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.
Ricordi quando Marchionne, da capo dell'AIEA, accusò VW di falsare il mercato con sconti superiori alla concorrenza? Indovina, numeri alla mano, chi è che propone mediamente la scontistica maggiore in Germania con un bel 16% tondo?
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.
Ricordi quando Marchionne, da capo dell'AIEA, accusò VW di falsare il mercato con sconti superiori alla concorrenza? Indovina, numeri alla mano, chi è che propone mediamente la scontistica maggiore in Germania con un bel 16% tondo?
no le agevolazioni che offriva VW in più della concorrenza erano i finanziamenti più vantaggiosi approfittando della situazione bancaria favorevole.
@Modus sì il cofano della Tipo era in vetroresina (come quello della Uno turbo) però sottolineavo il fatto che dopo 15 anni quelle crepe erano rimaste sempre uguali, a casa ho ancora un cofano nuovo imballato e comprato proprio in previsione che sarebbero aumentate le crepe e quindi sarebbe stato necessaria la sostituzione
 
Frallog1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.

Sono scelte di marketing egregio. Quando vuoi conquistare una fetta di un mercato per forza di cose devi fare prezzi piu' bassi della concorrenza.
In Italia FIAT non e' messa male.

Best regards a te,
The frog

non darti la zappa sui piedi :D
I tedeschi vendono auto in italia a prezzi super gonfiati e gli italiani, solo alcuni, le acquistano lo stesso :D
Proprio ieri ero da un meccanico a far revisionare una fiat panda, costui ha acquistato una A5 e detto da lui: non vale i soldi spesi, viva la coerenza; però l'ha acquistata comunque :D

E' il brand che comanda non il prezzo. I commerciali tedeschi sono riusciti a crearsi questa mentalità dell'indistruttibile e raffinato che NON è assolutamente vero.
Martedì sono dovuto salire su un pulmino VW e "cotto" dalle continue alle messe in giro dagli amanti delle tedesche mi aspettavo di salire su un mezzo a rumore zero, sembrava un carro armato tanto le plastiche rumoreggiavano :D :D

scusate l'OT
 
mark_nm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.

Sono scelte di marketing egregio. Quando vuoi conquistare una fetta di un mercato per forza di cose devi fare prezzi piu' bassi della concorrenza.
In Italia FIAT non e' messa male.

Best regards a te,
The frog

non darti la zappa sui piedi :D
I tedeschi vendono auto in italia a prezzi super gonfiati e gli italiani, solo alcuni, le acquistano lo stesso :D
Proprio ieri ero da un meccanico a far revisionare una fiat panda, costui ha acquistato una A5 e detto da lui: non vale i soldi spesi, viva la coerenza; però l'ha acquistata comunque :D

E' il brand che comanda non il prezzo. I commerciali tedeschi sono riusciti a crearsi questa mentalità dell'indistruttibile e raffinato che NON è assolutamente vero.
Martedì sono dovuto salire su un pulmino VW e "cotto" dalle continue alle messe in giro dagli amanti delle tedesche mi aspettavo di salire su un mezzo a rumore zero, sembrava un carro armato tanto le plastiche rumoreggiavano :D :D

scusate l'OT

solo alcuni....
tipo, diverse centinaia di migliaia tutti gli anni :?:
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la tipo aveva una lamiera zincata che non arrugginiva, ne avevamo 2 entrambe lievemente incidentate ma con la lamiera a vista, dopo tanti anni non si vedeva traccia di ruggine. il cofano posteriore crepato dopo un paio di tamponamenti ma quelle crepe non si sono mai ingrandite......però il motore era quello che era e gli interni diciamo che ce li siamo assemblati noi.

leggevo che in germania propongono le medesime auto, panda, punto e bravo a prezzi più bassi, lo facessero in italia convincerebbero ancora più persone.

Sono scelte di marketing egregio. Quando vuoi conquistare una fetta di un mercato per forza di cose devi fare prezzi piu' bassi della concorrenza.
In Italia FIAT non e' messa male.

Best regards a te,
The frog

non darti la zappa sui piedi :D
I tedeschi vendono auto in italia a prezzi super gonfiati e gli italiani, solo alcuni, le acquistano lo stesso :D
Proprio ieri ero da un meccanico a far revisionare una fiat panda, costui ha acquistato una A5 e detto da lui: non vale i soldi spesi, viva la coerenza; però l'ha acquistata comunque :D

E' il brand che comanda non il prezzo. I commerciali tedeschi sono riusciti a crearsi questa mentalità dell'indistruttibile e raffinato che NON è assolutamente vero.
Martedì sono dovuto salire su un pulmino VW e "cotto" dalle continue alle messe in giro dagli amanti delle tedesche mi aspettavo di salire su un mezzo a rumore zero, sembrava un carro armato tanto le plastiche rumoreggiavano :D :D

scusate l'OT

solo alcuni....
tipo, diverse centinaia di migliaia tutti gli anni :?:

non volevo puntualizzare ;)
 
Back
Alto