1o100 ha scritto:Io personalmente non amo i francesi,non penso che PSA e Fiat possano convivere insieme, ci sono troppi prodotti uguali e alla fine andrebbero a pestarsi i piedi,.....e qualcuno dovrà rinunciare...e come spesso accade ..... noi italiani a rimetterci.Meglio concentrarsi con Chrysler e migliorare alcuni accordi con Tata e con cinesi, entrare nei mercati emergenti.In questo momento Fiat deve fare il salto di qualità, oltre al numero 6 milioni di automobili ,è fondamentale avere un giusto rapporto qualità/prezzo.
Fiat in questi ultimi anni ha centrato uno dei fattori molto importanti e fondamentali, cioè produrre auto belle e "accettabili".Oggi deve continuare su questa linea rafforzare il design made italy e fare in grande salto di qualità e affidabilità, nell'assemblaggio, materiali, elementi imprescindibile per diventare un global player e poter crescere.Se Fiat non si concentra su questi fattori, non servirà a nulla arrivare, con varie alleanze a 6 milioni di auto, perchè poi verranno erose da competitor di qualità superiore
sono completamente in accordo con te!
se va a buon porto la fusione con chr, fiat avrà accesso ad un mercato grandissimo in cui può solo che aumentare le vendite. anche in europa è partito un processo di espansione che se si continua a lavorare bene può portare ad un costante aumento delle quot di mercato, come la germania dimostra.
come dici tu i margini di miglioramento ci sono e sono notevoli, sia in campo qualitativo dove c'è ancora da fare per raggiungere la migliore concorrenza, sia nel completamento di una gamma che per molti marchi è ancora fortemente scoperta. per lancia e alfa in primis.
quindi personalmente sfrutterei il momento di forza per erodere quote di mercato ed indebolire i concorrenti.. e i 6 milioni di vetture li può raggiungere da sola..