<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Chrysler: si pensa al futuro in Nord America... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Chrysler: si pensa al futuro in Nord America...

comunque è vero (ma ha dimenticato un po' di Audi e vw (ma poche) e se è per quello ci sono ancora 75 e 164 e pure giulietta del 65. il fatto è che se vuoi aver successo devi avere berline di 4,50 con motori potenti, se con consumi contenuti meglio. quindi un 1750 con 250 cv e un v6 sui 3 litri turbo con 350 almeno.....
 
nazzo68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

Magari Marchionne la pensa diversamente... :D :D :D

allora saranno uccelli per diabetici...suoi.. :D :D
 
Gunsite ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

Magari Marchionne la pensa diversamente... :D :D :D

allora saranno uccelli per diabetici...suoi.. :D :D

Già...ma anche nostri; hai letto cosa va dicendo sugli stabilimenti italiani?
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

allora ti ci vogliono gli occhiali.
ma forse basta un pò più di attenzione.
ti riepilogo il mio pensiero esibito fin da quando i vostri gridolini di giubilo dicevano altro.
tecnologia fiat su auto chrysler.
ti ricordi di quando dissi che se invece di 4 km litro ne facevano 7 sarebbe stato un successo?
pianale della 300 per una bella auto alto di gamma italiana, lancia in primis.
ti serve altro?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

allora ti ci vogliono gli occhiali.
ma forse basta un pò più di attenzione.
ti riepilogo il mio pensiero esibito fin da quando i vostri gridolini di giubilo dicevano altro.
tecnologia fiat su auto chrysler.
ti ricordi di quando dissi che se invece di 4 km litro ne facevano 7 sarebbe stato un successo?
pianale della 300 per una bella auto alto di gamma italiana, lancia in primis.
ti serve altro?

Beh, ma allora è fatta, i pianali ci sono, i MJet e i Multiair ci sono, cosa si sta aspettando ???

America, arriviamoooo ....... :lol: :D 8)

P.S. mi raccomando, quando questo accadrà, non tirarmi fuori scuse .... :rolleyes: :rolleyes: tipo l'occhiometro che non vede FIAT in USA. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

allora ti ci vogliono gli occhiali.
ma forse basta un pò più di attenzione.
ti riepilogo il mio pensiero esibito fin da quando i vostri gridolini di giubilo dicevano altro.
tecnologia fiat su auto chrysler.
ti ricordi di quando dissi che se invece di 4 km litro ne facevano 7 sarebbe stato un successo?
pianale della 300 per una bella auto alto di gamma italiana, lancia in primis.
ti serve altro?

Beh, ma allora è fatta, i pianali ci sono, i MJet e i Multiair ci sono, cosa si sta aspettando ???

America, arriviamoooo ....... :lol: :D 8)

P.S. mi raccomando, quando questo accadrà, non tirarmi fuori scuse .... :rolleyes: :rolleyes: tipo l'occhiometro che non vede FIAT in USA. :twisted:

magari potessi andare a controllare di persona come va l'affare.
comunque da quello che ho capito il diesel non è che vada più di tanto da quelle parti.
e come tecnologie, per iniziare, si possono usare cose molto meno complicate dei multiair.
come diceva quello di microsoft l'auto ha bisogno di una svecchiata e penso che lui intendesse soprattutto in usa.
e lo diceva in tempi non sospetti, che avesse subdolato qualcosa?
 
le auto americane (intendo tutte quelle vendute sul mercato) non sono pèoi così obsolete, al massimo un po' più semplici con meno orpelli e cruscotti morbidosi....certo sui motori si può lavorare un po' ma non così tanto, qualcosa in più sui cambi automatici (coi dual clutch e così via)
 
Gunsite ha scritto:
le auto americane (intendo tutte quelle vendute sul mercato) non sono pèoi così obsolete, al massimo un po' più semplici con meno orpelli e cruscotti morbidosi....certo sui motori si può lavorare un po' ma non così tanto, qualcosa in più sui cambi automatici (coi dual clutch e così via)

non so, se sono come certi pick up che sono commercializzati qui da noi c'è parecchio da fare.
i cambi fanno parte della meccanica e quindi entrano nel discorso.
 
Back
Alto