<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT-CHRYSLER sempre più fornitori in comune in futuro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT-CHRYSLER sempre più fornitori in comune in futuro

MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT-CHRYSLER: CODA, NEL 2014 IL 65% FORNITORI SARANNO COMUNI

Torino, 2 dic. - (Adnkronos) - Attualmente la Fiat acquista dai fornitori ''per 40 mld di dollari e Chrysler per 28 mld e oggi il 52% dei 68 mld totali e' fatto da fornitori comuni e nel 2014 con lo sharing delle piattaforme la percentuale potra' arrivare a oltre il 65%''. E' quanto ha sottolineato il Chief Executive Officer-Fiat Group Purchasing, Gianni Coda, intervenuto oggi all'Unione industriale di Torino alla tavola rotonda 'Piemonte-Usa un investimento per il futuro tra business e opportunita''.

Parlando dell'accordo Fiat-Chrysler, Coda l'ha definito ''il piu' importante evento degli ultimi anni che fa vedere un futuro diverso rispetto a quello che Fiat era prima. In 5 mesi -ha proseguito- molte cose sono gia' state fatte e facendo questa alleanza in due o tre anni avremo le stesse efficienze e competitivita' dei nostri piu' grandi concorrenti''.

Coda ha quindi concluso sottolineando che ''quest'anno come Fiat produrremo lo stesso numero di auto prodotte l'anno scorso e questo e' un fatto importante'', mentre riferendosi ai veicoli industriali ha osservato che e' un momento di difficolta' ''come per tutti''.

come fa la chrysler ad avere meno fornitori della fiat, forse che si fa tanti pezzi in casa?
 
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT-CHRYSLER: CODA, NEL 2014 IL 65% FORNITORI SARANNO COMUNI

Torino, 2 dic. - (Adnkronos) - Attualmente la Fiat acquista dai fornitori ''per 40 mld di dollari e Chrysler per 28 mld e oggi il 52% dei 68 mld totali e' fatto da fornitori comuni e nel 2014 con lo sharing delle piattaforme la percentuale potra' arrivare a oltre il 65%''. E' quanto ha sottolineato il Chief Executive Officer-Fiat Group Purchasing, Gianni Coda, intervenuto oggi all'Unione industriale di Torino alla tavola rotonda 'Piemonte-Usa un investimento per il futuro tra business e opportunita''.

Parlando dell'accordo Fiat-Chrysler, Coda l'ha definito ''il piu' importante evento degli ultimi anni che fa vedere un futuro diverso rispetto a quello che Fiat era prima. In 5 mesi -ha proseguito- molte cose sono gia' state fatte e facendo questa alleanza in due o tre anni avremo le stesse efficienze e competitivita' dei nostri piu' grandi concorrenti''.

Coda ha quindi concluso sottolineando che ''quest'anno come Fiat produrremo lo stesso numero di auto prodotte l'anno scorso e questo e' un fatto importante'', mentre riferendosi ai veicoli industriali ha osservato che e' un momento di difficolta' ''come per tutti''.

sembrano i proclami dei nostri politi.Piani decennali,tanto se ti va bene non duri 2 legislazioni.E lo sanno benissimo
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT-CHRYSLER: CODA, NEL 2014 IL 65% FORNITORI SARANNO COMUNI

Torino, 2 dic. - (Adnkronos) - Attualmente la Fiat acquista dai fornitori ''per 40 mld di dollari e Chrysler per 28 mld e oggi il 52% dei 68 mld totali e' fatto da fornitori comuni e nel 2014 con lo sharing delle piattaforme la percentuale potra' arrivare a oltre il 65%''. E' quanto ha sottolineato il Chief Executive Officer-Fiat Group Purchasing, Gianni Coda, intervenuto oggi all'Unione industriale di Torino alla tavola rotonda 'Piemonte-Usa un investimento per il futuro tra business e opportunita''.

Parlando dell'accordo Fiat-Chrysler, Coda l'ha definito ''il piu' importante evento degli ultimi anni che fa vedere un futuro diverso rispetto a quello che Fiat era prima. In 5 mesi -ha proseguito- molte cose sono gia' state fatte e facendo questa alleanza in due o tre anni avremo le stesse efficienze e competitivita' dei nostri piu' grandi concorrenti''.

Coda ha quindi concluso sottolineando che ''quest'anno come Fiat produrremo lo stesso numero di auto prodotte l'anno scorso e questo e' un fatto importante'', mentre riferendosi ai veicoli industriali ha osservato che e' un momento di difficolta' ''come per tutti''.

Ci sono ampie probabilità che nel 2014 la fiat non esista più........
a meno che non minacci di licenziare gli operai per estorcere ancora
denaro pubblico......Grande Sergio..tu sì che sei un manager.....

Potrebbe anche succedere, ma sai quanti altri la precederebbero ???
 
sumotori64 ha scritto:
Film già visto: basta rileggere le dichiarazioni di Paolo Fresco & C. ai tempi della tentata fusione FIAT-GM ; nessuno si ricorda come è andata a finire?

Certo un colpo magistrale da parte di FIAT, a scacchi, avremmo detto: "SCACCO MATTO" !
 
morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Ci sono ampie probabilità che nel 2014 la fiat non esista più........
a meno che non minacci di licenziare gli operai per estorcere ancora
denaro pubblico......Grande Sergio..tu sì che sei un manager.....
Vacci tu al posto di Marchionne...vorrei proprio vedere come te la cavi...

Ciao Kanarino,lo sai vero,che tra i fornitori fiat cè anche chi rifornisce altre case?
in lombardia cè una azienda che produce radiatori per il gruppo fiat e per la Bmw.Il titolare ha ammesso davanti alle telecamere di una tv privata che nella sua azienda ci sono 2 livelli di qualità.La migliore per i tedeschi,e l'altra per la Fiat. Per rspondere alla tua domanda,se fossi io Marchionne,comincerei ad eliminare queste differenze,e cercherei di giocarmela alla pari con i tedeschi.
Secondo mè,in fiat ci sono le capacità e le possibilità per competere e vincere,ma questa non sembra essere una priorità.
Se l'Alfa facesse una station sportiva,dotata tecnologicamente e con un design snello e filante,la Mercedes classe c sparirebbe,insieme all'audi A4.
Ma non cè!

Ah ah ah ah, rido per non piangere, comunque nell'Europa unita, ti ricordo che puoi trasferirti in Germania anche domani mattina. Viva la libera circolazione delle merci e delle persone.

Potresti andare la a vivere, e per pareggiare il conto mandarci qui una bella bionda. :D :twisted:
 
tvrgb ha scritto:
morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Ci sono ampie probabilità che nel 2014 la fiat non esista più........
a meno che non minacci di licenziare gli operai per estorcere ancora
denaro pubblico......Grande Sergio..tu sì che sei un manager.....
Vacci tu al posto di Marchionne...vorrei proprio vedere come te la cavi...

Ciao Kanarino,lo sai vero,che tra i fornitori fiat cè anche chi rifornisce altre case?
in lombardia cè una azienda che produce radiatori per il gruppo fiat e per la Bmw.Il titolare ha ammesso davanti alle telecamere di una tv privata che nella sua azienda ci sono 2 livelli di qualità.La migliore per i tedeschi,e l'altra per la Fiat. Per rspondere alla tua domanda,se fossi io Marchionne,comincerei ad eliminare queste differenze,e cercherei di giocarmela alla pari con i tedeschi.
Secondo mè,in fiat ci sono le capacità e le possibilità per competere e vincere,ma questa non sembra essere una priorità.
Se l'Alfa facesse una station sportiva,dotata tecnologicamente e con un design snello e filante,la Mercedes classe c sparirebbe,insieme all'audi A4.
Ma non cè!
-
però fino ad oggi nessuno si è lamentato dei radiatori (a parte che ora tutti posteranno il problema del loro "cuggino" che dopo 4 km ha rotto il radiatore su tutte le 25 fiat che ha compmrato), quindi, tutto questo presunto maggior livello qualitativo non offre vantaggi sull'affidabilità.
-
inoltre, pretendere la stessa qualità su auto che mediamente costano quasi la metà, è piuttosto pretenzioso.
-
per l'alfa forse il peso eccessivo e i motori non all'altezza della concorrenza hanno precluso maggiori successi, ma il design non è affatto inferiore a quello dei modelli da te citati.
-
per quanto riguarda le dotazioni non vedo differenze

Bah, sarà stato un caso unico, ma un mio "cugino" (collega) con una Lancia, non ha mai avuto nel bagagliaio la tanica del liquido refrigerante, con una BMW 523 berlina, ho visto con i miei occhi, aveva nel bagagliaio la tanica del liquido refrigerante.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete:

FIAT-CHRYSLER: CODA, NEL 2014 IL 65% FORNITORI SARANNO COMUNI

Torino, 2 dic. - (Adnkronos) - Attualmente la Fiat acquista dai fornitori ''per 40 mld di dollari e Chrysler per 28 mld e oggi il 52% dei 68 mld totali e' fatto da fornitori comuni e nel 2014 con lo sharing delle piattaforme la percentuale potra' arrivare a oltre il 65%''. E' quanto ha sottolineato il Chief Executive Officer-Fiat Group Purchasing, Gianni Coda, intervenuto oggi all'Unione industriale di Torino alla tavola rotonda 'Piemonte-Usa un investimento per il futuro tra business e opportunita''.

Parlando dell'accordo Fiat-Chrysler, Coda l'ha definito ''il piu' importante evento degli ultimi anni che fa vedere un futuro diverso rispetto a quello che Fiat era prima. In 5 mesi -ha proseguito- molte cose sono gia' state fatte e facendo questa alleanza in due o tre anni avremo le stesse efficienze e competitivita' dei nostri piu' grandi concorrenti''.

Coda ha quindi concluso sottolineando che ''quest'anno come Fiat produrremo lo stesso numero di auto prodotte l'anno scorso e questo e' un fatto importante'', mentre riferendosi ai veicoli industriali ha osservato che e' un momento di difficolta' ''come per tutti''.

sembrano i proclami dei nostri politi.Piani decennali,tanto se ti va bene non duri 2 legislazioni.E lo sanno benissimo

Peccato che un Manager a quei livelli, viene valutato ogni anno e al massimo può resistere 3 anni, poi lo cacciano, i tuoi amici politici e culi di piombo, rimangono lì tutta la vita, ma si sa il piombo è pesante da sollevare.
 
Back
Alto