<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat chiude in rosso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fiat chiude in rosso

pittigasabasca ha scritto:
come vedi non hai capito nulla.Tu esalti fiat perche' non ha chiuso fabbriche come opel,saab,volvo.Io ti ho appena dimostrato che quelle aziende erano o sono controllate da altre aziende americane,che sono quelle che hanno incontrato i problemi maggiori per quanto riguarda liquidita'(soldoni).Ti ho pi posto una domanda:come mai le aziende europee ,a capitale europeo e non controllate da case madri americane (francesi,audi,vw,mercedes,ecc...)non hanno venduto le loro aziende?
Avranno introdotto ammortizzatori sociali,ma non hannno chiuso o venduto.
Mi fai sapere qualche cosa?
"ammortizzatori sociali"? e quali sarebbero questi ammortizzatori sociali particolari?
 
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Credo che fare i magnager cosi' siamo capaci tutti:raggiungeremo gli obiettivi se continueranno a sostenerci.Mi vien da ridere un pochino.
-
quindi tu ridi in faccia a ghosn quanto parla dei programmi che verranno realizzati SOLO con contributi pubblici a fondo perduto.

guarda,se mi concedono un prestito di 1 milione di euro a tasso zero per 30 anni,incentivi statali e quant'altro,mi licenzio a apro una attivita'.
Che ne dici?Le condizioi mi sembrano valide
-
che perdi tempo, potresti fare come fa renault: se mi danno una paccata di euro faccio l'auto elettrica, poco mi interessa un prestito agevolato quando mi danno tutto a fondo perduto. non credi?
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la stessa cosa della fiat,o no?
Quindi?
Quindi tacete perchè ci avete rotto tanto le palle con la cassa integrazione della Fiat e adesso che anche Audi lo fa nessuno ne parla vero? oppure fate finte di niente....ma i marchi tedeschi non erano quelli "premium" e che non risentivano la crisi? Che bravi i tedeschi, oltre a voler chiudere la più grande fabbrica Opel lin Belgio (e li non parliamo di cassa integrazione ma addirittura di licenziamento di massa) adesso anche in cassa integrazione gli operai dell'Audi...

come vedi non hai capito nulla.Tu esalti fiat perche' non ha chiuso fabbriche come opel,saab,volvo.Io ti ho appena dimostrato che quelle aziende erano o sono controllate da altre aziende americane,che sono quelle che hanno incontrato i problemi maggiori per quanto riguarda liquidita'(soldoni).Ti ho pi posto una domanda:come mai le aziende europee ,a capitale europeo e non controllate da case madri americane (francesi,audi,vw,mercedes,ecc...)non hanno venduto le loro aziende?
Avranno introdotto ammortizzatori sociali,ma non hannno chiuso o venduto.
Mi fai sapere qualche cosa?
-
togli la parola ammortizzatori sociali con tagli, mettici anche le parole aiuti e ci sei quasi.
-
 
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la stessa cosa della fiat,o no?
Quindi?
Quindi tacete perchè ci avete rotto tanto le palle con la cassa integrazione della Fiat e adesso che anche Audi lo fa nessuno ne parla vero? oppure fate finte di niente....ma i marchi tedeschi non erano quelli "premium" e che non risentivano la crisi? Che bravi i tedeschi, oltre a voler chiudere la più grande fabbrica Opel lin Belgio (e li non parliamo di cassa integrazione ma addirittura di licenziamento di massa) adesso anche in cassa integrazione gli operai dell'Audi...

come vedi non hai capito nulla.Tu esalti fiat perche' non ha chiuso fabbriche come opel,saab,volvo.Io ti ho appena dimostrato che quelle aziende erano o sono controllate da altre aziende americane,che sono quelle che hanno incontrato i problemi maggiori per quanto riguarda liquidita'(soldoni).Ti ho pi posto una domanda:come mai le aziende europee ,a capitale europeo e non controllate da case madri americane (francesi,audi,vw,mercedes,ecc...)non hanno venduto le loro aziende?
Avranno introdotto ammortizzatori sociali,ma non hannno chiuso o venduto.
Mi fai sapere qualche cosa?
-
togli la parola ammortizzatori sociali con tagli, mettici anche le parole aiuti e ci sei quasi.
-

ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
 
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...

in fatto di beneficenza non sappia la mano destra quello che fa la sinistra.
mi risulta che anche al capone ne facesse, e parecchia , anche.
 
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la stessa cosa della fiat,o no?
Quindi?
Quindi tacete perchè ci avete rotto tanto le palle con la cassa integrazione della Fiat e adesso che anche Audi lo fa nessuno ne parla vero? oppure fate finte di niente....ma i marchi tedeschi non erano quelli "premium" e che non risentivano la crisi? Che bravi i tedeschi, oltre a voler chiudere la più grande fabbrica Opel lin Belgio (e li non parliamo di cassa integrazione ma addirittura di licenziamento di massa) adesso anche in cassa integrazione gli operai dell'Audi...

come vedi non hai capito nulla.Tu esalti fiat perche' non ha chiuso fabbriche come opel,saab,volvo.Io ti ho appena dimostrato che quelle aziende erano o sono controllate da altre aziende americane,che sono quelle che hanno incontrato i problemi maggiori per quanto riguarda liquidita'(soldoni).Ti ho pi posto una domanda:come mai le aziende europee ,a capitale europeo e non controllate da case madri american
-
e (francesi,audi,vw,mercedes,ecc...)non hanno venduto le loro aziende?
Avranno introdotto ammortizzatori sociali,ma non hannno chiuso o venduto.
Mi fai sapere qualche cosa?
-
togli la parola ammortizzatori sociali con tagli, mettici anche le parole aiuti e ci sei quasi.
-

ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
-
la questione è molto diversa: qui nessuno dice che fiat è migliore di altri, piuttosto si dice che sono gli altri a fare le stesse cose di fiat.
-
l'unica cosa in cui gli altri sono più avanti è sul numero di licenziamenti, in quanto in italia si da la cig, all'estero licenziano, ma questo, secondo me, è un aiuto ai lavortori, in quanto la fiat se potesse licenziare risparmierebbe un sacco di soldi, e farebbe più auto in polonia, come l'audi in ungheria.
-
le fabbriche del sud sono state aperte su richiesta della politica, perchè l'allora ad di alfa romeo, voleva destinare quei fondi agli investimenti ad arese, fu l'entourage demitiano a prendere i soldi degli investimenti per fare termini imerese, idem gli altri stabilimenti.
-
secondo te perchè vogliono chiuedere quegli stabilimenti ma hanno acquistato la bertone per riaprirla?
-
sono questioni molto diverse da quelle che vengono messe qui tanto per fare la battutina del mattino
 
conan2001 ha scritto:
in fatto di beneficenza non sappia la mano destra quello che fa la sinistra.
mi risulta che anche al capone ne facesse, e parecchia , anche.
Nel caso di Haiti solo Fiat e Toyota hanno messo mano al portafoglio...
 
Il problema si acutizzerà quando mancheranno gli incentivi, ma vale per tutti non solo per Fiat.Le Case dovranno fare sconti più alti per mantenere i volumi di vendita ma io credo che oltre alla saturazione del mercato sia evidente che la crisi in generale è profonda e la gente non ha soldi per cambiare auto. La vedo dura, solo accorpando marchi e progetti si potrà sopravvivere e su questo Maglionne sta puntando, non è facile per nessuno.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...

in fatto di beneficenza non sappia la mano destra quello che fa la sinistra.
mi risulta che anche al capone ne facesse, e parecchia , anche.

chiacchiere che se le porta via il vento...Fiat e Toyota intanto hanno fatto il loro,ovviamente nessuno ne parla,se uscivano allo scoperto altri sarebbero stati santificati e glorificati,qui come al solito si passa sotto silenzio,ma alla fine e' meglio cosi,contano i fatti,le chiacchiere stanno bene in certi italiani...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...

in fatto di beneficenza non sappia la mano destra quello che fa la sinistra.
mi risulta che anche al capone ne facesse, e parecchia , anche.

chiacchiere che se le porta via il vento...Fiat e Toyota intanto hanno fatto il loro,ovviamente nessuno ne parla,se uscivano allo scoperto altri sarebbero stati santificati e glorificati,qui come al solito si passa sotto silenzio,ma alla fine e' meglio cosi,contano i fatti,le chiacchiere stanno bene in certi italiani...
-
anzi, si fanno le battutine, tanto il terremoto tocca ad altri......
-
il senso della vergogna è andato perso da tempo
 
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...8f-11df-af7a-5cada262c44e&DocRulesView=Libero

Due letture sulla faccenda.

Prima:
Ecco cosa succede a basarsi sugli incentivi. Finito l'aiutino la gente ha smesso di cambiare auto rottamando veicoli che magari andavano ancora bene... Senza contare che l'estensione di incentivi è ancora ventilata seppur senza conferme, quindi ci sta che chi deve acquistare un'auto stia alla finestra.

Seconda:
Marchionne prova a dare una dimostrazione di forza al governo, guardacaso fra gli stabilimenti elencati non ci sono quelli polacchi mentre fra gli elencati appaiono Pomigliano e Sevel che notoriamente non producono veicoli incentivabili.
Ora vediamo come reagirà l'esecutivo, non so quanto potrà tirarsene fuori.
 
modus72 ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...8f-11df-af7a-5cada262c44e&DocRulesView=Libero

Due letture sulla faccenda.

Prima:
Ecco cosa succede a basarsi sugli incentivi. Finito l'aiutino la gente ha smesso di cambiare auto rottamando veicoli che magari andavano ancora bene... Senza contare che l'estensione di incentivi è ancora ventilata seppur senza conferme, quindi ci sta che chi deve acquistare un'auto stia alla finestra.

Seconda:
Marchionne prova a dare una dimostrazione di forza al governo, guardacaso fra gli stabilimenti elencati non ci sono quelli polacchi mentre fra gli elencati appaiono Pomigliano e Sevel che notoriamente non producono veicoli incentivabili.
Ora vediamo come reagirà l'esecutivo, non so quanto potrà tirarsene fuori.
-
esatto, infatti sono tutti alla finestra per capire se arriveranno incentivi (in tutta europa), e in che misura. e anche in italia, visto che il 70% va a case straniere.
-
marchionne si ritrova stabilimenti aperti in epoche oscure, i quali sono improduttivi, e nemmeno per colpa dell'azienda, quanto di un sistema che richiede una settimana per far transitare un treno da nord a sud.
-
ovviamente cerca di toglierseli dai piedi. fa come fanno i francesi che rifiutano gli aiuti statali pur di continuare nella delocalizzazione, sperando anche loro negli incentivi. oppure i tedeschi, che fanno tagli notevoli alle maestranze domestiche.
-
oramai tutti stanno avviandosi alla delocalizzazione, non farlo significa mettersi fuori mercato.
-
come già postato, però, mi sembra che la lobby dei costruttori funzioni abbastanza bene, sono molto interessati (tutti) a mantenre gli incentivi, in quanto non ho notato tagli nei listini da nessuna parte in conseguenza del calo di produzione, non fosse altro che limando qualche costo di comunicazione, inutilmente alto per tutti.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...

queste donazioni vengono detratte dalle tasse.E' una cosa vecchia come il mondo.La mia aziendolina fa queste cose da 25 anni,e nessuno ne parla.
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho scritto ammortizzatori perche' e' una parola che va di moda.
Anni fa per fiat si parlava di regali,come contratti di categoria fatti su misura,straordinari pagati come ore ordinarie,e quant'altro.
La fabbrica di Cassino secondo te con che cosa l'hanno costruita?E quella di menphist?(melfi,ndr)Con quali aiutini?
E0 una ruota che gira.Quindi prima di dire che la nostra Fiat e' stata meglio di altri,pensiamoci un pochino
Se non sbaglio siamo in Italia e credo di parlare un italiano abbastanza comprensibile....io non ho detto che Fiat si è comportata meglio di altri, sto dicendo che voi criticate tanto Fiat ma da altre parti succede lo stesso solo che nessuno ne parla, o meglio non ne vuole parlare...

P.s: Fiat ha donato 250.000 dollari e fornirà mezzi e supporto tecnico per un valore totale di un milione di dollari per la popolazione di Haiti...ma nessuno ne parla, ovviamente...

queste donazioni vengono detratte dalle tasse.E' una cosa vecchia come il mondo.La mia aziendolina fa queste cose da 25 anni,e nessuno ne parla.

quindi perche' non le fanno pure gli altri?comunque la notizia del blocco non e' per niente positiva,strano che lo fanno a febbraio...
 
Back
Alto