keit16 ha scritto:
Per bravissimo1981:
Comunque mi hai fatto venire un altro dubbio: vuoi vedere che quello della lancetta è un problema indipendente dal fatto che avevo la guarnizione dela testata bruciata, se così fosse dopo che mi riconsegnano la macchina gliela dovrei lasciare di nuovo perchè io la esigo perfetta.
In che senso "è più a destra del normale"?
Quello che la lancetta non deve fare è portarsi sulla zona rossa (con conseguente accensione della spia di allarme) nè oscillare su e giù durante la marcia.
Se la lancetta si stabilizza nella zona centrale dello strumento, va tutto bene.
In altre parole: chi ha detto che la posizione giusta debba per forza essere quella centrale? Chi ha detto che solo quella è la posizione perfetta?
non è scritto da nessuna parte.
Tant'è vero che i moderni quadri strumenti digitali hanno una emulazione software che mantiene stabile la posizione delle lancette (giri motore, livello carburante e temperatura refrigerante) quando le oscillazioni di queste sono entro un 10 - 20%.
Ovvero, per temperature motore comprese tra circa 80 e 110 gradi, la lancetta sta ferma nella stessa posizione.
Da questo, capisci da solo che non esiste una posizione giusta ed una sbagliata per la lancetta. L'unica cosa giusta è che non si accenda la spia di temperatura troppo alta.
Ciao ciao.