<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo MyLife | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo MyLife

Zeperfs comunque conferma quanto sostiene Mommotti.
Secondo i dati da loro postati (peccato non indichi da quale rivista siano derivati, Zeperfs fa una media di varie prove), Bravo e Renault hanno valori di ripresa identici a parità di marcia.... ma la Bravo ha rapporti più lunghi
 
alkiap ha scritto:
Zeperfs comunque conferma quanto sostiene Mommotti.
Secondo i dati da loro postati (peccato non indichi da quale rivista siano derivati, Zeperfs fa una media di varie prove), Bravo e Renault hanno valori di ripresa identici a parità di marcia.... ma la Bravo ha rapporti più lunghi

Appunto quello dicevo eh eh ;)
 
@Mommotti: quelli sono dati strumentali, non credo esistano dati dichiarati anche nelle riprese in 4^, 5^ e 6^ marcia. E' un database in cui vengono inseriti i rilevamenti effettuati da varie testate.
Ho capito il discorso che fai, ma la tce al di là della rapportatura ha rilevamenti migliori a parità di marcia usata in ripresa ed è più veloce anche in accelerazione, solo questo sto dicendo... i consumi sono simili mi pare, quindi questa rapportatura più allungata che vantaggi porta?
 
fastech ha scritto:
@Mommotti: quelli sono dati strumentali, non credo esistano dati dichiarati anche nelle riprese in 4^, 5^ e 6^ marcia. E' un database in cui vengono inseriti i rilevamenti effettuati da varie testate.
Ho capito il discorso che fai, ma la tce al di là della rapportatura ha rilevamenti migliori a parità di marcia usata in ripresa ed è più veloce anche in accelerazione, solo questo sto dicendo... i consumi sono simili mi pare, quindi questa rapportatura più allungata che vantaggi porta?

Beh viaggiare a 130 a 2950 giri è oggettivamente un vantaggio che farlo a 3600 giri, penso. La maggior coppia consente rapporti più lunghi, è come avere una marcia in più.
 
fastech ha scritto:
@Mommotti: quelli sono dati strumentali, non credo esistano dati dichiarati anche nelle riprese in 4^, 5^ e 6^ marcia. E' un database in cui vengono inseriti i rilevamenti effettuati da varie testate.
Ho capito il discorso che fai, ma la tce al di là della rapportatura ha rilevamenti migliori a parità di marcia usata in ripresa ed è più veloce anche in accelerazione, solo questo sto dicendo... i consumi sono simili mi pare, quindi questa rapportatura più allungata che vantaggi porta?
Ma Renault non è più veloce in accellerazione: 0-100 in 9.6 contro i 9.3 della Bravo.
In ripresa ci sono variazioni di uno o due decimi, talmente poco da essere insignificante: direi che le prestazioni delle due sono uguali
Per quanto riguarda i consumi, Spritmonitor ha solo due Bravo MA, quindi è difficile fare analisi
 
Sarebbe interessante sapere da un possessore quanto consuma su percorso autostradale.

Su al volante come cosumi a 130kmh registrano 12.8km/l per il tce e 11,9 km/l per MA...
 
Il prezzo di questo nuovo allestimento è molto aggressivo.
Con meno di 18.000? di porti a casa un'ottima auto di segmento C navigatore e Blue&Me incluso. In più ha anche alcuni elementi della versione Emotion, tipo l'inserto cromato sul filo cintura e le maniglie, cromate anch'esse.
Ottima scelta, anche se la stanno affossando come macchina, non fanno pubblicità per niente!
 
E' normale che su emotion 1.6 120 cv 21mila euro scontata mi fanno una permuta della mia focus di circa 11mila euro ?
e su mylife mi fanno invece permuta della mia di soli 8500 euro?
come funziona?è giusto?
ciao
 
furettone01 ha scritto:
E' normale che su emotion 1.6 120 cv 21mila euro scontata mi fanno una permuta della mia focus di circa 11mila euro ?
e su mylife mi fanno invece permuta della mia di soli 8500 euro?
come funziona?è giusto?
ciao

La mylife mjt 120 cv e' in offerta a 17.600 euro con 3600 euro di sconto sul vero prezzo di listino, quindi e' probabile che abbassino la quotazione della tua focus per compensare il minor sconto praticato sulla emotion.
 
danilorse ha scritto:
furettone01 ha scritto:
E' normale che su emotion 1.6 120 cv 21mila euro scontata mi fanno una permuta della mia focus di circa 11mila euro ?
e su mylife mi fanno invece permuta della mia di soli 8500 euro?
come funziona?è giusto?
ciao

La mylife mjt 120 cv e' in offerta a 17.600 euro con 3600 euro di sconto sul vero prezzo di listino, quindi e' probabile che abbassino la quotazione della tua focus per compensare il minor sconto praticato sulla emotion.

si è cosi'
ma è nomale?
 
alkiap ha scritto:
Secondo i dati da loro postati (peccato non indichi da quale rivista siano derivati,

Zeperfs fornisce sempre le fonti dei dati all'interno della scheda del veicolo.
Per la bravo per es. è solo Autoplus..

alkiap ha scritto:
Zeperfs comunque conferma quanto sostiene Mommotti.
...
Zeperfs fa una media di varie prove), Bravo e Renault hanno valori di ripresa identici a parità di marcia.... ma la Bravo ha rapporti più lunghi

Non fanno una media dei rilevamenti ma indicano il range degli stessi, che come ben sappiamo può variare a seconda di diverse variabili (atmosferiche, pneumatici utilizzati, ecc..) e soprattutto a seconda della testata che può favorire una casa produttrice a svantaggio di altre.
Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.
 
furettone01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
furettone01 ha scritto:
E' normale che su emotion 1.6 120 cv 21mila euro scontata mi fanno una permuta della mia focus di circa 11mila euro ?
e su mylife mi fanno invece permuta della mia di soli 8500 euro?
come funziona?è giusto?
ciao

La mylife mjt 120 cv e' in offerta a 17.600 euro con 3600 euro di sconto sul vero prezzo di listino, quindi e' probabile che abbassino la quotazione della tua focus per compensare il minor sconto praticato sulla emotion.

si è cosi'
ma è nomale?

Certo che lo è, le "supervalutazioni" contengono sempre anche lo sconto sul nuovo.
 
fastech ha scritto:
Come potrai notare dal link riportato più su, per la megane viene indicata una forbice abbastanza ampia nei dati relativi alla ripresa e se consideriamo i rilevamenti effettuati nella migliore delle condizioni la megane è più brillante della bravo. C'è da dire però che tra le riviste da cui hanno estratto i rilevamenti figura la francese Autoplus, per cui se son stati loro a riportare quegli ottimi dati di ripresa, un po' di diffidenza ci sta..
Per il discorso rapporti lunghi della Bravo, ripeto che un po' tutte le riviste che ho analizzato non rilevano consumi migliori per il MA rispetto al tce, che ricordo essere un normale turbo a iniezione indiretta.

Ancora?????
Allora: ripresa megane in sesta da 36 kmh a 1000 giri 11,9 secondi
Ripresa Bravo in quinta da 37,7 kmh a 1000 giri (più lunga della sesta megane) mediamente 10 secondi (10,3 max). Come picchio si fa a dire che la megane è più brillante? La bravo ha una sesta da riposo, 44,1 kmh a 1000 giri, ovvio che facendo riferimento a quella la ripresa è più lunga che nella megane...ma la megane ha una sesta degna di una citycar..., e aggiungo, proprio per compensare la coppia modesta di appena 190 nm tra l'altro a 2500 giri, la peggiore tra le 1.4 turbo.
 
Back
Alto