<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo MyLife | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo MyLife

reu.c.cio ha scritto:
stavo solo facendoti notare che da configuratore Fiat la Bravo mylife 1,4l 90cv viene 18.500 euro, non 14.900 come da te riportato...se non ci credi puoi far la prova :rolleyes: io di ulteriori sconti (ripeto, sul sito FIAT) non trovo traccia ;)

il prezzo che ha indicato non è di listino ma chiavi in mano...
il sito fiat lo aggiornano con le calende greche, comunque notizia confermata un po' dappertutto anche da 4r:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-bravo-mylife-in-vendita-a-partire-da-14900-euro
 
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
A partire da oggi lunedì 9 maggio, è disponibile l'allestimento MyLife di Bravo che propone uno stile originale e distintivo unito alla tecnologia più avanzata, che abbina funzionalità, semplicità d'uso e sicurezza.

In linea con la strategia del "Prezzo Vero Fiat", la Bravo MyLife benzina 1.4 16v da 90 CV viene proposta a 14.900 euro (chiavi in mano). Inoltre, grazie all'offerta commerciale Power Plus che offre il motore 1.6 diesel 120 CV allo stesso prezzo del 105 CV, sarà possibile acquistare la Bravo "MyLife" 1.6 Multijet 120 CV - propulsore che associa bassi consumi ad una coppia brillante a bassi regimi (300Nm a 1500 giri), la migliore della sua categoria - a 17.600 euro chiavi in mano, stesso prezzo della versione 1.6 Multijet da 105 CV.
Insomma, Fiat Automobiles dimostra ancora una volta la propria volontà di essere sempre vicina alla gente sia con prodotti innovativi e di valore, sia con un linguaggio chiaro e trasparente.

Peculiarità estetica della Bravo "MyLife" è la presenza di elementi di stile che la impreziosiscono: la griglia superiore ed inferiore della calandra ed il montante centrale in nero lucido, le maniglie delle porte e la cornice calandra cromate e, ancora, i nuovi cerchi da 16" in nero lucido con razze diamantate, che contribuiscono a rendere la vettura ancora più elegante. A queste novità di stile si aggiunge una dotazione che comprende climatizzatore manuale, 6 airbag, ESP con Hill Holder, fendinebbia con funzione cornering, volante e pomello cambio in pelle, alzacristalli elettrici posteriori, che rendono di Bravo MyLife una vettura stilisticamente originale e completa di tutti quei contenuti che garantiscono sicurezza e comfort a bordo.

Il punto di forza di Bravo "MyLife" è rappresentato dalle dotazioni nel campo dell'info-tainment, che includono, di serie, Blue&Me e navigatore a mappe Instant Nav. Il primo è il sistema multimediale integrato completo di kit vivavoce bluetooth, lettura vocale SMS e porta USB, per la riproduzione di brani musicali da pen-drive o lettore MP3; il secondo dispositivo è un navigatore a mappe integrato in plancia con schermo da 6,5", lettore CD/MP3, SD card (con Mappa Europa di serie) e funzione TMC Premium, che consente di ottenere in tempo reale informazioni sul traffico. Entrambi i sistemi, integrati tra loro, sono controllati con comandi vocali e al volante.
Inoltre, in linea con il rispetto dell'ambiente e la mobilità sostenibile, il cliente di Bravo "MyLife" può disporre anche dell'innovativa applicazione eco:Drive che consente di analizzare lo stile di guida dell'automobilista aiutandolo a ottimizzare il comportamento in termini di consumi e quindi di emissioni.

La Bravo "MyLife" è disponibile anche in due nuovi colori esterni (il raffinato Grigio Distinto e il vivace Rosso Superbo) e può essere equipaggiata con i seguenti propulsori: 1.4 16v da 90 CV, 1.4 T-Jet 16v da 120 CV, 1.4 Multiair Turbo da 140 CV con Start&Stop di serie, per il benzina; 1.6 Multijet 16v da 105 CV o 120 CV (quest'ultimo anche con cambio Dualogic) con DPF di serie, per il diesel.

Torino 9 maggio 2011

ehm...o hanno sbagliato il configuratore oppure la mylife 1,4 90cv costa 18.500 euro...sai com'è altrimenti verrebbe meno della punto :rolleyes:

Forse non te ne sei accorto ma (questo succede anche per Punto Evo), guardando i listini, l'allestimento MyLife non è affatto economico o entry level. Dai listini è solo un allestimento molto curato (nell'estetica e nelle dotazioni) ed anche abbastanza costoso.
E' l'offerta (-3.600? nel caso di Bravo) che lo rende appetibile. Spero d'esser stato chiaro ;)

Guarda che io non intendevo affatto che la mylife fosse una versione entry level...stavo solo facendoti notare che da configuratore Fiat la Bravo mylife 1,4l 90cv viene 18.500 euro, non 14.900 come da te riportato...se non ci credi puoi far la prova :rolleyes: io di ulteriori sconti (ripeto, sul sito FIAT) non trovo traccia ;)

Azz ma allor si tuost?
Quale parte di "l'allestimento MyLife è in offerta ed è con l'offerta che diventa vantaggioso"?
Le offerte, specie se periodiche, non compaiono mai nei listini. Si va, appunto, nella sezione "OFFERTE".

Semmai "Promozioni"...non c'è...comunque prendo per buona l'idea di fastech che il sito Fiat sia aggiornato alle calende greche, non ci avevo pensato! :rolleyes: :oops:
 
fastech ha scritto:
Io credo che il MA gliele suona al mjt in accelerazione così come il mjt al MA in ripresa.
Alla fine dipende cosa uno cerca, quali sono le abitudini, ecc.. come auto da famiglia vedo meglio il mjt. In particolare su percorsi collinari, o nelle situazioni in cui il numero di occupanti è abitualmente di 3-4 persone, il MA soffre più del mjt per via della minor coppia in termini di consumi e prestazioni.
A prescindere da tutto ciò, considerando l'offerta che c'è sul 120cv io andrei di mjt.

Beh comunque il ma ha pur sempre 230 nm a 1750 giri e un'erogazione molto buona, addiritura "da diesel" ai bassi secondo recensioni. Infatti ha la quinta marcia più lunga della sesta della megane 1.4 tce e pur gliele suona in ripresa (e dicono che il tce sia elastico). Poi considerando la differenza di rapporti come già detto sopra alla fine la ripresa a parità di rapporto è sovrapponibile al mjet. Resta il fatto dei consumi....il naftone usato allegramente presumo faccia sui 16, il benza se ti diverti penso vada sui 12,5 e sono costi questi....
 
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
A partire da oggi lunedì 9 maggio, è disponibile l'allestimento MyLife di Bravo che propone uno stile originale e distintivo unito alla tecnologia più avanzata, che abbina funzionalità, semplicità d'uso e sicurezza.

In linea con la strategia del "Prezzo Vero Fiat", la Bravo MyLife benzina 1.4 16v da 90 CV viene proposta a 14.900 euro (chiavi in mano). Inoltre, grazie all'offerta commerciale Power Plus che offre il motore 1.6 diesel 120 CV allo stesso prezzo del 105 CV, sarà possibile acquistare la Bravo "MyLife" 1.6 Multijet 120 CV - propulsore che associa bassi consumi ad una coppia brillante a bassi regimi (300Nm a 1500 giri), la migliore della sua categoria - a 17.600 euro chiavi in mano, stesso prezzo della versione 1.6 Multijet da 105 CV.
Insomma, Fiat Automobiles dimostra ancora una volta la propria volontà di essere sempre vicina alla gente sia con prodotti innovativi e di valore, sia con un linguaggio chiaro e trasparente.

Peculiarità estetica della Bravo "MyLife" è la presenza di elementi di stile che la impreziosiscono: la griglia superiore ed inferiore della calandra ed il montante centrale in nero lucido, le maniglie delle porte e la cornice calandra cromate e, ancora, i nuovi cerchi da 16" in nero lucido con razze diamantate, che contribuiscono a rendere la vettura ancora più elegante. A queste novità di stile si aggiunge una dotazione che comprende climatizzatore manuale, 6 airbag, ESP con Hill Holder, fendinebbia con funzione cornering, volante e pomello cambio in pelle, alzacristalli elettrici posteriori, che rendono di Bravo MyLife una vettura stilisticamente originale e completa di tutti quei contenuti che garantiscono sicurezza e comfort a bordo.

Il punto di forza di Bravo "MyLife" è rappresentato dalle dotazioni nel campo dell'info-tainment, che includono, di serie, Blue&Me e navigatore a mappe Instant Nav. Il primo è il sistema multimediale integrato completo di kit vivavoce bluetooth, lettura vocale SMS e porta USB, per la riproduzione di brani musicali da pen-drive o lettore MP3; il secondo dispositivo è un navigatore a mappe integrato in plancia con schermo da 6,5", lettore CD/MP3, SD card (con Mappa Europa di serie) e funzione TMC Premium, che consente di ottenere in tempo reale informazioni sul traffico. Entrambi i sistemi, integrati tra loro, sono controllati con comandi vocali e al volante.
Inoltre, in linea con il rispetto dell'ambiente e la mobilità sostenibile, il cliente di Bravo "MyLife" può disporre anche dell'innovativa applicazione eco:Drive che consente di analizzare lo stile di guida dell'automobilista aiutandolo a ottimizzare il comportamento in termini di consumi e quindi di emissioni.

La Bravo "MyLife" è disponibile anche in due nuovi colori esterni (il raffinato Grigio Distinto e il vivace Rosso Superbo) e può essere equipaggiata con i seguenti propulsori: 1.4 16v da 90 CV, 1.4 T-Jet 16v da 120 CV, 1.4 Multiair Turbo da 140 CV con Start&Stop di serie, per il benzina; 1.6 Multijet 16v da 105 CV o 120 CV (quest'ultimo anche con cambio Dualogic) con DPF di serie, per il diesel.

Torino 9 maggio 2011

ehm...o hanno sbagliato il configuratore oppure la mylife 1,4 90cv costa 18.500 euro...sai com'è altrimenti verrebbe meno della punto :rolleyes:

Forse non te ne sei accorto ma (questo succede anche per Punto Evo), guardando i listini, l'allestimento MyLife non è affatto economico o entry level. Dai listini è solo un allestimento molto curato (nell'estetica e nelle dotazioni) ed anche abbastanza costoso.
E' l'offerta (-3.600? nel caso di Bravo) che lo rende appetibile. Spero d'esser stato chiaro ;)

Guarda che io non intendevo affatto che la mylife fosse una versione entry level...stavo solo facendoti notare che da configuratore Fiat la Bravo mylife 1,4l 90cv viene 18.500 euro, non 14.900 come da te riportato...se non ci credi puoi far la prova :rolleyes: io di ulteriori sconti (ripeto, sul sito FIAT) non trovo traccia ;)

Azz ma allor si tuost?
Quale parte di "l'allestimento MyLife è in offerta ed è con l'offerta che diventa vantaggioso"?
Le offerte, specie se periodiche, non compaiono mai nei listini. Si va, appunto, nella sezione "OFFERTE".

Semmai "Promozioni"...non c'è...comunque prendo per buona l'idea di fastech che il sito Fiat sia aggiornato alle calende greche, non ci avevo pensato! :rolleyes: :oops:

Calende greche? Forse perchè ieri mattina è stata diffusa la notizia?
 
E finalmente... :)

A questo punto la Bravo diventa particolarmente interessante...

Ottimo prezzo con ottima dotazione...
 
mommotti ha scritto:
fastech ha scritto:
Io credo che il MA gliele suona al mjt in accelerazione così come il mjt al MA in ripresa.
Alla fine dipende cosa uno cerca, quali sono le abitudini, ecc.. come auto da famiglia vedo meglio il mjt. In particolare su percorsi collinari, o nelle situazioni in cui il numero di occupanti è abitualmente di 3-4 persone, il MA soffre più del mjt per via della minor coppia in termini di consumi e prestazioni.
A prescindere da tutto ciò, considerando l'offerta che c'è sul 120cv io andrei di mjt.

Beh comunque il ma ha pur sempre 230 nm a 1750 giri e un'erogazione molto buona, addiritura "da diesel" ai bassi secondo recensioni. Infatti ha la quinta marcia più lunga della sesta della megane 1.4 tce e pur gliele suona in ripresa (e dicono che il tce sia elastico). Poi considerando la differenza di rapporti come già detto sopra alla fine la ripresa a parità di rapporto è sovrapponibile al mjet. Resta il fatto dei consumi....il naftone usato allegramente presumo faccia sui 16, il benza se ti diverti penso vada sui 12,5 e sono costi questi....

Guardando la prova di Al volante (che cmq mi sembra in linea con i rilevamenti di altre testate) la tce in ripresa da 80-120 in 6^ ha un vantaggio di 1,2 sec sul multiair... non so dirti per la quinta, ma la 6^ non credo sia più corta sul tce visto che come velocità di punta, malgrado i 10cv e i 40NM a favore del MA, siamo con entrambe sui 200kmh.

Per quanto riguarda i consumi mettici pure che il MA fa i 9-10kml se stirato... i 14 se si va tranquilli.
 
mommotti ha scritto:
Beh comunque il ma ha pur sempre 230 nm a 1750 giri e un'erogazione molto buona, addiritura "da diesel" ai bassi secondo recensioni. Infatti ha la quinta marcia più lunga della sesta della megane 1.4 tce e pur gliele suona in ripresa (e dicono che il tce sia elastico). Poi considerando la differenza di rapporti come già detto sopra alla fine la ripresa a parità di rapporto è sovrapponibile al mjet. Resta il fatto dei consumi....il naftone usato allegramente presumo faccia sui 16, il benza se ti diverti penso vada sui 12,5 e sono costi questi....

Quoto.
Il multiair grazie ai rapporti piu' corti e a 60 kg in meno dovrebbe avere un elasticita di marcia molto vicina al mjt con un allungo maggiore. Il range di utilizzo e' di circa 3000 giri a differenza dei 2000 dei motori a gasolio.
Quindi a livello di piacere di guida puo' sicuramente essere migliore.
Sui consumi non c'e' storia. Tra benzina e gasolio bisogna calcolare circa il 50% di differenza (tra maggiori consumi e differente prezzo del carburante).
 
fastech ha scritto:
mommotti ha scritto:
fastech ha scritto:
Io credo che il MA gliele suona al mjt in accelerazione così come il mjt al MA in ripresa.
Alla fine dipende cosa uno cerca, quali sono le abitudini, ecc.. come auto da famiglia vedo meglio il mjt. In particolare su percorsi collinari, o nelle situazioni in cui il numero di occupanti è abitualmente di 3-4 persone, il MA soffre più del mjt per via della minor coppia in termini di consumi e prestazioni.
A prescindere da tutto ciò, considerando l'offerta che c'è sul 120cv io andrei di mjt.

Beh comunque il ma ha pur sempre 230 nm a 1750 giri e un'erogazione molto buona, addiritura &quot;da diesel&quot; ai bassi secondo recensioni. Infatti ha la quinta marcia più lunga della sesta della megane 1.4 tce e pur gliele suona in ripresa (e dicono che il tce sia elastico). Poi considerando la differenza di rapporti come già detto sopra alla fine la ripresa a parità di rapporto è sovrapponibile al mjet. Resta il fatto dei consumi....il naftone usato allegramente presumo faccia sui 16, il benza se ti diverti penso vada sui 12,5 e sono costi questi....

Guardando la prova di Al volante (che cmq mi sembra in linea con i rilevamenti di altre testate) la tce in ripresa da 80-120 in 6^ ha un vantaggio di 1,2 sec sul multiair... non so dirti per la quinta, ma la 6^ non credo sia più corta sul tce visto che come velocità di punta, malgrado i 10cv e i 40NM a favore del MA, siamo con entrambe sui 200kmh.

Per quanto riguarda i consumi mettici pure che il MA fa i 9-10kml se stirato... i 14 se si va tranquilli.

Quando faccio certe affermazioni lo faccio perchè sono sicuro di quello che dico. La megane ha la sesta più corta tra tutte le compatte turbo, circa 36 kmh a 1000 giri, perfino più corta della quinta della bravo multiair che ha la quinta da 37,7 e la sesta da ben 44,1 kmh a 1000 giri. La velocità non c'entra, dato che comunque con 36 kmh i 200 li raggiunge a un regime di 5500 giri che è perfettamente raggiungibile. Con rapporti di questo tipo per valutare l'elasticità dei motori sarebbe corretto confrontare la 5^ di bravo con la 6^ di megane, a questo punto per la megane siamo sui 12 secondi, per la bravo siamo sotto i 10 secondi sull'80-120, e questo nonostante la 5^ di bravo sia perfino più lunga della 6^ di megane. D'altro canto 230 nm &gt 190. Il multiair ha un'ottima erogazione su questo non ci piove.
 
alkiap ha scritto:
mommotti ha scritto:
Prezzo della 1.4 multiair?????
Costa 100? in meno del 1.6 Mjt.
Di listino infatti:
1.4MA Mylife: 21.100?
1.6Mjt Mylife: 105cv 21.200?
Il Mjt 120cv costerebbe 750? in più ma in promozione costa come il 105

Al netto dello sconto/promozione il Multiair dovrebbe quindi venire 17.700?

visto che costa 100? in meno del 1.6 MJ,allora viene 17500?... ;) ;)
 
mommotti ha scritto:
Quando faccio certe affermazioni lo faccio perchè sono sicuro di quello che dico. La megane ha la sesta più corta tra tutte le compatte turbo, circa 36 kmh a 1000 giri, perfino più corta della quinta della bravo multiair che ha la quinta da 37,7 e la sesta da ben 44,1 kmh a 1000 giri. La velocità non c'entra, dato che comunque con 36 kmh i 200 li raggiunge a un regime di 5500 giri che è perfettamente raggiungibile. Con rapporti di questo tipo per valutare l'elasticità dei motori sarebbe corretto confrontare la 5^ di bravo con la 6^ di megane, a questo punto per la megane siamo sui 12 secondi, per la bravo siamo sotto i 10 secondi sull'80-120, e questo nonostante la 5^ di bravo sia perfino più lunga della 6^ di megane. D'altro canto 230 nm &gt 190. Il multiair ha un'ottima erogazione su questo non ci piove.

Non metto in dubbio allora, però i rilevamenti sono a favore del tce... boh
vedi qua per es.

http://www.zeperfs.com/match3127-3744.htm
 
Punto83 ha scritto:
alkiap ha scritto:
mommotti ha scritto:
Prezzo della 1.4 multiair?????
Costa 100? in meno del 1.6 Mjt.
Di listino infatti:
1.4MA Mylife: 21.100?
1.6Mjt Mylife: 105cv 21.200?
Il Mjt 120cv costerebbe 750? in più ma in promozione costa come il 105

Al netto dello sconto/promozione il Multiair dovrebbe quindi venire 17.700?

visto che costa 100? in meno del 1.6 MJ,allora viene 17500?... ;) ;)
Giusto, ho letto male il prezzo dell diesel (17600?, non 17800? come pensavo)
 
Non capisco quei dati a cosa si riferiscano se a prove strumentali o dichiarati. Comunque la bravo viaggia sui 13 secondi circa nella prova 80-120 in SESTA, la megane 12 circa. In quinta la bravo sta sui 10 secondi (nelle prove strumentali)....contro i 12 secondi della megane che ha la sesta più corta della quinta bravo. A sto punto in che senso i rilevamenti sono a favore della tce????
10/12 con marcia più lunga....
:shock:
 
Back
Alto