<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo ma la SW dov'è? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo ma la SW dov'è?

iCastm ha scritto:
Demagogia allo stato puro.

la demagogia è l'attività del politico che, in vista del proprio favore, spinge il popolo a fare qualcosa contro il suo stesso interesse, sviando la percezione delle necessità reali e dei progetti possibili e non immaginari.

Non sapevo di esser "sceso in campo"...

Usiamo le parole giuste...

Utopia certamente sì, demagogia direi che è assolutamente fuori luogo.
 
il fatto è che si sono creati dei semi segmenti e quindi risulta quasi inutile proporre varianti di carrozzeria classici,ho detto prima c'è la Bravo ma c'è anche la Delta,ma c'è anche la Croma e poi la 159 sw che saranno di segmento superiore ma a ben cercare a km/0 o usata la si compra al prezzo di una Bravo nuova...Certo a tutti piacerebbe vedere una Bravo SW con un bagagliaio spazioso e versatile da "caricare" in alternativa alla Delta che sposta i 15cm di lunghezza e i 10cm di passo tutti a favore dei posti posteriori. Così come sarebbe bello vedere una Bravo o una Delta cabriolet o coupè,non sono macchine da grandi numeri ma migliorano l'immagine del prodotto e aiutano a vendere le versioni più commerciali (stesso motivo per cui si produce una BMW M3 o una Serie 3 cabrio etc etc). Ma mettiamo il caso che non si vuole investire nella progettazione della Bravo SW allora che importino la Fiat Linea che è una G-Punto col terzo volume e che a dimensioni equivale ad una vecchia Fiat Tempra e che s'avvicina ad una vecchia Fiat Marea,insomma non sarà versatile quanto una sw ma ci si avvicina tanto e poi è anche bella.
 
giulyfab ha scritto:
iCastm ha scritto:
Demagogia allo stato puro.

la demagogia è l'attività del politico che, in vista del proprio favore, spinge il popolo a fare qualcosa contro il suo stesso interesse, sviando la percezione delle necessità reali e dei progetti possibili e non immaginari.

Non sapevo di esser "sceso in campo"...

Usiamo le parole giuste...

Utopia certamente sì, demagogia direi che è assolutamente fuori luogo.

E questa definzione di "demagogia" dove l'hai presa?

La tua non è nemmeno utopia, utopia sarebbe qualcosa di molto più grande. La tua, al limite, sarebbe superbia perchè pretendi che una tua idea, per quanto possa provenire da buone intenzioni, sia quella giusta. Purtroppo non è così. Hai detto una cosa simile a "se ci sono tanti poveri stampiamo altri soldi e diamoli loro".
 
pittigasabasca ha scritto:
alfalele ha scritto:
non dico che se fai la Bravo SW, astra,focus e megane non vendono più ma se gli lasci libero il mercato..
Io non ci credo che una bravo SW fatta come si deve con un bagagliaio e abitacolo adeguato venda meno di quelle!

mettendola i cosi',se tutte le fiat fossero fatte come si deve venderebbero di piu'.
-
mettiamola così: una statistica di vendita l'hai mai letta?
-
su alcune tue valutazioni ti ho già postato la classifica delle sw in europa: croma 3a serie3 5a, dobbiamo prenderne altre?
 
iCastm ha scritto:
E questa definzione di "demagogia" dove l'hai presa?

Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e ago, "conduco / trascino") che indica un comportamento politico incline ad assecondare le aspettative della gente, sulla base della percezione delle loro necessità.
 
kanarino ha scritto:
Secondo me una sw (tipo la vecchia Marea per intenderci) avrebbe successo...

sono perfettamente d'accordo con te,tanto piu' che ha avuto successo a suo tempo,potrebbe ripetersi tranquillamente!
 
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alfalele ha scritto:
non dico che se fai la Bravo SW, astra,focus e megane non vendono più ma se gli lasci libero il mercato..
Io non ci credo che una bravo SW fatta come si deve con un bagagliaio e abitacolo adeguato venda meno di quelle!

mettendola i cosi',se tutte le fiat fossero fatte come si deve venderebbero di piu'.
-
mettiamola così: una statistica di vendita l'hai mai letta?
-
su alcune tue valutazioni ti ho già postato la classifica delle sw in europa: croma 3a serie3 5a, dobbiamo prenderne altre?

perche' la croma e' una sw?Allora anche l'ulissde e' una berlina
 
giulyfab ha scritto:
iCastm ha scritto:
E questa definzione di "demagogia" dove l'hai presa?

Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e ago, "conduco / trascino") che indica un comportamento politico incline ad assecondare le aspettative della gente, sulla base della percezione delle loro necessità.

Sarà pure questo il suo significato originario, oggi è sinonimo di populismo.

Resta il fatto che produrre un'eventuale Bravo SW a Termini Imerese non è una scelta efficiente. A questo punto è più concreto chiedere di non spostare la Ypsilon.
 
non si è capito che a Termini Imerese mancano le infrastrutture!!!! In quella fabbrica manco le bomboniere si possono produrre! Oppure per continuare a produrre le macchine (di qualsiasi marca e con qualsiasi combustibile) bisogna mettere il doppio binario ferroviario,sistemare le autostrade e fare sto benedetto ponte in modo che le viti e i bulloni invece di arrivare dopo 10 giorni arrivano dopo 3 giorni e le macchine prodotte non devono aspettare ore ed ore prima sui treni e poi al molo di messina per passare a reggiocalabria e vagabondare per la calabria prima di arrivare alla civiltà che parte dalla campania e va salendo verso il nord.
 
SediciValvole ha scritto:
non si è capito che a Termini Imerese mancano le infrastrutture!!!! In quella fabbrica manco le bomboniere si possono produrre! Oppure per continuare a produrre le macchine (di qualsiasi marca e con qualsiasi combustibile) bisogna mettere il doppio binario ferroviario,sistemare le autostrade e fare sto benedetto ponte in modo che le viti e i bulloni invece di arrivare dopo 10 giorni arrivano dopo 3 giorni e le macchine prodotte non devono aspettare ore ed ore prima sui treni e poi al molo di messina per passare a reggiocalabria e vagabondare per la calabria prima di arrivare alla civiltà che parte dalla campania e va salendo verso il nord.
il problema è la fabbrica e la sua gestione.
se ci fosse una vera catena di montaggio, le scorte di materiale per la produzione dovrebbero essere già in fabbrica al momento in cui occorrono.
invece se mancano è perchè non sono state ordinate per tempo.
per tempo intendo SAPENDO CHE le strade son quelle, c'è il traghetto ecc.......
perchè la fabbrica è già lì prima dell'ordine, non si sposta nel tempo, quindi un buon manager DEVE saper lavorare con ciò che ha in mano.
non mi dire che la fabbrica turca dove fanno il doblò ha le infrastrutture di un mega polo industriale.......
magari c'è solo più organizzazione, e meno gente che dorme...........

e le macchine prodotte negli USA o in Giappone o in scandinavia o in inghilterra non lo devono aspettare lo stesso il traghetto?? e gli tocca pure un viaggio ben più lungo, non una misera mezz'oretta.................................
 
NEWsuper5 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
non si è capito che a Termini Imerese mancano le infrastrutture!!!! In quella fabbrica manco le bomboniere si possono produrre! Oppure per continuare a produrre le macchine (di qualsiasi marca e con qualsiasi combustibile) bisogna mettere il doppio binario ferroviario,sistemare le autostrade e fare sto benedetto ponte in modo che le viti e i bulloni invece di arrivare dopo 10 giorni arrivano dopo 3 giorni e le macchine prodotte non devono aspettare ore ed ore prima sui treni e poi al molo di messina per passare a reggiocalabria e vagabondare per la calabria prima di arrivare alla civiltà che parte dalla campania e va salendo verso il nord.
il problema è la fabbrica e la sua gestione.
se ci fosse una vera catena di montaggio, le scorte di materiale per la produzione dovrebbero essere già in fabbrica al momento in cui occorrono.
invece se mancano è perchè non sono state ordinate per tempo.
per tempo intendo SAPENDO CHE le strade son quelle, c'è il traghetto ecc.......
perchè la fabbrica è già lì prima dell'ordine, non si sposta nel tempo, quindi un buon manager DEVE saper lavorare con ciò che ha in mano.
non mi dire che la fabbrica turca dove fanno il doblò ha le infrastrutture di un mega polo industriale.......
magari c'è solo più organizzazione, e meno gente che dorme...........

e le macchine prodotte negli USA o in Giappone o in scandinavia o in inghilterra non lo devono aspettare lo stesso il traghetto?? e gli tocca pure un viaggio ben più lungo, non una misera mezz'oretta.................................

Il discorso sulla logistica sarebbe da affrontare in maniera un po' più complessa di così.
Considerando tutte le componenti di cui è dotata un'automobile un ordine di 10 giorni è un'enormità di tempo rispetto ad uno di tre e bisogna anche tenere conto degli imprevisti. Per questo si preferisce avere sempre un indotto fisicamente vicino alla fabbrica.

Un esempio: se 100 pneumatici mi arrivano in tre giorni e 100 cerchi in dieci potrei avere problemi di magazzinaggio: dove li metto quei pneumatici per una settimana? Perchè devo pagarli una settimana prima che effettivamente mi servono? Potrei dire al fornitore di farmeli arrivare dopo 10 giorni, ma non è detto che sia disposto a farlo. E pure se lo facesse? Ho infrastrutture che permettono l'arrivo di tutti i componenti esattamente quando lo desidero?
Se avessi tutti i fornitori vicini il problema non si porrebbe.

Alla fin della fiera se produrre a Termini Imerese costa 1000 Euro più che altrove (Italia compresa) un motivo ci deve essere.
 
Dunque basta partire dal principio,perchè è nata Termini Imerese? Se qualche politico non avesse promesso tante belle cose Termini Imerese sarebbe mai esistita? Siamo sicuri che la reponsabilità è della Fiat? O la Fiat sotto ricatto è stata costretta a fare la fabbrichetta allo stato? E lo stato cos'ha fatto per questa fabbrica? Queste sono mancanze non dovute ne all'attuale governo ne all'attuale amministratore delegato,e infatti la Fiat e il governo attuale si stanno muovendo per trovare un'alternativa,per vendere la fabbrica ad un'altro produttore o convertirla nella produzione di altri articoli...
 
Scusate ora mi sembra che stiamo andando fuori tema, ok, io ho parlato di Termini Imerese, ma solo per sottolineare l'ennesimo impianto FIAT in dismissione in Italia, mentre molta, anzi moltissima produzione FIAT va all'estero... E questo è l'unico vero problema, chieder soldi in casa per andarli a spendere all'estero!

Comunque qui si parla di politiche di prodotto suicide, che non soddisfano i clienti, i concessionari, gli Italiani, ecc...

Torniamo a questo per favore.

Grazie
 
Back
Alto