<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT BRAVO 1998 e Perdita D'acqua | Il Forum di Quattroruote

FIAT BRAVO 1998 e Perdita D'acqua

Salve a tutti!
Mi chiamo Giorgio e sono nuovo di questo forum.
Ho cercato la sezione della presentazione ma non l'ho trovata!
Quindi scusatemi per eventuali mancanze o se scrivo nella sezione sbagliata!

Vorrei sottoporvi un problema che è sorto ahimè alla mia "vecchietta" Fiat Bravo 1.6 16V del Maggio '98. Purtroppo son tempi di crisi....

Dopo circa 20 minuti di guida la temperatura dell'acqua è schizzata all'improvviso al massimo. Mi sono fermato e ho aspettato che la temperatura si normalizzasse (anche se riaccendendo il quadro il livello eà a metà per poi schizzare nuovamente al massimo dopo pochi minuti).

Ho portato lentamente l'auto a casa e ho visto che la vaschetta dell'acqua era completamente vuota.
L'ho riempita con ben 3 litri d'acqua e subito l'acqua ha cominciato a cadere dal basso. Poroprio all'altezza della vaschetta (sulla parte sx del motore quindi e non dal radiatore o da tubi a vista dall'alto)giusto sotto la cinghia,

Pur mettendomi sotto l'auto non sono riuscito a vedere il punto esatto della perdita. So solo che perde a catinelle.

Durante la guida non ho notato perdite di potenza (acqua nei cilindri) o comportamenti strani.

Cosa potrebbe causare una perdita così grande e veloce? La guarnizione del termostato?

Grazie mille in anticipo dei vostri consigli...

Giorgio
 
Albert 56,

grazie della sua risposta...
anche io avevo pensato una cosa del genere..visto che il termostato ho visto sul manuale si trova dall'altra parte...

grazie ancora...

Giorgio
 
Augurati di non averla grippata, viaggiando così è ringrazia la perdita, se metti dentro 3L d'acqua con un motore così caldo, crepi la testa con estrema facilità. Il fatto che l'acqua sia uscita subito può averti salvato.
 
vero anche quello che scrive quadamage. E poi ci scambiamo i ringraziamenti... io ti ringrazio per avermi risposto, dato che purtroppo qui molti chiedono suggerimenti per problemi o indicazioni per l'acquisto e poi una volta ottenutili, si volatilizzano senza appunto neanche un grazie. Per ultimo, nel forum ci diamo tutti del tu, così sembra di avere una miriade di amici... Ciao
 
Grazie nuovamente a tutti e due!

è poco importante ma mi sono spiegato male..

I 3L d'acqua li ho messi il giorno dopo a motore freddo!

La rottura è stata immediata....perché la mattina...nessun problema....il pomeriggio...rotta!

certo non è una giovinetta....

Grazie ancora e ciao.

Giorgio
 
Back
Alto