Salve a tutti
Ho da poco acquistato una Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv, usata con soli 30.000 km quindi praticamente nuova
Sono molto contento dell'auto in generale, prestazioni specialmente, tuttavia sono ancora in "prova" diciamo con i consumi:
Dopo 100km circa di ciclo urbano, la media si attesta sui 12,3 km/L , valore che non si discosta moltissimo da quanto riportato sul libretto (ovvero 14km/L), quindi nulla da dire per ora visto che solitamente i valori si discostano MOLTO da quelli riportati.
Ancora non ho avuto modo di provarla in autostrada, solo strade extraurbane ma l'impressione è stata che per mantenere i 20km/L (soglia per me importante) bisogna avere il piede leggero.
Ovviamente per la prova mi sono basato sul consumo istantaneo che mi da sul trip, ma a questo punto mi chiedo, quanto è attendibile?
Voi altri possessori di bravo come siete messi a consumi?
Inoltre da qualche parte ho letto che addirittura i consumi si assestano dopo i 50.000 km... è vero?
Altra domanda:
Ho letto (sempre in giro
) che disattivando l'ASR tramite l'apposito tastino sul cruscotto (ASR off) di ha un notevole guadagno in accelerazione, e che il motore tiri di più, a discapito ovviamente della sicurezza. Ovviamente per puro sfizio vorrei provarlo qualche volta, ma prima di farlo vorrei chiedere:
Non è che una volta disattivato resta tale? Cioè mi spiego meglio... mi basterà ripremere il tastino per riattivarlo? O funziona diversamente?
Scusate per la valanga di domande
Grazie in anticipo!
Ho da poco acquistato una Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv, usata con soli 30.000 km quindi praticamente nuova
Sono molto contento dell'auto in generale, prestazioni specialmente, tuttavia sono ancora in "prova" diciamo con i consumi:
Dopo 100km circa di ciclo urbano, la media si attesta sui 12,3 km/L , valore che non si discosta moltissimo da quanto riportato sul libretto (ovvero 14km/L), quindi nulla da dire per ora visto che solitamente i valori si discostano MOLTO da quelli riportati.
Ancora non ho avuto modo di provarla in autostrada, solo strade extraurbane ma l'impressione è stata che per mantenere i 20km/L (soglia per me importante) bisogna avere il piede leggero.
Ovviamente per la prova mi sono basato sul consumo istantaneo che mi da sul trip, ma a questo punto mi chiedo, quanto è attendibile?
Voi altri possessori di bravo come siete messi a consumi?
Inoltre da qualche parte ho letto che addirittura i consumi si assestano dopo i 50.000 km... è vero?
Altra domanda:
Ho letto (sempre in giro
Non è che una volta disattivato resta tale? Cioè mi spiego meglio... mi basterà ripremere il tastino per riattivarlo? O funziona diversamente?
Scusate per la valanga di domande
Grazie in anticipo!