<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv... qualche domanda! | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv... qualche domanda!

Salve a tutti

Ho da poco acquistato una Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv, usata con soli 30.000 km quindi praticamente nuova :D

Sono molto contento dell'auto in generale, prestazioni specialmente, tuttavia sono ancora in "prova" diciamo con i consumi:

Dopo 100km circa di ciclo urbano, la media si attesta sui 12,3 km/L , valore che non si discosta moltissimo da quanto riportato sul libretto (ovvero 14km/L), quindi nulla da dire per ora visto che solitamente i valori si discostano MOLTO da quelli riportati.

Ancora non ho avuto modo di provarla in autostrada, solo strade extraurbane ma l'impressione è stata che per mantenere i 20km/L (soglia per me importante) bisogna avere il piede leggero.

Ovviamente per la prova mi sono basato sul consumo istantaneo che mi da sul trip, ma a questo punto mi chiedo, quanto è attendibile?

Voi altri possessori di bravo come siete messi a consumi?

Inoltre da qualche parte ho letto che addirittura i consumi si assestano dopo i 50.000 km... è vero? :)

Altra domanda:

Ho letto (sempre in giro :p) che disattivando l'ASR tramite l'apposito tastino sul cruscotto (ASR off) di ha un notevole guadagno in accelerazione, e che il motore tiri di più, a discapito ovviamente della sicurezza. Ovviamente per puro sfizio vorrei provarlo qualche volta, ma prima di farlo vorrei chiedere:

Non è che una volta disattivato resta tale? Cioè mi spiego meglio... mi basterà ripremere il tastino per riattivarlo? O funziona diversamente?:)

Scusate per la valanga di domande :)

Grazie in anticipo!
 
Ciao e auguri per l'acquisto.
Per quanto riguarda il computer di bordo, ho verificato diverse volte e lo trovo particolarmente affidabile. Il mio, talvolta, segnala consumi lievemente superiori a quelli effettivi. Fai una bella verifica pieno-pieno e potrai toglierti il dubbio anche tu.

A 30.000 km, comunque, i consumi dovrebbero essere, più o meno, quelli "definitivi".

L'ASR è semplicemente l'antislittamento in accelerazione.
Disattivarlo, nelle partenze normali, non è di alcuna utilità. Quindi, nessun guadagno in accelerazione, se non nelle partenze "al limite", dove potrebbe essere vantaggioso indurre un lieve slittamento delle ruote. Ma dubito che, ad ogni ripartenza, tu te ne stia col cronometro in mano a verificare lo 0-100 km/h...

Ciao

p.s. dal tuo nick leggo - correggimi se sbaglio - che siamo appassionati dello stesso genere di musica
 
Avrò modo di provarlo nel mio prossimo viaggetto, spero che non deluda le mie aspettative :)

A te, in quanto a consumi, quanto fa? urbano, extraurbano, misto?

Per quanto riguarda l'ASR avevo sentito che limitasse in qualche modo il motore... Tuttavia prima o poi verificherò se si tratta di una leggenda metropolitana o meno :p

PS
Si siamo evidentemente appassionati dello stesso genere di musica :D
 
Ho il 1.6 mj 120 cv e ti assicuro che per far intervenire l'ASR in accelerazione nel dritto ci vuole la neve.
Diverso discorso in curva, ma bisogna pestare per bene.
 
paulein118 ha scritto:
Ho il 1.6 mj 120 cv e ti assicuro che per far intervenire l'ASR in accelerazione nel dritto ci vuole la neve.
Addirittura ?
A me "pinza" quasi tutta la prima e l'attacco della seconda. Su asciutto, ovviamente.
 
evilmetal86 ha scritto:
Avrò modo di provarlo nel mio prossimo viaggetto, spero che non deluda le mie aspettative :)

A te, in quanto a consumi, quanto fa? urbano, extraurbano, misto?

Per quanto riguarda l'ASR avevo sentito che limitasse in qualche modo il motore... Tuttavia prima o poi verificherò se si tratta di una leggenda metropolitana o meno :p

PS
Si siamo evidentemente appassionati dello stesso genere di musica :D
E' un motore diverso, comunque sono sui 12 km/l in urbano (pesantuccio), 16 km/l in extraurbano. Il misto dipende...da quanto è misto ;)
 
modus72 ha scritto:
Sicuro sul chilometraggio?

Fortunatamente si, da fonti certe ho avuto la conferma, altrimenti non l'avrei acquistata viste le sole che si trovano in giro ora :p

Nevermore che motore ha la tua? Vedo che i consumi urbani sono pressochè uguali...

Paulein tu a consumi come stai messo con la 1.6 ? :)
 
evilmetal86 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro sul chilometraggio?

Fortunatamente si, da fonti certe ho avuto la conferma, altrimenti non l'avrei acquistata viste le sole che si trovano in giro ora :p

Nevermore che motore ha la tua? Vedo che i consumi urbani sono pressochè uguali...

Paulein tu a consumi come stai messo con la 1.6 ? :)
Il mio motore è quello in firma...
 
evilmetal86 ha scritto:
Salve a tutti

Ho da poco acquistato una Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv, usata con soli 30.000 km quindi praticamente nuova :D

Sono molto contento dell'auto in generale, prestazioni specialmente, tuttavia sono ancora in "prova" diciamo con i consumi:

Dopo 100km circa di ciclo urbano, la media si attesta sui 12,3 km/L , valore che non si discosta moltissimo da quanto riportato sul libretto (ovvero 14km/L), quindi nulla da dire per ora visto che solitamente i valori si discostano MOLTO da quelli riportati.

Ancora non ho avuto modo di provarla in autostrada, solo strade extraurbane ma l'impressione è stata che per mantenere i 20km/L (soglia per me importante) bisogna avere il piede leggero.

Ovviamente per la prova mi sono basato sul consumo istantaneo che mi da sul trip, ma a questo punto mi chiedo, quanto è attendibile?

Voi altri possessori di bravo come siete messi a consumi?

Inoltre da qualche parte ho letto che addirittura i consumi si assestano dopo i 50.000 km... è vero? :)

Altra domanda:

Ho letto (sempre in giro :p) che disattivando l'ASR tramite l'apposito tastino sul cruscotto (ASR off) di ha un notevole guadagno in accelerazione, e che il motore tiri di più, a discapito ovviamente della sicurezza. Ovviamente per puro sfizio vorrei provarlo qualche volta, ma prima di farlo vorrei chiedere:

Non è che una volta disattivato resta tale? Cioè mi spiego meglio... mi basterà ripremere il tastino per riattivarlo? O funziona diversamente?:)

Scusate per la valanga di domande :)

Grazie in anticipo!
Lascia perdere il computer di bordo, non è attendibile, di solito è ottimista di circa 1-1.5 km/l...per vedere i consumi effettivi fai il pieno resetta il trip e quando sei a secco (o in riserva) fai di nuovo il pieno e fai il calcolo dei litri consumati e dei km percorsi.

Io quel motore ce l'ho sulla 147 (cambio 5 marce), è vero che ha una mappatura differente, però come consumi (quando era ancora originale) non sono mai sceso sotto i 14,5 km/l effettivi, e calcola che io faccio prevalentemente tragitti urbani e non ho una guida molto tranquilla :D

I multijet comunque hanno dei tempi di rodaggio più lunghi degli altri motori diesel, quindi vedrai che andando avanti col chilometraggio consumera progressivamente di meno.

Per quanto riguarda l'ASR, disattivandolo hai una risposta leggermente migliore del motore perchè la coppia non viene "tagliata", io sulla 147 giro sempre con l'ASR disinserito ;)
 
kanarino ha scritto:
Per quanto riguarda l'ASR, disattivandolo hai una risposta leggermente migliore del motore perchè la coppia non viene "tagliata", io sulla 147 giro sempre con l'ASR disinserito ;)
Kana,
l'ASR taglia la coppia esclusivamente quando, in accelerazione, le ruote motrici perdono aderenza.
In tutte le altre condizioni, non c'è alcuna differenza tra l'avere ASR inserito o disinserito: nessuna risposta del motore migliore o peggiore, quindi.
 
Nevermore80 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ho il 1.6 mj 120 cv e ti assicuro che per far intervenire l'ASR in accelerazione nel dritto ci vuole la neve.
Addirittura ?
A me "pinza" quasi tutta la prima e l'attacco della seconda. Su asciutto, ovviamente.

se parto a cannone si inserisce, ma se parto come un cristiano e accelero successivamente, con i 225/45 17 non patina.
L'erogazione è molto lineare e la gommatura è generosa.
Questo vale a ruote dritte, in curva il discorso è ben diverso.
Prima avevo anche una passat tdi 170 cv e sgommava anche in terza, quindi non mi stupisce che la tua con 165 si comporti in quel modo.
Son sempre 45 cv in più e se non sbaglio 60 Nm in più.
 
evilmetal86 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro sul chilometraggio?

Fortunatamente si, da fonti certe ho avuto la conferma, altrimenti non l'avrei acquistata viste le sole che si trovano in giro ora :p

Nevermore che motore ha la tua? Vedo che i consumi urbani sono pressochè uguali...

Paulein tu a consumi come stai messo con la 1.6 ? :)

Percorrendo principalmente autostrada, statale e collina sono sui 20.
Ma ho una guida da hypermiler, non spreco nulla! :D
 
L'ASR è consigliabile disattivarlo in condizioni di manto ghiacciato e catene montate in modo da non tagliare potenza in partenza', comunque il display multifunzione ti segnala con il disegno della ruota che sgomma il momento in cui stai perdendo aderenza in accelerazione e quindi sei sempre consapevole della mancanza di aderenza in accelerazione, questo avviene sulla mia Delta ma dovrebbe essere un comportamento analogo sulla Bravo
 
Back
Alto