Sarò l'unico, ma tutta questa superiorità del 1.6 Fiat rispetto al 1.6 PSA non la vedo, almeno per esperienza personale....certo, il 1.6 PSA non era un missile, ma anche il 1.6 Fiat, che ho avuto occasione di guidare abbondantemente su una Bravo appunto, mi è parso tutto fuori che un fulmine di guerra. Al confronto, il 2.0 Fiat è decisamente un'altra storia, e ne parlo non confrontandolo, come sarebbe anche ovvio, su una Bravo, una Delta o una Giulietta, ma sulla 159, ben più grossa e pesante.
A proposito invece del perché la Bravo non abbia avuto il successo che meritava....beh, per l'esperienza che ne ho avuto io (1.6 Multijet 120 cv Emotion 2007), dissento totalmente, ha avuto il successo che meritava, poco. Ovviamente, sono opinioni personali, però io ad esempio rimango stupito di come, nonostante problemi, piccole noie, problemucci, difettini, qua legga sempre commenti super entusiastici rispetto all'auto. Io non l'ho mai posseduta, era di una mia ex, ma ricordo che lei aveva avuto noie su noie, qualcuna anche grossa, e per le esperienze di guida che io ho avuto con l'auto mi è sembrata decisamente "pochina", senza considerare che gli interni e le finiture, pur su una versione che doveva essere top di gamma, lasciavano decisamente a desiderare.
Secondo me, tra le concorrenti della Bravo, ce ne sono altre che, a paragone della Golf o della Focus, hanno avuto molto meno successo senza merito, o, magari, altre sono state le auto sopravvalutate che avrebbero meritato meno della stessa Bravo.